Dalle luci all'Arabia: il triste addio di Theo al Milan
keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Dalle luci all’Arabia: il triste addio di Theo al Milan

Theo Hernandez lascia il Milan dopo sei stagioni e vola in Arabia per 20 milioni l’anno: storia di un leader diventato esubero

Alla fine tutti (o quasi) saranno contenti dell’epilogo di una telenovela giunta, salvo sorprese, a positiva conclusione. Dopo sei stagioni Theo Hernandez dirà addio al Milan, club in cui dopo essere stato un pilastro inamovibile si è lentamente trasformato in un ingombrante esubero. I malumori di una stagione estremamente negativa e le pretese eccessive per il rinnovo di contratto hanno infatti portato a un gelo totale, convertitosi in una cessione all’Al-Hilal che alla fine della fiera conviene a tutti, ma che lascia un pizzico di amaro in bocca.

Cifre da capogiro

Al Milan 30 milioni, soldi utili per attaccare il mercato a caccia di un centravanti all’altezza. A Theo Hernandez un contratto faraonico da 20 milioni di euro netti a stagione. Un affare su tutta la linea, che al Diavolo sblocca dal bilancio anche uno stipendio estremamente oneroso. E, soprattutto, la conclusione naturale di un rapporto che nell’ultima disgraziata stagione si era in effetti incrinato in maniera considerevole e irreparabile.

Un buco sulla fascia

Eppure, l’addio di Theo non deve essere preso a cuor leggero. Si parla a conti fatti di un difensore che nel suo momento di massima espressione tecnica è parso più un attaccante, con un impatto decisivo sui risultati del club rossonero. Come ricorda il noto portale statistico Opta, dal suo arrivo al Milan (dal 2019/20), il francese è stato il difensore che ha preso parte a più gol in Serie A: 55, di cui 31 reti e 24 assist. Numeri da capogiro, che devono fugare ogni giudizio spiccio: sostituirlo sarà complicatissimo.

Iacopo Erba