Analisi

Coppa Davis, 21 novembre: preview Italia-Argentina

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica
Filippo Re

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica.

L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Argentina è in programma giovedì 21 novembre alle ore 17:00.

Italia

Dopo aver trionfato nell’ultima edizione, la nazionale capitanata da Filippo Volandri si presenta al gran completo a Malaga con Jannik Sinner desideroso di chiudere alla grande una stagione indimenticabile in cui ha conquistato ben 70 vittorie in 76 partite disputate; in aggiunta, ci sono Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti in ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista con i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori a completare il quintetto.

Argentina

Sulla carta, l’ex tennista Guillermo Coria non ha molto da opporre alla corazzata italiana, tuttavia potrebbe schierare il singolarista più debole sul veloce Sebastian Baez (1° sudamericano nel ranking ATP grazie agli ottimi risultati ottenuti sul rosso) contro Sinner per tenersi quello più forte, probabilmente Francisco Cerundolo, per il match un po’ meno impervio con Berrettini o Musetti; gli argentini firmerebbero, infatti, col sangue l’eventualità di giocarsi la qualificazione al doppio decisivo.

Precedenti

2022 Italia-Argentina 2-1: Fase a gironi, Bologna
2017 Argentina-Italia 2-3: 1° turno, Buenos Aires
2016 Italia-Argentina 1-3: Quarti, Pesaro
2014 Argentina-Italia 1-3: 1° turno, Mar del Plata
1983 Italia-Argentina 0-5: Quarti, Roma

La nostra sensazione è che, indipendentemente dallo schieramento deciso da Coria, l’Italia sia ampiamente favorita per qualificarsi per le semifinali.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Casa Pia
Domenica sera nel nord del Portogallo si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio il campionato
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Tondela-Sporting
Una delle sfide più interessanti della domenica portoghese è in programma nel distretto di Viseu
Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Dimitrov
Uno degli incontri più interessanti del lunedì parigino sarà quello tra il francese e il bulgaro
Analisi
Juve, Tudor chiede rinforzi sulle fasce: spunta un nuovo nome
Nel mercato di gennaio la Juve cercherà di colmare le lacune palesate dalla rosa: l'obiettivo numero uno è un esterno a tutta fascia
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Darderi-Cazaux
Le condizioni di gioco del torneo di Parigi dovrebbero avvantaggiare il transalpino
Analisi
Yildiz, la Juve vuole il rinnovo per allontanarle le big alla finestra
ante le squadre importanti in giro per l’Europa che hanno messo gli occhi su Yildiz, ma la Juve non vuole mollare il turco
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Viborg
Il massimo campionato danese saluta l'ultima domenica di ottobre con una bella sfida