In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni
Analisi

Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord-NEC vale il trofeo

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda promette emozioni

In programma sabato alle 18:00 al De Kuip di Rotterdam, la finale dell’edizione numero 106 della Coppa d’Olanda ripete quella del 1994 e coinvolge due squadre di caratura diversa: conosciamole.

Feyenoord

Fondato nel 1908 a Rotterdam, il Feyenoord (il nome deriva da uno dei quartieri della città portuale) è una delle tre grandi d’Olanda insieme ad Ajax e PSV.

Nella bacheca biancorossa spiccano 16 titoli nazionali, compreso quello vinto nel 2023, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, conquistata nel 1970 battendo il Celtic nella finale di Milano, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.  

NEC

Fondato nel 1900 a Nimega, città della Gheldria a pochi km dalla Germania, il NEC (Nijmegen Eendracht Combinatie ovvero Società Unite Nimega – Eendracht) insegue il primo trofeo della propria storia.

Il club rosso-verde-nero, che in Eredivisie non è mai andato oltre il terzo posto, ha raggiunto quattro volte la finale di Coppa d’Olanda: nel 1973 si arrese al Breda in un curioso NAC-NEC; dieci anni più tardi rimediò un tennistico 6-2 dall’Ajax; nel 1994 perse con onore con il Feyenoord; nel 200 non poté nulla contro il Roda.

In programma sabato a Rotterdam, la finale dell'edizione numero 106 della Coppa d'Olanda promette emozioni

Feyenoord-NEC (sabato 21 aprile, Rotterdam ore 18:00)

Secondo a -9 dal PSV in Eredivisie, il Feyenoord in Coppa d’Olanda ha eliminato Utrecht (2-1), PSV (1-0), AZ (2-0) e Groninga (2-1).

Reduce dalle vittorie su Ajax e Fortuna Sittard, l’undici di Rotterdam è alle prese con le assenze di Gjivai Zechiël e Quilindschy Hartman.

Sesto a -25 dal Feyenoord in campionato, il NEC in Coppa dei Paesi Bassi ha superato Roda (5-3), GVV (6-1), Go Ahead Eagels (2-1), Den Haag (3-0) e Cambuur (2-1 in 120 minuti).

La squadra di Rogier Meijer, che domenica ha impattato 2-2 con lo Zwolle, sabato dovrà fare a meno di Bas Dost, Dirk Proper, Kas de Wit e Yvandro Borges Sanches.

Nel bilancio dei 94 confronti diretti è avanti 61-16 il Feyenoord, che ha segnato 94 gol in più (195-101) del NEC; il precedente più recente, però, si è concluso 2-2.

Arne Slot ha una buona tradizione (4-2-0) tanto con il NEC che con Rogier Meijer.

Tra i miglior marcatori nella storia di questa sfida c’è anche l’ex milanista Jon Dahl Tomasson, che indossando la maglia del Feyenoord ha bucato sei volte la porta del NEC.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene