In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni
Analisi

Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord-NEC vale il trofeo

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda promette emozioni

In programma sabato alle 18:00 al De Kuip di Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda ripete quella del 1994 e coinvolge due squadre di caratura diversa: conosciamole.

Feyenoord

Fondato nel 1908 a Rotterdam, il Feyenoord (il nome deriva da uno dei quartieri della città portuale) è una delle tre grandi d’Olanda insieme ad Ajax e PSV.

Nella bacheca biancorossa spiccano 16 titoli nazionali, compreso quello vinto nel 2023, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1970 battendo il Celtic nella finale di Milano, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.  

NEC

Fondato nel 1900 a Nimega, città della Gheldria a pochi km dalla Germania, il NEC (Nijmegen Eendracht Combinatie ovvero Società Unite Nimega – Eendracht) insegue il primo trofeo della propria storia.

Il club rosso-verde-nero, che in Eredivisie non è mai andato oltre il terzo posto, ha raggiunto quattro volte la finale di Coppa d’Olanda: nel 1973 si arrese al Breda in un curioso NAC-NEC; dieci anni più tardi rimediò un tennistico 6-2 dall’Ajax; nel 1994 perse con onore con il Feyenoord; nel 200 non poté nulla contro il Roda.

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

Feyenoord-NEC (sabato 21 aprile, Rotterdam ore 18:00)

Secondo a -9 dal PSV in Eredivisie, il Feyenoord in Coppa d’Olanda ha eliminato Utrecht (2-1), PSV (1-0), AZ (2-0) e Groninga (2-1).

Reduce dalle vittorie su Ajax e Fortuna Sittard, l’undici di Rotterdam è alle prese con le assenze di Gjivai Zechiël e Quilindschy Hartman.

Sesto a -25 dal Feyenoord in campionato, il NEC in Coppa dei Paesi Bassi ha superato Roda (5-3), GVV (6-1), Go Ahead Eagels (2-1), Den Haag (3-0) e Cambuur (2-1 in 120 minuti).

La squadra di Rogier Meijer, che domenica ha impattato 2-2 con lo Zwolle, sabato dovrà fare a meno di Bas Dost, Dirk Proper, Kas de Wit e Yvandro Borges Sanches.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 61-16 il Feyenoord, che ha segnato 94 gol in più (195-101) del NEC; il precedente più recente, però, si è concluso 2-2.

Arne Slot ha una buona tradizione (4-2-0) tanto con il NEC che con Rogier Meijer.

Tra i miglior marcatori nella storia di questa sfida c’è anche l’ex milanista Jon Dahl Tomasson, che indossando la maglia del Feyenoord ha bucato sei volte la porta del NEC.

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
LaLiga: preview Elche-Real Madrid
La domenica di Primera División si conclude nella Comunità Valenciana con una sfida tutta da gustare
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview RAAL La Louvière-Anderleht
Domenica sera nell'Hainaut arriva il club più prestigioso del Belgio
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Italia-Spagna
L’Italia sogna uno storico tris che non si verifica in Coppa Davis dal lontano 1972
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia