A Genova e Barcellona sono in programma due sfide ricche di fascino
Analisi

Coppa del Re, Barcellona-Betis

In programma mercoledì sera, Barcellona-Betis è una classica del calcio spagnolo
Pasquale Cosco

In programma mercoledì sera, Barcellona-Betis è una classica del calcio spagnolo.

Prima di analizzare nel dettaglio la sfida di Barcellona, spendiamo due parole sulla Coppa di Spagna.
Istituita nel 1903, la Coppa del Re è stata vinta da 14 club diversi.
Le prime due edizioni e l’ultima sono andate all’Athletic Bilbao.
In vetta all’albo d’oro c’è il Barcellona con 31 trionfi, sette in più dell’Athletic.
E le squadre di Madrid? Il Real è terzo con 20 successi, il doppio di quelli dell’Atlético, che non si impone dal 2013.
Appaiato all’Espanyol con tre titoli, il Betis è undicesimo.

Barcellona-Betis (mercoledì 15 gennaio ore 21:00)

Ottavo di finale in gara unica di Coppa di Spagna, Barcellona-Betis mette in campo 34 trionfi, 31 dei quali blaugrana, in questa competizione e vale un biglietto per la sfida con la vincente di Real Madrid-Celta Vigo.

Terzo della classe in Primera División, il Barcellona ha cominciato il 2025 con tre successi: al 4-0 sul Barbastro in Coppa del Re, si sono aggiunti il 2-0 all’Athletic Bilbao e il 5-2 al Real Madrid che sono valsi la conquista della Supercoppa di Spagna.

Reduce dal ko di Valladolid, il Betis, che nella Liga è decimo a -13 dal Barcellona, in Coppa di Spagna ha eliminato Gevora, Sant Andreu e Huesca.

L’ultimo confronto diretto si è concluso 2-2, ma il Barcellona è avanti 85-30 nel bilancio dei 140 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questo duello è Leo Messi: l’argentino ha bucato 26 volte la porta del Betis.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Carlos Alcaraz
Alcaraz chiude il 2025 davanti a tutti grazie a ben otto titoli ATP messi in bacheca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando