Derby regionali per Parma e Cremonese
Analisi

Derby regionali per Parma e Cremonese

Tra le partite più interessanti della ventiduesima giornata di Serie B ci sono quelle di Modena e Cremona

Tra le partite più interessanti della ventiduesima giornata di Serie B ci sono quelle di Modena e Cremona

Cominciamo dal derby emiliano perché somma più punti (73 a 67) di quello lombardo.

Derby regionali per Parma e Cremonese

Modena-Parma (sabato 27 gennaio ore 14:00)

Perdendo 4-2 in casa del Palermo, il Modena ha rimediato la terza sconfitta in quattro turni ed è rimasto con 28 punti: i Canarini sono noni a -1 dai playoff.

Passando in scioltezza sul campo della Sampdoria, il Parma ha centrato la tredicesima vittoria ed è balzato a quota 45: i ragazzi di Fabio Pecchia, che non ha mai battuto il Modena (0-3-1) guardano tutti dall’alto in basso.

Senza successi da sei partite, il Modena ha un ruolino interno così così: 4-2.4.

Titolare dell’attacco più prolifico del campionato, il Parma in trasferta va come un treno: 7-1-2.

Venticinque dei 43 confronti diretti, compresi gli ultimi due, si sono conclusi in parità; il Modena, che ha segnato quattro gol in più dei ducali, è avanti 11-7 nel computo delle vittorie.

Spostiamoci di una novantina di km per occuparci di Cremona-Brescia, derby lombardo tutto da gustare.

Cremonese-Brescia (sabato 27 gennaio ore 14:00)

Passando sul campo dello Spezia, la Cremonese è balzata in terza posizione con 38 punti: l’undici di Giovanni Stroppa alloggia a -1 dalla promozione diretta.

Pareggiando con il Südtirol, il Brescia si è portato a quota 29: ottave della classe, le Rondinelle stazionano in zona playoff.

Capace di vincere tre delle ultime quattro partite di campionato, la Cremonese vanta la miglior difesa della Serie B.

Titolare di un ruolino esterno discreto (4-4-2), il Brescia dopo la sconfitta nel match d’andata con la Cremonese ha perso solo con il Parma.

Venti dei 57 confronti diretti si sono conclusi in parità; il Brescia, che negli ultimi due precedenti è andato al tappeto, ha centrato cinque successi in più (21-16) dei grigiorossi.

Potrebbe interessarti

Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New York-Miami
I New York Knicks hanno appena perso Jalen Brunson per infortunio
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bosnia Erzegovina-Romania
Quella di Zenica è senza dubbio una delle sfide più interessanti e delicate del weekend
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Liechtenstein-Galles
Sabato sera a Vaduz si affrontano due nazionali di caratura diversa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Georgia-Spagna
Sabato sera a Tblisi arrivano i campioni d'Europa
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Cipro-Austria
Sabato sera a Limassol si affrontano due nazionali che nella prossima estate probabilmente avranno programmi diversi
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Kazakistan-Belgio
Sabato pomeriggio ad Astana si affrontano due belle nazionali con stati d'animo diversi