Europa League
Analisi

Europa League: la Roma a Rotterdam, il Milan con il Rennes

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d'andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d’andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Per raggiungere l’Atalanta negli ottavi di finale di Europa League, Roma e Milan devono superare due ostacoli piuttosto impegnativi.

Campione d’Europa nel 1970 e campione d’Olanda in carica, il Feyenoord incrocia la Roma per la terza volta in tre stagioni.

Compagine francese di buon livello, il Rennes non perde dal 14 dicembre.

Feyenoord-Roma (giovedì 15 febbraio ore 18:45)

Secondo della classe in Eredivisie, il Feyenoord ha preceduto il Celtic nel girone di Champions League vinto dall’Atlético Madrid davanti alla Lazio.

Allenato da Arne Slot, l’undici biancorosso domenica si è aggiudicato 2-0 il derby con lo Sparta Rotterdam.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le italiane (6-3-1), il Feyenoord ha perso solo una delle ultime 17 gare internazionali giocate davanti al pubblico amico: 14-2-1.

Conquistando 13 punti, la Roma si è piazzata seconda a -2 dallo Slavia Praga in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Servette e Sheriff Tiraspol.

Reduce dalla sconfitta casalinga con l’Inter, la squadra di Daniele De Rossi è sesta in Serie A.

A caccia del quarto successo in Olanda (3-0-3), la Roma nella scorsa stagione si è arresa al Siviglia nella finale di Europa League.

Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-1 per la Roma, che nel maggio del 2022 ha battuto 1-0 i biancorossi nella finale di Conference League e nell’Europa League 2022/23 ha impiegato 210 minuti per eliminare il Feyenoord.

Milan-Rennes (giovedì 15 febbraio ore 21:00)

Europa League

Complici gli scontri diretti sfavorevoli con il PSG, il Milan ha preceduto solo il Newcastle nel girone di Champions League vinto dal Borussia Dortmund.

Terzo della classe in Serie A, l’undici di Stefano Pioli, che domenica scorsa ha battuto 1-0 il Napoli, vanta una buona tradizione casalinga con le squadre francesi: 9-3-2.

Sette volte campione d’Europa, il Milan non è mai andato oltre le semifinali, raggiunte nel 1972 e nel 2002, in Coppa UEFA/Europa League.

Conquistando 12 punti, il Rennes è arrivato secondo a -1 dal Villarreal in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Maccabi Haifa e Panathinaikos.

Sbancando Le Havre con il minimo sforzo, il Rennes ha collezionato l’ottava vittoria di fila (compresa quella ai rigori con il Marsiglia in Coppa di Francia) ed è balzato al settimo posto della Ligue 1.

Capace di raggiungere gli ottavi di finale dell’Europa League 2018/2019, il Rennes in Italia ha perso tre volte su tre.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila