Analisi

Coppa di Francia, Marsiglia-Lille

In programma martedì sera, OM-LOSC vale un biglietto per gli ottavi di finale della Coppa di Francia
Pasquale Cosco

In programma martedì sera, OM-LOSC vale un biglietto per gli ottavi di finale della Coppa di Francia.

Prima di analizzare nel dettaglio il match del Vélodrome, conosciamo meglio la Coppa di Francia.

Istituita nella stagione 1917-18, la Coupe de France è stata vinta dalla bellezza di 34 club diversi.
La prima edizione ha premiato l’Olympique Patin, club di Parigi che si è sciolto nel 1926.
In vetta all’albo d’oro c’è il PSG, che nella scorsa stagione ha centrato il quindicesimo trionfo.
L’altra squadra in doppia cifra è il Marsiglia, che si è imposto 10 volte.
Ai piedi del podio, con 6 affermazioni, troviamo il Saint-Étienne e il Lille.
Da segnalare che il Tolosa nel 2023 ha conquistato il primo successo in questa storica competizione.

Marsiglia-Lille (martedì 14 gennaio ore 21:10)

Sedicesimo di finale in gara unica di Coppa di Francia, Marsiglia-Lille mette a confronto due corazzate del calcio transalpino.

Reduce dalla rimonta vincente di Rennes, il Marsiglia non perde da sette partite, durante le quali ha mancato il successo solo con il Lilla.
Secondi della classe in Ligue 1, i ragazzi di Roberto De Zerbi nel primo match di Coppa hanno sbancato Saint-Étienne con un clamoroso 4-0.

Pareggiando in casa dell’Auxerre, il Lille ha replicato quanto fatto con il Nantes e si è portato a quota 29.
Imbattuto dal 17 settembre (0-2 a Lisbona con lo Sporting in Champions League) e quinto in campionato, l’undici di Bruno Génesio ha debuttato in Coppa piegando il Rouen.

Il confronto diretto più recente, disputato il 14 dicembre al Vélodrome, si è chiuso 1-1, ma il Marsiglia è avanti 50-40 nel bilancio dei 122 precedenti.
I migliori goleador nella storia di questo duello sono due ex OM: lo svedese Gunnar Andersson ha fatto centro 10 volte, il Pallone d’Oro 1991 Jean-Pierre Papin (che ha giocato anche con il Milan) ha realizzato otto reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Oviedo
La domenica di Primera División comincia al San Mamés con una sfida interessante
Analisi
Pro League: preview Anderlecht-Club Brugge
Domenica all'ora di pranzo a Bruxelles si affrontano le squadre più prestigiose del Belgio
Analisi
NBA 2025-2026, 8 novembre: preview Miami-Portland
Back-to-back per Fontecchio e compagni dopo la vittoria con Charlotte
Analisi
ATP Metz 2025, finale: preview Norrie-Tien
Il giovane statunitense ha il potenziale per aggiudicarsi il suo primo titolo ATP in carriera
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Utrecht-Ajax
Il massimo campionato olandese inaugura la seconda domenica di novembre allo Stadion Galgenwaard con una sfida ricca di fascino
Analisi
SuperLega 2025-26, sesta giornata: Verona nella tana di Civitanova
Per la prima della classe quella di domenica è una trasferta davvero complicata
Analisi
ATP Atene 2025, finale: preview Djokovic-Musetti
Musetti si qualifica per le ATP Finals se batte Djokovic nella finale di Atene
Analisi
NBA 2025-2026, 7 novembre: preview San Antonio-Houston
Derby texano tra formazioni ambiziose che puntano in alto a Ovest
lautaro-martinez-of-fc-internazionale-celebrates
Analisi
Inter, il calendario si complica: la Champions si mette in salita
Il cammino dell'Inter in Champions League è stato fantastico, ma ora il calendario metterà in nerazzurri davanti a sfide proibitive
Analisi
Premier League: preview Chelsea-Wolverhampton
Una delle sfide più affascinanti del weekend di calcio inglese è in programma a Stamford Bridge
Analisi
Come giocherà la Fiorentina di Vanoli? Dalla difesa a tre all’attacco con due punte
Ecco come Paolo Vanoli potrebbe ridisegnare la sua Fiorentina