Analisi

Coppa Italia, Inter-Udinese

Gli ottavi di finale di Coppa Italia si concludono giovedì sera alla Scala del calcio
Pasquale Cosco

Gli ottavi di finale di Coppa Italia si concludono giovedì sera alla Scala del calcio.

Prima di occuparci di Inter-Udinese, riepiloghiamo la situazione in Coppa Italia, ricordando quali saranno i quarti di finale.

Rifilando un poker al Cagliari, la Juventus si è guadagnata un quarto sulla carta abbordabile contro l’Empoli, che comunque ha già eliminato Catanzaro, Torino e Fiorentina.
La vincente di Juventus-Empoli in semifinale se la vedrà con una tra Bologna e Atalanta.
Per il Milan, che in questa stagione sta facendo meglio nelle coppe che in campionato, c’è la sfida con la Roma, che mercoledì ha strapazzato la Sampdoria.
Per accedere in semifinale, la squadra che si aggiudicherà Inter-Udinese se la dovrà vedere con la Lazio, che i nerazzurri hanno appena strapazzato (6-0) in Serie A.

Inter-Udinese (giovedì 19 dicembre ore 21:00)

Reduce dal tennistico 6-0 rifilato alla Lazio, l’Inter è al debutto stagionale in Coppa Italia.
In ballo dal 9 agosto, l’Udinese ha già eliminato nettamente l’Avellino (4-0) e la Salernitana (3-1).

Terza a -3 dalla vetta in campionato e brillante in Champions League, l’Inter insegue il decimo trionfo in Coppa Italia.
Nona della classe in Serie A, l’Udinese, che nello scorso weekend si è arresa al Napoli, ha disputato, perdendola 2-0 con il Vado, la prima finale nella storia della Coppa Italia nel lontano 1922.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato l’Inter, che è avanti 61-24 nel bilancio dei 117 precedenti.
Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex interista Alessandro Altobelli: l’autore del 3-1 alla Germania nella finale dei Mondiali del 1982 ha realizzato 10 reti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Salernitana-Crotone
Lunedì sera all'Arechi c'è un derby del sud tutto da gustare
Analisi
Il giorno nero di Ivan Juric
L'Atalanta saluta il croato il 10 novembre, data esatta in cui fu esonerato dalla Roma lo scorso anno
Analisi
LaLiga2: preview Burgos-Castellón
La tredicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera nel nord della Spagna con una bella sfida
Analisi
ATP Finals 2025, Zverev e Shelton non impressionano all’esordio: Sinner vede già le semifinali
Il primo incontro del girone Bjorn Borg tra Zverev e Shelton non ha regalato un grande spettacolo
Analisi
NBA 2025-2026, 10 novembre: preview Chicago-San Antonio
Incrocio tra due formazioni che hanno finora reso al di sopra delle aspettative
Analisi
NBA 2025-2026, 10 novembre: preview Charlotte-LA Lakers
I californiani sono reduci dalla batosta incassata sul parquet di Atlanta
Una parata d'altri tempi
Analisi
1. Division: preview Esbjerg-Middelfart
La sedicesima giornata della "Serie B" danese si conclude sul campo di una delle squadre più titolate del paese scandinavo
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Granollers/Zeballos-Bolelli/Vavassori
Dopo aver battuto i n. 1 Cash/Glasspool gli azzurri vanno a caccia di una nuova impresa
Analisi
Serie A, il Napoli cade col Bologna: cosa succede alla squadra di Conte?
Sconfitta pesantissima per il Napoli che si arrende al Dall'Ara, attacco sterile e poca energia per la squadra di Conte
Analisi
Série A: preview Mirassol-Palmeiras
Domenica notte nello stato di San Paolo c'è una sfida che potrebbe avere un ruolo importante nella corsa al titolo brasiliano
Analisi
Série A: preview Fortaleza-Grêmio
Domenica notte a Fortaleza si affrontano due squadre importanti che non vincono da due turni
Analisi
Alcaraz fortunato: De Minaur avversario ideale per l’esordio vincente
Il sorteggio dei gironi delle ATP Finals di Torino ha sicuramente avvantaggiato Alcaraz