anthony-lopes-of-olympique-lyonnais
Analisi

Coppa di Francia: Lione e PSG favorite

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

Lione-Valenciennes e PSG-Rennes valgono un biglietto per la finale della Coppa di Francia del prossimo 25 maggio

A contendersi l’edizione numero 107 della Coppa di Francia sono rimaste quattro squadre di caratura molto diversa tra loro.

Undici volte campione nazionale, il PSG insegue il quindicesimo trionfo in Coppa di Francia.

Piegando in finale proprio il PSG, il Rennes nel 2019 ha centrato il terzo successo in Coppa di Francia dopo quelli del 1965 e del 1971 (1-0 in finale al Lione).

Campione di Francia per sette anni di fila tra il 2002 e il 2008, il Lione nel 2012 ha conquistato la coppa nazionale per la quinta volta.

Finalista, battuto dallo Strasburgo, nella Coppa di Francia del 1951, il Valenciennes nel 1970 si è arreso al Nantes in semifinale.

anthony-lopes-of-olympique-lyonnais

Lione-Valenciennes (martedì 2 aprile ore 20:45)

Decimo della classe in Ligue 1, il Lione in Coppa di Francia ha eliminato Pontarlier, Bergerac, Lilla e Strasburgo.

Ultimo in Ligue 2, il Valenciennes in Coppa di Francia ha superato Haguenau, Mulhouse, Sarreguemines, Paris FC, Saint Priest e Rouen.

Ricordato che nello scorso fine settimana il Lione ha pareggiato 1-1 con il Reims mentre il Valenciennes si è arreso in casa al Saint-Étienne, passiamo ai precedenti.

Nel bilancio dei 64 confronti diretti è avanti 29-13 il Lione, che ha segnato 19 gol in più e si è aggiudicato i due precedenti in Coppa di Francia.

PSG-Rennes (mercoledì 3 aprile ore 21:10)

Primo della classe in Ligue 1, il PSG in Coppa di Francia ha eliminato Revel, Orléans, Brest e Nizza.

Ottavo a -23 dal PSG in campionato, il Rennes in Coppa di Francia ha superato Guingamp, Marsiglia, Sochaux e Le Puy-en-Velay.

Ricordato che nello scorso fine settimana il PSG ha sbancato Marsiglia mentre il Rennes si è arreso allo Strasburgo, passiamo ai precedenti.

La sfida più recente si è conclusa 1-1 ma il bilancio degli 82 confronti diretti premia nettamente (41-23) il PSG, che ha segnato 44 gol in più ed è avanti 4-1 nelle cinque gare di Coppa di Francia.

Nella storia del PSG solo Di María (8) e Cavani (7) hanno realizzato più reti di Mbappé (6) al Rennes.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Eintracht Francoforte-Liverpool
Mercoledì sera in riva al Meno gioca un club che è stato sei volte campione d'Europa
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Fritz-Vacherot
Il sorprendente campione di Shanghai opposto al n. 1 del seeding
Osimhen
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Istanbul si affrontano due squadre che avrebbero potuto partecipare alla vecchia Coppa dei Campioni
Analisi
Juve, esame Real in Champions: gara decisiva per Tudor
I bianconeri fanno visita ai blancos nel terzo turno della fase campionato. Partita molto importante per la Vecchia Signora 
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Medvedev-Borges
Dopo aver trionfato ad Almaty il russo andrà a caccia di un difficile bis in Austria
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview Orlando-Miami
Derby della Florida con Paolo Banchero e compagni che hanno grandi ambizioni in questa stagione
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
Champions League: preview Athletic Bilbao-Qarabağ
Mercoledì sera a Bilbao si affrontano due squadre che hanno cominciato la Champions in maniera opposta
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Sinner-Altmaier
Sinner si è aggiudicato nettamente l’ultimo precedente con Altmaier a Shanghai
Veikkausliiga: preview Inter Turku-Gnistan
Mercoledì pomeriggio a Turku c'è una sfida praticamente decisiva nella corsa al titolo finlandese
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Fearnley-Zverev
Il vincente del match tra Fearnley e Zverev sfiderà Matteo Arnaldi
Analisi
Serie A, 7a giornata da record: solo 11 gol, non era mai successo
Il turno appena trascorso del campionato 2025-26 entra nella storia: come riporta Opta, non si era mai segnato così poco nella storia del torneo a 20 squadre
Analisi
Championship: preview Hull-Leicester
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale arriva una squadra che ha fatto la storia del calcio britannico