Analisi

Coppa Davis, 21 novembre: preview Italia-Argentina

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica
Filippo Re

Esordio nella Final Eight di Malaga ampiamente alla portata dei campioni in carica.

L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis 2024 tra Italia e Argentina è in programma giovedì 21 novembre alle ore 17:00.

Italia

Dopo aver trionfato nell’ultima edizione, la nazionale capitanata da Filippo Volandri si presenta al gran completo a Malaga con Jannik Sinner desideroso di chiudere alla grande una stagione indimenticabile in cui ha conquistato ben 70 vittorie in 76 partite disputate; in aggiunta, ci sono Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti in ballottaggio per il ruolo di secondo singolarista con i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori a completare il quintetto.

Argentina

Sulla carta, l’ex tennista Guillermo Coria non ha molto da opporre alla corazzata italiana, tuttavia potrebbe schierare il singolarista più debole sul veloce Sebastian Baez (1° sudamericano nel ranking ATP grazie agli ottimi risultati ottenuti sul rosso) contro Sinner per tenersi quello più forte, probabilmente Francisco Cerundolo, per il match un po’ meno impervio con Berrettini o Musetti; gli argentini firmerebbero, infatti, col sangue l’eventualità di giocarsi la qualificazione al doppio decisivo.

Precedenti

2022 Italia-Argentina 2-1: Fase a gironi, Bologna
2017 Argentina-Italia 2-3: 1° turno, Buenos Aires
2016 Italia-Argentina 1-3: Quarti, Pesaro
2014 Argentina-Italia 1-3: 1° turno, Mar del Plata
1983 Italia-Argentina 0-5: Quarti, Roma

La nostra sensazione è che, indipendentemente dallo schieramento deciso da Coria, l’Italia sia ampiamente favorita per qualificarsi per le semifinali.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni