keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Coppa Davis 2024, semifinale: preview Germania-Olanda

I tulipani possono raggiungere l’atto conclusivo per la prima volta nella loro storia.

La semifinale della Coppa Davis 2024 tra Germania e Olanda andrà in scena a Malaga venerdì 22 novembre alle ore 17:00.

Germania

Nonostante l’assenza di Alexander Zverev, i tedeschi si sono sbarazzati più facilmente del previsto del Canada privo di Félix Auger-Aliassime, chiudendo la contesa dopo i due incontri di singolare vinti da Daniel Almaier contro Gabriel Diallo e da Jan-Lennard Struff opposto a Denis Shapovalov, arresosi al tie-break della frazione decisiva al termine di una dura battaglia.

Olanda

La nazionale capitanata da Paul Haarhuis ha compiuto una vera e propria impresa all’esordio nella Final Eight, eliminando gli iberici padroni di casa; nell’occasione, Botic van de Zandschulp ha chiuso la carriera di Rafa Nadal per, poi, affiancare Wesley Koolhof nel doppio vinto contro Carlos Alcaraz e Marcel Granollers.

Precedenti

Le due contendenti si sono, già, affrontate sette volte con i teutonici in vantaggio per 6 a 1, tuttavia il desiderio dell’Olanda di raggiungere per la prima volta nella sua storia la finale della Coppa Davis ci spinge a schierarci in loro favore.

Filippo Re