anthony-lopes-of-olympique-lyonnais
Analisi

Coppa di Francia: Lione e PSG favorite

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

A contendersi l’edizione numero 107 della Coppa di Francia sono rimaste quattro squadre di caratura molto diversa tra loro.

Undici volte campione nazionale, il PSG insegue il quindicesimo trionfo in Coppa di Francia.

Piegando in finale proprio il PSG, il Rennes nel 2019 ha centrato il terzo successo in Coppa di Francia dopo quelli del 1965 e del 1971 (1-0 in finale al Lione).

Campione di Francia per sette anni di fila tra il 2002 e il 2008, il Lione nel 2012 ha conquistato la coppa nazionale per la quinta volta.

Finalista, battuto dallo Strasburgo, nella Coppa di Francia del 1951, il Valenciennes nel 1970 si è arreso al Nantes in semifinale.

anthony-lopes-of-olympique-lyonnais

Lione-Valenciennes (martedì 2 aprile ore 20:45)

Decimo della classe in Ligue 1, il Lione in Coppa di Francia ha eliminato Pontarlier, Bergerac, Lilla e Strasburgo.

Ultimo in Ligue 2, il Valenciennes in Coppa di Francia ha superato Haguenau, Mulhouse, Sarreguemines, Paris FC, Saint Priest e Rouen.

Ricordato che nello scorso fine settimana il Lione ha pareggiato 1-1 con il Reims mentre il Valenciennes si è arreso in casa al Saint-Étienne, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 64 confronti diretti è avanti 29-13 il Lione, che ha segnato 19 gol in più e si è aggiudicato i due precedenti in Coppa di Francia.

PSG-Rennes (mercoledì 3 aprile ore 21:10)

Primo della classe in Ligue 1, il PSG in Coppa di Francia ha eliminato Revel, Orléans, Brest e Nizza.

Ottavo a -23 dal PSG in campionato, il Rennes in Coppa di Francia ha superato Guingamp, Marsiglia, Sochaux e Le Puy-en-Velay.

Ricordato che nello scorso fine settimana il PSG ha sbancato Marsiglia mentre il Rennes si è arreso allo Strasburgo, passiamo ai precedenti.

La sfida più recente si è conclusa 1-1 ma il bilancio degli 82 confronti diretti premia nettamente (41-23) il PSG, che ha segnato 44 gol in più ed è avanti 4-1 nelle cinque gare di Coppa di Francia.

Nella storia del PSG solo Di María (8) e Cavani (7) hanno realizzato più reti di Mbappé (6) al Rennes.

Potrebbe interessarti

Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
Il primo singolare della sfida Italia-Austria dovrebbe mettere di fronte Berrettini e Rodionov
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli
Analisi
Women’s Champions League: preview Chelsea-Barcellona
Giovedì sera a Londra si affrontano le campionesse d'Inghilterra e quelle di Spagna