In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni
Analisi

Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord-NEC vale il trofeo

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda promette emozioni

In programma sabato alle 18:00 al De Kuip di Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda ripete quella del 1994 e coinvolge due squadre di caratura diversa: conosciamole.

Feyenoord

Fondato nel 1908 a Rotterdam, il Feyenoord (il nome deriva da uno dei quartieri della città portuale) è una delle tre grandi d’Olanda insieme ad Ajax e PSV.

Nella bacheca biancorossa spiccano 16 titoli nazionali, compreso quello vinto nel 2023, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1970 battendo il Celtic nella finale di Milano, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.  

NEC

Fondato nel 1900 a Nimega, città della Gheldria a pochi km dalla Germania, il NEC (Nijmegen Eendracht Combinatie ovvero Società Unite Nimega – Eendracht) insegue il primo trofeo della propria storia.

Il club rosso-verde-nero, che in Eredivisie non è mai andato oltre il terzo posto, ha raggiunto quattro volte la finale di Coppa d’Olanda: nel 1973 si arrese al Breda in un curioso NAC-NEC; dieci anni più tardi rimediò un tennistico 6-2 dall’Ajax; nel 1994 perse con onore con il Feyenoord; nel 200 non poté nulla contro il Roda.

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

Feyenoord-NEC (sabato 21 aprile, Rotterdam ore 18:00)

Secondo a -9 dal PSV in Eredivisie, il Feyenoord in Coppa d’Olanda ha eliminato Utrecht (2-1), PSV (1-0), AZ (2-0) e Groninga (2-1).

Reduce dalle vittorie su Ajax e Fortuna Sittard, l’undici di Rotterdam è alle prese con le assenze di Gjivai Zechiël e Quilindschy Hartman.

Sesto a -25 dal Feyenoord in campionato, il NEC in Coppa dei Paesi Bassi ha superato Roda (5-3), GVV (6-1), Go Ahead Eagels (2-1), Den Haag (3-0) e Cambuur (2-1 in 120 minuti).

La squadra di Rogier Meijer, che domenica ha impattato 2-2 con lo Zwolle, sabato dovrà fare a meno di Bas Dost, Dirk Proper, Kas de Wit e Yvandro Borges Sanches.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 61-16 il Feyenoord, che ha segnato 94 gol in più (195-101) del NEC; il precedente più recente, però, si è concluso 2-2.

Arne Slot ha una buona tradizione (4-2-0) tanto con il NEC che con Rogier Meijer.

Tra i miglior marcatori nella storia di questa sfida c’è anche l’ex milanista Jon Dahl Tomasson, che indossando la maglia del Feyenoord ha bucato sei volte la porta del NEC.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Maccabi Tel Aviv-Lione
Giovedì sera in Serbia si affrontano due squadre dal rendimento internazionale molto diverso
Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...