Analisi

Coppa Italia, Roma-Sampdoria

In programma mercoledì sera, Roma-Sampdoria mette in palio un biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia
Pasquale Cosco

In programma mercoledì sera, Roma-Sampdoria mette in palio un biglietto per i quarti di finale di Coppa Italia.

La sfida tra Roma e Sampdoria coinvolge due squadre che militano in categorie diverse ma hanno fatto grandi cose in Coppa Italia.
Con la bellezza di nove successi, la Roma è seconda solo alla Juventus nell’albo d’oro della competizione.
Grazie ai quattro trionfi conquistati tra il 1985 e il 1994, la Sampdoria è la nona della classe.
In due occasioni, tra l’altro, Roma-Sampdoria è stata finale di Coppa Italia ed entrambe le volte (sia nel 1986 che nel 1991) la spuntò la Roma.

Roma-Sampdoria (mercoledì 18 dicembre ore 21:00)

Ottavo di finale in gara unica di Coppa Italia, Roma-Sampdoria mette a confronto due specialiste di questa competizione: giallorossi (9) e blucerchiati (4) sommano 13 trionfi.

Reduce dalla beffarda sconfitta di Como, la Roma in Serie A è soltanto dodicesima.

L’avventura di Leonardo Semplici sulla panchina della Sampdoria è cominciata bene: pareggiando il derby ligure con lo Spezia, l’undici genovese ha chiuso la diciassettesima giornata di Serie B in quindicesima posizione.

La Roma è al debutto stagionale in Coppa Italia; la Sampdoria ha eliminato ai rigori il Como e il Genoa.

I tre confronti diretti più recenti hanno premiato la Roma, che è avanti 61-47 nel bilancio dei 147 precedenti e ha perso solo una delle ultime 10 sfide con la Samp.

Il miglior goleador nella storia di questa sfida è l’ex numero 10 della Roma Francesco Totti con 15 reti, sette in più di Pedro Manfredini (Roma) e della coppia composta da Gianluca Vialli e Roberto Mancini, due campioni che hanno fatto la storia della Sampdoria.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Miami-Dallas
Gli Heat di Simone Fontecchio vanno a caccia del quinto successo di fila
Sarri
Analisi
Lazio, quanto ci era mancato il ‘Sarrismo’!
Il 'Sarrismo' torna in casa Lazio: contro il Lecce la squadra di Sarri ricorda "il Napoli di 7/8 anni fa"
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eliteserien: sarà decisiva l’ultima giornata
Per non cedere il titolo, il Bodø/Glimt dovrà chiudere il campionato con un risultato migliore del Viking
Analisi
Série A: preview Mirassol-Ceará
Lunedì sera nello stato di San Paolo c'è una bella sfida che promette emozioni
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Toronto-Cleveland
Sfida tra la terza e la seconda in classifica nella Eastern Conference
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero