Europa e Conference League: 16 squadre, 11 nazioni
Ai quarti di finale di Europa e Conference League sono arrivate le rappresentanti di 11 campionati diversi.
Prima di occuparci di Celje-Fiorentina, una riflessione “geografica”.
A contendersi la seconda e la terza coppa più importanti d’Europa sono rimasti 16 club di 11 nazioni diverse.
Europa League
Francia (1), Germania (1), Inghilterra (2), Italia (1), Norvegia (1), Scozia (1) e Spagna (1).
Conference League
Austria (1), Inghilterra (1), Italia (1), Polonia (2), Slovenia (1), Spagna (1), Svezia (1).
La nazione con più rappresentanti è l’Inghilterra (3), seguita da Italia (2), Polonia (2) e Spagna (2).

Celje-Fiorentina (giovedì 10 aprile ore 21:00)
In programma giovedì sera e valevole come quarto d’andata di Conference League, Celje-Fiorentina promette emozioni.
Passando in rimonta sul campo del Bravo, il Celje è balzato al quarto posto della Prva Liga.
Alla prima esperienza contro una squadra italiana, l’undici campione di Slovenia ha chiuso la fase campionato di Conference League in ventunesima posizione e ha poi eliminato APOEL e Lugano.
Reduce dal pirotecnico 2-2 con il Milan, la Fiorentina, che in Serie A è soltanto ottava, in Conference League si è fatta valere.
Terzi nella prima fase, i ragazzi di Raffaele Palladino negli ottavi hanno superato il Panathinaikos sfruttando alla grande l’appoggio del pubblico amico.
Pasquale Cosco