Analisi 17 dicembre

Coppa Italia, Roma-Sampdoria

In programma mercoledì sera, Roma-Sampdoria mette in palio un biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia
Pasquale Cosco

In programma mercoledì sera, Roma-Sampdoria mette in palio un biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia.

La sfida tra Roma e Sampdoria coinvolge due squadre che militano in categorie diverse ma hanno fatto grandi cose in Coppa Italia.
Con la bellezza di nove successi, la Roma è seconda solo alla Juventus nell’albo d’oro della competizione.
Grazie ai quattro trionfi conquistati tra il 1985 e il 1994, la Sampdoria è la nona della classe.
In due occasioni, tra l’altro, Roma-Sampdoria è stata finale di Coppa Italia ed entrambe le volte (sia nel 1986 che nel 1991) la spuntò la Roma.

Roma-Sampdoria (mercoledì 18 dicembre ore 21:00)

Ottavo di finale in gara unica di Coppa Italia, Roma-Sampdoria mette a confronto due specialiste di questa competizione: giallorossi (9) e blucerchiati (4) sommano 13 trionfi.

Reduce dalla beffarda sconfitta di Como, la Roma in Serie A è soltanto dodicesima.

L’avventura di Leonardo Semplici sulla panchina della Sampdoria è cominciata bene: pareggiando il derby ligure con lo Spezia, l’undici genovese ha chiuso la diciassettesima giornata di Serie B in quindicesima posizione.

La Roma è al debutto stagionale in Coppa Italia; la Sampdoria ha eliminato ai rigori il Como e il Genoa.

I tre confronti diretti più recenti hanno premiato la Roma, che è avanti 61-47 nel bilancio dei 147 precedenti e ha perso solo una delle ultime 10 sfide con la Samp.

Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex numero 10 della Roma Francesco Totti con 15 reti, sette in più di Pedro Manfredini (Roma) e della coppia composta da Gianluca Vialli e Roberto Mancini, due campioni che hanno fatto la storia della Sampdoria.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero