Di Francesco saluta il Venezia e riparte dal Lecce
Ora è ufficiale: il tecnico pescarese classe ’69 divorzia dai lagunari e si unisce ai salentini. Obiettivo la salvezza e cancellare la parentesi negativa del 2011

Prima il divorzio dal Venezia, poi l’annuncio del Lecce. Quelle appena trascorse sono state ore movimentate per Eusebio Di Francesco che, dunque, nonostante la retrocessione con i lagunari resta in Serie A per raccogliere l’eredità di Marco Giampaolo, sollevato dall’incarico dopo aver ottenuto la salvezza. È avvenuto tutto a stretto giro, con i comunicati dei due club che si sono quasi accavallati.
Di Francesco-Venezia: è finita
Prima l’annuncio del divorzio con il Venezia avvenuto tramite un comunicato ufficiale attraverso il quale il club ringrazia il tecnico “per la dedizione, la professionalità e l’impegno dimostrati durante tutta l’esperienza in arancioneroverde, durante la quale ha ottenuto la stima e l’affetto dell’intero ambiente lagunare”. “Venezia è stata per me non solo una tappa professionale – dichiara l’allenatore classe ’69 – ma soprattutto un’esperienza intensa, autentica, che porterò sempre con me. Desidero ringraziare di cuore la proprietà, il direttore Antonelli ed i dirigenti del Venezia per la fiducia e il supporto costante. Un grazie sincero va anche a tutte le persone che ogni giorno, con dedizione e passione, contribuiscono al lavoro del club: dipendenti, collaboratori, staff. Il vostro impegno fa la differenza. Ai tifosi, il mio abbraccio più caloroso. Ho scelto di intraprendere un nuovo percorso. Ma lascio Venezia con la consapevolezza di aver vissuto qualcosa di importante, e con tanti ricordi che porterò nel cuore”, conclude.
Ufficiale, Di Francesco al Lecce: lo staff completo
Poco dopo è invece uscita la nota attraverso la quale il Lecce annuncia l’incarico al nuovo allenatore: “Il tecnico ha sottoscritto un accordo fino al 30 giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di raggiungimento della salvezza”, fa sapere la società salentina. Questa la composizione dello staff: Fabrizio Del Rosso (allenatore in seconda), Giampiero Pinzi (collaboratore tecnico), Nicola Caccia (collaboratore tecnico), Massimo Neri (preparatore atletico), Andrea Disderi (preparatore atletico), Michele Saccucci (preparatore atletico recupero infortunati), Luigi Sassanelli e Senatore Lello (preparatori dei portieri), Stefano Romano (match analyst).
Di Francesco torna al Lecce
In realtà per Eusebio Di Francesco si tratta di un ritorno al Lecce. Il pescarese, infatti, guidò i giallorossi salentini in Serie A da luglio a dicembre 2011 racimolando appena due vittorie, altrettanti pareggi e ben 10 sconfitte in 14 panchine totali. Insomma, un’avventura non proprio esaltante. Quattordici anni dopo, e con un curriculum ben più ricco che lo ha visto esaltarsi nelle stagioni al Sassuolo e alla Roma, è pronto per cancellare il passato e scrivere una nuova pagina della sua carriera e della storia del Lecce. L’obiettivo è la salvezza: a quel punto il rinnovo sarà automatico.
Vincenzo Lo Presti