In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni
Analisi

Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord-NEC vale il trofeo

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda promette emozioni

In programma sabato alle 18:00 al De Kuip di Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda ripete quella del 1994 e coinvolge due squadre di caratura diversa: conosciamole.

Feyenoord

Fondato nel 1908 a Rotterdam, il Feyenoord (il nome deriva da uno dei quartieri della città portuale) è una delle tre grandi d’Olanda insieme ad Ajax e PSV.

Nella bacheca biancorossa spiccano 16 titoli nazionali, compreso quello vinto nel 2023, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1970 battendo il Celtic nella finale di Milano, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.  

NEC

Fondato nel 1900 a Nimega, città della Gheldria a pochi km dalla Germania, il NEC (Nijmegen Eendracht Combinatie ovvero Società Unite Nimega – Eendracht) insegue il primo trofeo della propria storia.

Il club rosso-verde-nero, che in Eredivisie non è mai andato oltre il terzo posto, ha raggiunto quattro volte la finale di Coppa d’Olanda: nel 1973 si arrese al Breda in un curioso NAC-NEC; dieci anni più tardi rimediò un tennistico 6-2 dall’Ajax; nel 1994 perse con onore con il Feyenoord; nel 200 non poté nulla contro il Roda.

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

Feyenoord-NEC (sabato 21 aprile, Rotterdam ore 18:00)

Secondo a -9 dal PSV in Eredivisie, il Feyenoord in Coppa d’Olanda ha eliminato Utrecht (2-1), PSV (1-0), AZ (2-0) e Groninga (2-1).

Reduce dalle vittorie su Ajax e Fortuna Sittard, l’undici di Rotterdam è alle prese con le assenze di Gjivai Zechiël e Quilindschy Hartman.

Sesto a -25 dal Feyenoord in campionato, il NEC in Coppa dei Paesi Bassi ha superato Roda (5-3), GVV (6-1), Go Ahead Eagels (2-1), Den Haag (3-0) e Cambuur (2-1 in 120 minuti).

La squadra di Rogier Meijer, che domenica ha impattato 2-2 con lo Zwolle, sabato dovrà fare a meno di Bas Dost, Dirk Proper, Kas de Wit e Yvandro Borges Sanches.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 61-16 il Feyenoord, che ha segnato 94 gol in più (195-101) del NEC; il precedente più recente, però, si è concluso 2-2.

Arne Slot ha una buona tradizione (4-2-0) tanto con il NEC che con Rogier Meijer.

Tra i miglior marcatori nella storia di questa sfida c’è anche l’ex milanista Jon Dahl Tomasson, che indossando la maglia del Feyenoord ha bucato sei volte la porta del NEC.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?