Analisi

Disastro Manchester United: peggior partenza in Premier da 36 anni

Solo otto punti in classifica per i Red Devils: la cronistoria di un disastro annunciato

Solo otto punti in classifica per i Red Devils: la cronistoria di un disastro annunciato

Salvate il soldato Manchester United. Lo 0-0 contro l’Aston Villa, ennesimo risultato deludente di una stagione che dopo sole sette partite appare già ampiamente compromessa, è soltanto punta dell’iceberg di una crisi che dura ormai da tantissimo tempo e che appare anno dopo anno sempre più irreversibile. Uno dei club più gloriosi al mondo è intrappolato in un tunnel senza fine, tra errori di gestione, sessioni di mercato sconclusionate e allenatori incapaci di mettere insieme i pezzi.

I Red Devils, alla settima giornata, occupano tristemente il 14° posto in classifica con soli otto punti conquistati, ben 10 in meno del Liverpool capolista. Due vittorie, due pareggi e tre sconfitte compongono il magro ruolino di marcia e, a conti fatti la peggior partenza nella massima serie inglese dal campionato 1989/90, quando chiusero al 13° posto in quella che è stata la peggior stagione di Sir Alex Ferguson alla guida del club.

Proprio il suo addio è stato in effetti il vero inizio del declino dello United, che da quando lo scozzese ha detto basta non si è mai più tirato su. Colpa di una società miope, che ha scelto negli anni di affidarsi ad allenatori per un motivo o per l’altro rivelatisi poi inadeguati, non soltanto per loro colpe: alcuni sono stati lasciati a se stessi, ad altri non è stato fornito un materiale da plasmare all’altezza, mentre avversarie come Liverpool e soprattutto Manchester City sono state capace di evolversi e soprattutto di dare continuità ai propri risultati, creando un sistema e sviluppandosi in maniera esponenziale sia dentro che fuori dal campo. E ora anche Arsenal e persino Chelsea sembrano aver trovato la strada giusta da intraprendere.

Neanche l’ingresso del colosso INEOS ha dato finora una mano. Per ora le conferme sulla permanenza di Erik ten Hag sono totali, ma puntare ancora su di lui sembra francamente ingiustificato dopo anni in cui, FA Cup a parte, si contano svariate figuracce e si registra anche una gestione dello spogliatoio sempre difficoltosa. I tifosi sono stanchi e gli appassionati di calcio di tutto il mondo pregano per un’inversione di tendenza che, a oggi, appare quantomeno utopistica. Rimettersi in carreggiata, ora come ora, assomiglia davvero a un miracolo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Napoli, altra frenata: è crisi, Conte preoccupato 
I campioni d’Italia rimediano una brutta sconfitta a Bologna. Il tecnico azzurro: “C'è qualcosa che non sta andando”
Analisi
Série B: Botafogo SP-Amazonas
Lunedì sera a Ribeirão Preto è in programma una specie di spareggio salvezza
Gasperini
Analisi
Roma più forte della sfortuna: Gasperini colpisce ancora
Dopo 11 giornate i giallorossi condividono la vetta della classifica con l’Inter: pochi i gol realizzati ma la difesa è da record
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Salernitana-Crotone
Lunedì sera all'Arechi c'è un derby del sud tutto da gustare
Analisi
Il giorno nero di Ivan Juric
L'Atalanta saluta il croato il 10 novembre, data esatta in cui fu esonerato dalla Roma lo scorso anno
Analisi
LaLiga2: preview Burgos-Castellón
La tredicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera nel nord della Spagna con una bella sfida
Analisi
ATP Finals 2025, Zverev e Shelton non impressionano all’esordio: Sinner vede già le semifinali
Il primo incontro del girone Bjorn Borg tra Zverev e Shelton non ha regalato un grande spettacolo
Analisi
NBA 2025-2026, 10 novembre: preview Chicago-San Antonio
Incrocio tra due formazioni che hanno finora reso al di sopra delle aspettative
Analisi
NBA 2025-2026, 10 novembre: preview Charlotte-LA Lakers
I californiani sono reduci dalla batosta incassata sul parquet di Atlanta
Una parata d'altri tempi
Analisi
1. Division: preview Esbjerg-Middelfart
La sedicesima giornata della "Serie B" danese si conclude sul campo di una delle squadre più titolate del paese scandinavo
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Granollers/Zeballos-Bolelli/Vavassori
Dopo aver battuto i n. 1 Cash/Glasspool gli azzurri vanno a caccia di una nuova impresa
Analisi
Serie A, il Napoli cade col Bologna: cosa succede alla squadra di Conte?
Sconfitta pesantissima per il Napoli che si arrende al Dall'Ara, attacco sterile e poca energia per la squadra di Conte