Analisi

Coppa Davis 2024, semifinale: preview Italia-Australia

Le due nazionali si ritrovano di fronte dopo il trionfo degli azzurri nella finale di un anno fa
Filippo Re

Le due nazionali si ritrovano di fronte dopo il trionfo degli azzurri nella finale di un anno fa.

La seconda semifinale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Australia andrà in scena a Malaga sabato 23 novembre alle ore 13:00.

Italia

Bilancio in parità per Filippo Volandri che, dopo aver sbagliato la scelta del singolarista d’affiancare a Jannik Sinner contro l’Argentina nei quarti, ha azzeccato in pieno i doppisti con l’altoatesino e Matteo Berrettini che hanno conquistato il punto decisivo opposti a Maximo Gonzalez e Andres Molteni; tutto ciò premesso, preferiremmo vedere il romano anziché Lorenzo Musetti in singolare contro gli aussie.

Australia

I ragazzi guidati da Lleyton Hewitt hanno ereditato la grinta dell’ex numero uno al mondo con Thanasi Kokkinakis che ha vinto una bellissima partita ai danni di Ben Shelton per 16 punti a 14 al tie-break del 3° set; il colpaccio ai danni degli Stati Uniti è, poi, stato perfezionato da Matthew Ebden e Jordan Thompson, vittoriosi nel doppio contro il nativo di Atlanta e Tommy Paul.

Precedenti

L’Australia conduce per 8 a 5, ma la nostra nazionale si è aggiudicata l’ultimo duello giocato nella finale di dodici mesi fa, motivo per cui ci aspettiamo il bis dell’Italia che è la favorita n. 1 per la conquista di questa edizione della Coppa Davis.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Minnesota-Denver
Due outsider di lusso a Ovest di fronte a Minneapolis