Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi

Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione

Tra le sfide più interessanti del primo lunedì di maggio ci sono quelle di Udine e Villeneuve d'Ascq

Tra le sfide più interessanti del primo lunedì di maggio ci sono quelle di Udine e Villeneuve d’Ascq

Serie A e Ligue 1 ci regalano un Monday Night di primo livello.

Udinese-Napoli è una sfida ricca di fascino che per i padroni di casa è importantissima nella corsa alla salvezza.

Lilla-Lione è una classica del calcio francese che i ragazzi di Paulo Fonseca cercheranno di vincere per balzare al terzo posto della classifica e fare un passo importante verso la fase a gironi della prossima Champions League.

Udinese-Napoli (lunedì 6 maggio ore 20:45)

Pareggiando 1-1 sul campo del Bologna, l’Udinese ha interrotto una serie di tre sconfitte ma ha chiuso la quattordicesima giornata in diciassettesima posizione con 29 punti.

Capace di vincere solo quattro volte (4-17-13), l’undici bianconero non è una macchina da gol.

Impattando 2-2 con la Roma, il Napoli si è portato a quota 50: i campani sono noni.

Senza successi da tre partite (0-2-1), Di Lorenzo e compagni hanno un ruolino esterno discreto (7-5-5).

Il bilancio dei 93 confronti diretti premia nettamente (42-19) il Napoli, che all’andata si è imposto 4-1 e si è aggiudicato 14 dei 16 confronti diretti più recenti.

I miglior marcatori nella storia di questa sfida sono Diego Armando Maradona (9) e Antonio Di Natale (8).

Lilla-Lione (lunedì 6 maggio ore 21:00)

Sbancando Metz, il Lilla ha riscattato la sconfitta con il Monaco e si è portato a quota 55.

Titolari di un ottimo ruolino interno (11-3-1), les Dogues sono quarti.

Nono della classe con 44 punti, il Lione, battendo 3-2 il Monaco, ha messo in archivio il ko con il PSG.

A caccia dell’ottavo colpo corsaro (7-1-7), i rossoblù hanno una differenza reti di -9.

Grazie al 2-1 piazzato negli ottavi di finale della Coppa di Francia, il Lione si è portato sul 41-40 nel bilancio dei 109 confronti diretti con il Lilla.

Paulo Fonseca ha un ruolino deludente (1-3-3) con il Lione.

I migliori marcatori nella storia di questa classica del calcio transalpino sono Lisandro López, Alexandre Lacazette e Serge Chiesa, che hanno realizzato, tutti con la maglia del Lione, nove gol ciascuno.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi