In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni
Analisi

Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord-NEC vale il trofeo

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda promette emozioni

In programma sabato alle 18:00 al De Kuip di Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda ripete quella del 1994 e coinvolge due squadre di caratura diversa: conosciamole.

Feyenoord

Fondato nel 1908 a Rotterdam, il Feyenoord (il nome deriva da uno dei quartieri della città portuale) è una delle tre grandi d’Olanda insieme ad Ajax e PSV.

Nella bacheca biancorossa spiccano 16 titoli nazionali, compreso quello vinto nel 2023, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1970 battendo il Celtic nella finale di Milano, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.  

NEC

Fondato nel 1900 a Nimega, città della Gheldria a pochi km dalla Germania, il NEC (Nijmegen Eendracht Combinatie ovvero Società Unite Nimega – Eendracht) insegue il primo trofeo della propria storia.

Il club rosso-verde-nero, che in Eredivisie non è mai andato oltre il terzo posto, ha raggiunto quattro volte la finale di Coppa d’Olanda: nel 1973 si arrese al Breda in un curioso NAC-NEC; dieci anni più tardi rimediò un tennistico 6-2 dall’Ajax; nel 1994 perse con onore con il Feyenoord; nel 200 non poté nulla contro il Roda.

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

Feyenoord-NEC (sabato 21 aprile, Rotterdam ore 18:00)

Secondo a -9 dal PSV in Eredivisie, il Feyenoord in Coppa d’Olanda ha eliminato Utrecht (2-1), PSV (1-0), AZ (2-0) e Groninga (2-1).

Reduce dalle vittorie su Ajax e Fortuna Sittard, l’undici di Rotterdam è alle prese con le assenze di Gjivai Zechiël e Quilindschy Hartman.

Sesto a -25 dal Feyenoord in campionato, il NEC in Coppa dei Paesi Bassi ha superato Roda (5-3), GVV (6-1), Go Ahead Eagels (2-1), Den Haag (3-0) e Cambuur (2-1 in 120 minuti).

La squadra di Rogier Meijer, che domenica ha impattato 2-2 con lo Zwolle, sabato dovrà fare a meno di Bas Dost, Dirk Proper, Kas de Wit e Yvandro Borges Sanches.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 61-16 il Feyenoord, che ha segnato 94 gol in più (195-101) del NEC; il precedente più recente, però, si è concluso 2-2.

Arne Slot ha una buona tradizione (4-2-0) tanto con il NEC che con Rogier Meijer.

Tra i miglior marcatori nella storia di questa sfida c’è anche l’ex milanista Jon Dahl Tomasson, che indossando la maglia del Feyenoord ha bucato sei volte la porta del NEC.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Hanfmann-Arnaldi
Duello inedito in cui il sanremese si troverà di fronte un avversario in buona forma
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026: la finale più probabile
Manca soltanto una settimana all’inizio della regular season NBA che si preannuncia equilibratissima
Analisi
Giro del Veneto 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 15 ottobre, la classica italiana partirà da Vicenza e si concluderà a Verona
Analisi
Juve, serve la svolta alla ripresa. Tre trasferte di fila per Tudor 
I bianconeri vogliono ritrovare la vittoria dopo cinque pareggi consecutivi tra campionato e Champions League
Analisi
ATP Almaty 2025, 2° turno: preview Hijikata-Cobolli
Cobolli è apparso in debito d’ossigeno nel corso della trasferta asiatica
Gasperini
Analisi
Gasperini e il tabù Inter: Roma crocevia del riscatto
Il tecnico cerca la prima vittoria dopo 15 gare senza successi contro i nerazzurri. E anche la Roma non li batte all’Olimpico dal 2016
Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Zverev-Fritz
Sfida tra due tennisti usciti acciaccati dalla trasferta asiatica
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Bragantino
La ventottesima giornata di Série A comincia mercoledì notte a San Paolo con una sfida che promette emozioni
Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Sinner-Tsitsipas
Nonostante i precedenti sfavorevoli Sinner non dovrebbe incontrare problemi opposto a Tsitsipas
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Avaí
La trentaduesima giornata della seconda divisione brasiliana si conclude martedì notte a Curitiba
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Ruusuvuori-Mpetshi Perricard
Il francese sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative
Analisi
Inter, Bonny in pole contro la Roma: ora cerca la conferma nel test più duro
Chivu si coccola Bonny, nel big match contro la Roma sarà lui a dover trascinare la squadra