Coppa del Re: che begli ottavi!
Analisi 15 gennaio

Coppa del Re: che begli ottavi!

In programma tra martedì 16 e giovedì 18 gennaio, gli ottavi di finale della Coppa di Spagna si annunciano esaltanti

In programma tra martedì 16 e giovedì 18 gennaio, gli ottavi di finale della Coppa di Spagna si annunciano esaltanti

Gli ottavi di finale (in gara unica) dell’edizione numero 122 della Coppa di Spagna hanno tutto ciò che serve per regalare vagonate di emozioni.

Coppa del Re: che begli ottavi!

Ecco le otto sfide che ci faranno compagnia da martedì 16 a giovedì 18 gennaio.

Martedì 16 gennaio

Fuori dall’Europa e in crisi in campionato, il Siviglia per salvare la stagione si aggrappa alla Coppa del Re, ma passare sul campo del Getafe non sarà per nulla facile.

A poche ore da quello vinto con la Real Sociedad, l’Athletic Bilbao, che ha conquistato 23 volte la Coppa di Spagna, è chiamato ad affrontare un altro derby basco: finalista in Coppa UEFA nel 2001 e in Coppa del Re nel 2017, l’Alavés ha grinta da vendere.

Derby isolano tutto da gustare, Tenerife-Maiorca è gara da tripla: il club delle Canarie gioca in Segunda División ma può contare sul fattore campo; reduce dall’1-1 con il Celta Vigo, l’undici delle Baleari sta facendo piuttosto bene in Primera.

Mercoledì 17

Vincitore di otto edizioni della Coppa di Spagna, il Valencia attende un Celta Vigo in ripresa: i galiziani hanno cominciato il 2024 con due successi e un pareggio.

Uscita sconfitta dal derby basco con l’Athletic Bilbao, la Real Sociedad cerca il ricatto nella vicina Pamplona, la città di quell’Osasuna che nella scorsa stagione si è arreso al Real Madrid nella finale di Coppa del Re.

Protagonista di un campionato favoloso, il Girona attende in Catalogna il Rayo Vallecano, la terza squadra di Madrid.

Giovedì 18

Galvanizzato dall’aver eliminato il Villarreal, l’Unionsitas di Salamanca, compagine di terza serie, cerca l’impresa con il Barcellona, che domenica ha perso nettamente la finale di Supercoppa di Spagna con il Real Madrid.

A pochi giorni dal derby di Supercoppa di Spagna, giocato sul neutro di Riyad e vinto 5-3 dai Blancos dopo 120 minuti ricchi di emozioni, Atlético Madrid e Real Madrid si ritrovano in Coppa del Re per dar vita all’unica stracittadina che è stata finale di Champions (due volte) e di Supercoppa UEFA.

Potrebbe interessarti

Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero