Analisi 3 dicembre

Coppa Italia, Bologna-Monza

Gli ottavi di finale di Coppa Italia cominciano martedì 3 dicembre al Dall'Ara
Pasquale Cosco

Gli ottavi di finale di Coppa Italia cominciano martedì 3 dicembre al Dall’Ara.

Prima di occuparci nel dettaglio di Bologna-Monza, dedichiamo due parole sui successi del club rossoblù nella coppa nazionale.
Il Bologna, infatti, ha conquistato due volte la Coppa Italia.

Nella stagione 1969/70 gli emiliani nel girone finale precedettero Torino, Cagliari e Varese.
Nella stagione 1983/84, Bulgarelli e compagni in finale piegarono ai calci di rigore il Palermo, che era stato acciuffato dal dischetto al novantesimo da Savoldi.

Bologna-Monza (martedì 3 dicembre ore 18:30)

Ottavo di finale in gara unica di Coppa Italia, Bologna-Monza si annuncia emozionante.

Reduce dal 3-0 sul Venezia, il Bologna, che è al debutto stagionale in Coppa Italia, in Serie A è ottavo con 21 punti.
I ragazzi di Vincenzo Italiano, che ha una buona tradizione con il Monza (3-1-1), al Dall’Ara hanno perso solo con Monaco e Lille in Champions League.

Soltanto diciannovesimo (a -11 dal Bologna) in campionato, il Monza, che sabato ha pareggiato 1-1 a Como, in Coppa Italia ha eliminato il Südtirol ai rigori e il Brescia con un secco 3-1.
Guidati da Alessandro Nesta, che da calciatore di Coppa Italia ne ha vinte tre (due con la Lazio e una con il Milan), i lombardi in trasferta hanno la tendenza ad accontentarsi (1-4-2).

Il confronto diretto più recente ha premiato il Bologna, che è avanti 7-4 nel bilancio dei 18 precedenti.
Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Lorenzo Marronaro, che ha realizzato quattro reti e ha giocato con entrambe le squadre.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa