Analisi

Eliteserien: Fredrikstad-Rosenborg e Viking-Molde

La sedicesima giornata del massimo campionato norvegese ci regala due grandi classiche
Pasquale Cosco

La sedicesima giornata del massimo campionato norvegese ci regala due grandi classiche

Per comprendere il fascino di Fredrikstad-Rosenborg e Viking-Molde basta ricordare il numero di titoli norvegesi vinti dalle quattro protagoniste.

Fredrikstad: nove, compresi i primi due della storia.

Rosenborg: 26, di cui 13 consecutivi tra il 1992 e il 2004.

Viking: otto.

Molde: cinque.

Fredrikstad-Rosenborg (sabato 27 luglio ore 18.00)

Passando sul campo dell’HamKam, il Fredrikstad ha ritrovato quella vittoria che inseguiva da cinque turni (0-3-2) e ha chiuso la quindicesima giornata in quinta posizione con 26 punti.

Titolare di un ruolino interno discreto (2-3-1), l’undici biancorosso è guidato dall’allenatore ad interim Andreas Hagen.

Tredicesimo a quota 17, il Rosenborg non ha concluso la sfida con il Lilleström perché le tifoserie delle due squadre si sono unite in una “pittoresca” manifestazione contro l’introduzione del VAR.

Condizionati da un rendimento tutt’altro che brillante in trasferta (1-1-5), i ragazzi di Alfred Johansson sono impegnati nella lotta per non retrocedere.

Dopo l’1-1 dell’andata il bilancio dei 18 confronti diretti è sul 7-7, con il Rosenborg che ha segnato un gol in più (24-23) del Fredrikstad.

Viking-Molde (domenica 28 luglio ore 19:15)

Perdendo 1-0 sul campo dell’Haugesund, il Viking ha interrotto una serie di tre vittorie ed è rimasto in quarta posizione con 28 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (5-2-1), l’undici di Stavanger è allenato da Morten Jensen, che insegue il terzo successo (2-2-3) con il Molde.

Appaiato al Viking a quota 28, il Molde nello scorso weekend si è arreso in casa al KFUM Oslo.

A caccia del quinto colpo corsaro (4-2-1), i ragazzi di Erling Moe, che ha un ruolino discreto (6-2-4) con il Viking, giovedì hanno battuto 3-1 Silkeborg nell’andata del secondo turno preliminare di Europa League.

Il match d’andata si è concluso 2-2; nel bilancio dei 70 precedenti è avanti 29-24 il Viking, che però ha segnato due reti in meno (123-125) del Molde.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Vacherot-Lehecka
Grande curiosità per vedere all’opera il vincitore del Masters 1000 di Shanghai
Analisi
Roma, macchina da trasferta: rendimento esterno da primato europeo
Nessuno in Europa come i giallorossi nel 2025 e gran parte del merito è della fase difensiva
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli senza De Bruyne: Conte costretto a ridisegnare la squadra
L'infortunio del campione belga è particolarmente grave e Conte si ritrova a dover mischiare nuovamente le carte in tavola
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Alcaraz-Norrie
Il primo avversario di Alcaraz a Parigi è l’esperto britannico Norrie
Ligue 1: gran finale a due passi dal Belgio
Analisi
Ligue 1: preview Lorient-PSG
Una delle sfide più attese della decima giornata del massimo campionato francese è in programma mercoledì alle 19:00 in Bretagna
Analisi
Eliteserien: preview Brann-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Bergen è in programma una sfida che potrebbe risultare decisiva per l'assegnazione del titolo norvegese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1