Copenaghen Sprint 2025: percorso e uomini da seguire
In programma domenica 22 giugno, la prima edizione della corsa scandinava strizza l’occhio alle ruote veloci.

Il calendario World Tour si è arricchito quest’anno di una corsa danese che potrebbe concludersi con una volata.
Il percorso
Lunga 235.7 km, la prima edizione della Copenaghen Sprint ha un percorso non impossibile.
In programma domenica 22 giugno, la gara comincia a Roskilde e si conclude nella capitale del paese scandinavo.
Complici le caratteristiche del territorio e a dispetto dei numerosi saliscendi presenti nella parte centrale del tracciato, la corsa non offre particolari difficoltà dal punto di vista altimetrico.
Le insidie potrebbero arrivare, invece, dalle strade strette e dai numerosi cambi di direzione che si affrontano nel lungo tratto in linea iniziale, che potrebbe fare selezione soprattutto in caso di forte vento laterale.
Nel finale i corridori devono percorrere un circuito cittadino di 11 chilometri da ripetere cinque volte e caratterizzato da diverse curve, che potrebbero favorire gli eventuali attaccanti nel resistere al ritorno del gruppo.
Le squadre
10 World Tour
13 Professional, comprese le italiane Polti VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini
1 Selezione nazionale locale
Gli uomini da seguire
Mads Pedersen (Lidl-Trek).
Il campione del mondo del 2019, che al Giro d’Italia ha conquistato quattro tappe, spera di sfruttare l’aria di casa per centrare il nono successo del 2025, il cinquantaseiesimo in carriera.
Olav Kooij (Team Visma|Lease a Bike)
Vincitore di due frazioni al Giro d’Italia, il velocista neerlandese nel 2025 si è imposto in tutto quattro volte.
Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility)
Il norvegese, che in questa stagione ha alzato due volte le braccia al cielo, il primo marzo si è aggiudicato la Omloop Nieuwsblad.
Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla)
A caccia del quarto trionfo del 2025, lo sprinter neerlandese al Giro di Slovenia ha destato un’ottima impressione.
Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels)
Il trentatreenne francese nel 2025 non ha mai esultato ma in carriera si è piazzato primo 97 volte!
Milan Fretin (Cofidis)
Capace di conquistare tre gare quest’anno, il belga non può essere sottovalutato.
Tibor Del Grosso (Alpecin-Deceuninck)
Il 28 aprile scorso, in Turchia, il 21enne olandese ha centrato il primo successo da professionista su strada: ci attendiamo buone cose da lui.
Nico Denz (Red Bull-BORA-hansgrohe)
All’ultimo Giro d’Italia, in occasione della vittoria nella Morbegno-Cesano Maderno, il tedesco ha piazzato un colpo da finisseur eccezionale: si ripeterà a Copenaghen?
Pasquale Cosco