Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse
Analisi

City-Real e Bayern-Arsenal: si riparte da zero

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Protagoniste di due quarti d’andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Dopo quanto accaduto la scorsa settimana a Madrid e Londra, l’attesa per le gare di Monaco di Baviera e Manchester è clamorosa.

Real Madrid-City ha regalato una girandola di emozioni: gli spagnoli sono andati subito sotto, si sono portati in vantaggio 2-1, sono tornati sotto 2-3 e hanno agganciato gli inglesi grazie a una prodezza di Federico Valverde.

Due gol in meno ma stessa alternanza a Londra, dove il Bayern ha ribaltato l’1-0 di Saka ma si è fatto raggiungere sul 2-2 da Trossard, al quarto centro in Champions League.

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Manchester City-Real Madrid (mercoledì 17 aprile ore 21:00)

Complice il favoloso 3-3 dell’andata, City e Real per non abbandonare la ribalta internazionale hanno bisogno di un successo.

Campione d’Europa in carica, il Manchester City, che negli ottavi ha battuto due volte 3-1 il Copenaghen, prima del quarto d’andata aveva collezionato 10 vittorie di fila in Champions League.

Grazie al 5-1 rifilato al Luton, l’undici di Pep Guardiola è balzato in vetta alla Premier League.

Quattordici volte campione d’Europa, il Real Madrid, che negli ottavi ha piegato il Lipsia, in Champions è imbattuto (7-2-0).

Prima della classe in Primera División, la banda Ancelotti sabato si è imposta 1-0 in casa del Maiorca.

Gli inglesi devono rinunciare a Walker e Aké; gli spagnoli sono privi di Tchouaméni, Courtois e Alaba.

Nel bilancio degli 11 confronti diretti è avanti 4-3 il Manchester City, che ha segnato tre reti in più (20-17) dei Blancos.

Guardiola si trova piuttosto bene sia con il Real (13-6-5) che con Ancelotti (6-2-3), che ha un ruolino preoccupante con il City (2-2-9).

Bayern Monaco-Arsenal (mercoledì 17 aprile ore 21:00)

Complice il pirotecnico 2-2 dell’andata, Bayern Monaco e Arsenal per rimanere in Champions League hanno bisogno di un successo.

A caccia del settimo titolo continentale, il Bayern negli ottavi di finale ha eliminato la Lazio sfruttando a dovere il fattore campo.

Secondo a -16 dal Bayer Leverkusen, che ha già vinto la Bundesliga, in patria, il Bayern Monaco sabato ha superato 2-0 il Colonia.

Secondo a -2 dalla vetta in Premier League, l’Arsenal torna a giocare un quarto di Champions dopo 14 anni.

L’undici di Mikel Arteta, che negli ottavi ha piegato il Porto ai calci di rigore, domenica si è arreso in casa all’Aston Villa.

I tedeschi devono fare a meno di Davies, Gnabry, Boey, Sarr e Buchmann; gli inglesi sono privi di Timber.

Nel bilancio dei 13 confronti diretti è avanti 7-3 il Bayern Monaco, che ha segnato 14 gol in più (29-15) dei Gunners.

Arteta è sul 2-1 nelle quattro sfide con Tuchel.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre