In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA
Analisi

Europa League: Atalanta-Bayer Leverkusen vale il trofeo

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell’edizione numero 53 della Coppa UEFA

Non prendete impegni per mercoledì sera perché Atalanta-Bayer Leverkusen inaugura il trittico di grandi finali europee.

Alla prima finale europea della propria storia, l’Atalanta mercoledì scorso ha perso 1-0 quella di Coppa Italia con la Juventus.

Galvanizzato dalla conquista del primo titolo nazionale, il Bayer Leverkusen sogna di bissare il successo colto in Coppa UEFA nel 1988, quando i rossoneri in finale piegarono l’Espanyol ai calci di rigore (le gare di andata e ritorno si erano concluse 3-0).

L’Italia insegue il decimo trionfo in questa competizione dopo i nove collezionati da Inter (3), Juventus (3), Parma (2) e Napoli (1).

La Germania ha conquistato questa coppa sette volte con cinque club diversi: Borussia M’gladbach (2), Eintracht Francoforte (2), Bayer Leverkusen (1), Bayern Monaco (1) e Schalke 04 (1).

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA

Atalanta-Bayer Leverkusen (mercoledì 22 maggio ore 21:00 a Dublino)

Alla sesta presenza in Coppa UEFA, l’Atalanta, prima di eliminare Sporting, Liverpool e Marsiglia, aveva messo in riga Sporting, Sturm Graz e Raków.

Trionfatore nella Coppa UEFA nel 1988, il Bayer Leverkusen, dopo aver vinto il girone che comprendeva Qarabağ, Molde e Häcken, ha superato Qarabağ, West Ham e Roma.

Quinta della classe in Serie A e piegata dalla Juventus nella finale di Coppa Italia, l’Atalanta, sbancando Lecce, ha centrato la qualificazione alla prossima Champions League.

Già laureatosi campione di Germania, il Bayer Leverkusen, che sabato ha battuto 2-1 l’Augusta, in questa stagione non ha mai perso: 42-9-0.

I due confronti diretti, disputati negli ottavi di finale dell’Europa League 2021/21, hanno premiato l’Atalanta di Gasperini, che superò il Bayer Leverkusen 3-2 a Bergamo e 1-0 in trasferta.

Gian Piero Gasperini è l’allenatore meno giovane della storia a debuttare in una grande finale europea.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Casa Pia
Domenica sera nel nord del Portogallo si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio il campionato
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Tondela-Sporting
Una delle sfide più interessanti della domenica portoghese è in programma nel distretto di Viseu
Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida