Analisi

Conference League, la Fiorentina ci riprova: può essere l’anno del trionfo

Dopo due finali perse di fila, la formazione viola vuole rompere la ‘maledizione’
Francesco Asprea

Dopo due finali perse di fila, la formazione viola vuole rompere la ‘maledizione’

La Fiorentina ci riprova. Dopo aver perso due finali di Conference League di fila, i viola vogliono ancora andare fino in fondo ma, stavolta, portando a casa la coppa. E rompendo una maledizione. I toscani, infatti, sono riusciti a qualificarsi consecutivamente alle ultime due finali della competizione europea, perdendo l’ultimo atto e sfiorando il trionfo. Con grandi rimpianti. 

La finale contro il West Ham

Nella finale dell’edizione 2022-23, la Fiorentina guidata da Vincenzo Italiano ha perso in finale contro il West Ham a Praga. In una partita molto particolare, caratterizzata dal gol annullato a Jovic nel primo tempo e dalla sospensione della gara per qualche minuto per il lancio di oggetti in campo da parte dei sostenitori inglesi. Dopo il rigore trasformato da Benrahma e il momentaneo pareggio di Bonaventura, il sogno dei viola è svanito nei minuti di recupero per la rete di Bowen che ha consegnato la coppa al West Ham.

La finale contro l’Olympiacos

La maledizione è proseguita nell’edizione successiva. Il 29 maggio 2024, ad Atene, la formazione di Italiano ha sfiorato ancora il trionfo perdendo contro l’Olympiacos. La partita, stavolta, è stata caratterizzata da poche occasioni da rete e, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, sembrava destinata ai calci di rigore ma, a pochissimi minuti dal termine dei supplementari, la Fiorentina ha incassato il gol di El Kaabi ed è uscita sconfitta per la seconda volta di fila dalla finale di Conference League. 

Fiorentina, è l’anno giusto?

I viola, però, hanno intenzione di rompere la maledizione e vogliono riprovarci nell’attuale edizione. Hanno già ottenuto la qualificazione diretta agli ottavi di finale e conosceranno il 21 febbraio la loro prossima avversaria. Qualora dovessero essere inseriti nel lato sinistro del tabellone, giocheranno contro la vincente tra Vikingur-Panathinaikos. Se invece dovessero essere nella parte destra, agli ottavi affronteranno la vincente tra Borac e Olimpija. Può essere l’anno giusto per la Fiorentina che, dopo il Chelsea, è la seconda favorita per il trionfo finale in Conference League.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Finlandia-Malta
Venerdì sera a Helsinki è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
NBA 2025-2026, 13 novembre: preview Cleveland-Toronto
La franchigia dell’Ohio ha vinto cinque delle ultime sei partite disputate
In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Andorra-Albania
Giovedì sera a Encamp c'è una bella sfida che conta soprattutto per la viaggiante
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, rebus Adzic da eroe a dimenticato: rinascerà con Spalletti?
Dalla notte da sogno contro l'Inter alle panchine dell'ultimo periodo: quale sarà il futuro di Adzic?
gianluca-scamacca-of-atalanta
Analisi
Italia, rinascita Scamacca: titolare un anno e mezzo dopo l’ultima volta
Grande chance per il classe '99 che sembra essersi messo alle spalle un periodo davvero poco fortunato
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Islanda
Giovedì sera a Baku è in programma una bella sfida che tutto sommato conta più per la viaggiante
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Armenia-Ungheria
Giovedì sera a Yerevan è in programma una specie di spareggio
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa