In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA
Analisi

Europa League: Atalanta-Bayer Leverkusen vale il trofeo

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell’edizione numero 53 della Coppa UEFA

Non prendete impegni per mercoledì sera perché Atalanta-Bayer Leverkusen inaugura il trittico di grandi finali europee.

Alla prima finale europea della propria storia, l’Atalanta mercoledì scorso ha perso 1-0 quella di Coppa Italia con la Juventus.

Galvanizzato dalla conquista del primo titolo nazionale, il Bayer Leverkusen sogna di bissare il successo colto in Coppa UEFA nel 1988, quando i rossoneri in finale piegarono l’Espanyol ai calci di rigore (le gare di andata e ritorno si erano concluse 3-0).

L’Italia insegue il decimo trionfo in questa competizione dopo i nove collezionati da Inter (3), Juventus (3), Parma (2) e Napoli (1).

La Germania ha conquistato questa coppa sette volte con cinque club diversi: Borussia M’gladbach (2), Eintracht Francoforte (2), Bayer Leverkusen (1), Bayern Monaco (1) e Schalke 04 (1).

In programma mercoledì sera a Dublino, Bayer Leverkusen-Atalanta è la finale dell'edizione numero 53 della Coppa UEFA

Atalanta-Bayer Leverkusen (mercoledì 22 maggio ore 21:00 a Dublino)

Alla sesta presenza in Coppa UEFA, l’Atalanta, prima di eliminare Sporting, Liverpool e Marsiglia, aveva messo in riga Sporting, Sturm Graz e Raków.

Trionfatore nella Coppa UEFA nel 1988, il Bayer Leverkusen, dopo aver vinto il girone che comprendeva Qarabağ, Molde e Häcken, ha superato Qarabağ, West Ham e Roma.

Quinta della classe in Serie A e piegata dalla Juventus nella finale di Coppa Italia, l’Atalanta, sbancando Lecce, ha centrato la qualificazione alla prossima Champions League.

Già laureatosi campione di Germania, il Bayer Leverkusen, che sabato ha battuto 2-1 l’Augusta, in questa stagione non ha mai perso: 42-9-0.

I due confronti diretti, disputati negli ottavi di finale dell’Europa League 2021/21, hanno premiato l’Atalanta di Gasperini, che superò il Bayer Leverkusen 3-2 a Bergamo e 1-0 in trasferta.

Gian Piero Gasperini è l’allenatore meno giovane della storia a debuttare in una grande finale europea.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Clippers-Memphis
Incrocio tra due squadre che si sono finora espresse al di sotto delle aspettative
Analisi
Dopo Koopmeiners, altra ‘Spallettata’: ecco come Miretti si sta prendendo la Juve
Ai box da inizio stagione a causa dei postumi di un infortunio rimediato al Genoa, in molti avranno notato, da quando Spalletti si è insediato sulla panchina della Juve, il crescente impiego di Miretti
Analisi
Tare sfida il passato, ma sulla Lazio c’è ancora una sua firma
Diciotto anni alla Lazio e tanti giocatori portati a Formello: Tare si prepara al primo incrocio da ex
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview LA Lakers-Dallas
Grande interesse per la sfida tra Luka Doncic e la sua ex squadra
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Santos-Sport Recife
Venerdì notte a Vila Belmiro si affrontano due squadre prestigiose con stati d'animo opposti
Gasperini
Analisi
La Roma vince ancora, anche in Europa: numeri super, ora l’esame Napoli
I giallorossi di Gasperini trovano un’altra vittoria importante in una prima parte di stagione davvero fantastica
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Oklahoma-Phoenix
I campioni in carica guidano l’Ovest con 18 vittorie su 19 partite disputate
Analisi
Ligue 1: preview Metz-Rennes
Il massimo campionato francese inaugura la quattordicesima giornata venerdì sera nel nord-est del paese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Mechelen-Standard Liegi
La sedicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera nelle Fiandre con una sfida ricca di fascino
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Lipsia
La dodicesima giornata del massimo campionato tedesco comincia venerdì sera non lontano dai Paesi Bassi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel