Europa League
Analisi

Europa League: la Roma a Rotterdam, il Milan con il Rennes

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d'andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d’andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Per raggiungere l’Atalanta negli ottavi di finale di Europa League, Roma e Milan devono superare due ostacoli piuttosto impegnativi.

Campione d’Europa nel 1970 e campione d’Olanda in carica, il Feyenoord incrocia la Roma per la terza volta in tre stagioni.

Compagine francese di buon livello, il Rennes non perde dal 14 dicembre.

Feyenoord-Roma (giovedì 15 febbraio ore 18:45)

Secondo della classe in Eredivisie, il Feyenoord ha preceduto il Celtic nel girone di Champions League vinto dall’Atlético Madrid davanti alla Lazio.

Allenato da Arne Slot, l’undici biancorosso domenica si è aggiudicato 2-0 il derby con lo Sparta Rotterdam.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le italiane (6-3-1), il Feyenoord ha perso solo una delle ultime 17 gare internazionali giocate davanti al pubblico amico: 14-2-1.

Conquistando 13 punti, la Roma si è piazzata seconda a -2 dallo Slavia Praga in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Servette e Sheriff Tiraspol.

Reduce dalla sconfitta casalinga con l’Inter, la squadra di Daniele De Rossi è sesta in Serie A.

A caccia del quarto successo in Olanda (3-0-3), la Roma nella scorsa stagione si è arresa al Siviglia nella finale di Europa League.

Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-1 per la Roma, che nel maggio del 2022 ha battuto 1-0 i biancorossi nella finale di Conference League e nell’Europa League 2022/23 ha impiegato 210 minuti per eliminare il Feyenoord.

Milan-Rennes (giovedì 15 febbraio ore 21:00)

Europa League

Complici gli scontri diretti sfavorevoli con il PSG, il Milan ha preceduto solo il Newcastle nel girone di Champions League vinto dal Borussia Dortmund.

Terzo della classe in Serie A, l’undici di Stefano Pioli, che domenica scorsa ha battuto 1-0 il Napoli, vanta una buona tradizione casalinga con le squadre francesi: 9-3-2.

Sette volte campione d’Europa, il Milan non è mai andato oltre le semifinali, raggiunte nel 1972 e nel 2002, in Coppa UEFA/Europa League.

Conquistando 12 punti, il Rennes è arrivato secondo a -1 dal Villarreal in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Maccabi Haifa e Panathinaikos.

Sbancando Le Havre con il minimo sforzo, il Rennes ha collezionato l’ottava vittoria di fila (compresa quella ai rigori con il Marsiglia in Coppa di Francia) ed è balzato al settimo posto della Ligue 1.

Capace di raggiungere gli ottavi di finale dell’Europa League 2018/2019, il Rennes in Italia ha perso tre volte su tre.

Potrebbe interessarti

In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Andorra-Albania
Giovedì sera a Encamp c'è una bella sfida che conta soprattutto per la viaggiante
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, rebus Adzic da eroe a dimenticato: rinascerà con Spalletti?
Dalla notte da sogno contro l'Inter alle panchine dell'ultimo periodo: quale sarà il futuro di Adzic?
gianluca-scamacca-of-atalanta
Analisi
Italia, rinascita Scamacca: titolare un anno e mezzo dopo l’ultima volta
Grande chance per il classe '99 che sembra essersi messo alle spalle un periodo davvero poco fortunato
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Islanda
Giovedì sera a Baku è in programma una bella sfida che tutto sommato conta più per la viaggiante
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Armenia-Ungheria
Giovedì sera a Yerevan è in programma una specie di spareggio
Xabi Alonso, Real Madrid
Analisi
Lo strano caso di Xabi Alonso: vincente, ma a rischio
Il tecnico è primo in Liga, eppure non convince tutti: alcune tensioni interne potrebbero pesare sul suo futuro
Analisi
“Metodo Conte sotto accusa a Napoli”: le parole di Lobotka fanno scoppiare il caos
Alcune dichiarazioni rilasciate da Lobotka in patria, nonostante l'intervento del procuratore, che ne ha sottolineato il tono ironico, stanno generando un tam tam mediatico soprattutto riguardo il famoso "metodo Conte"
Analisi
La delusione del 2025 tennistico? Tsitsipas!
Anche a causa di un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas ha vissuto una stagione disastrosa
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Fortaleza
Mercoledì notte a Belo Horizonte si affrontano due squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
Juve, allarme Yildiz: il rinnovo si complica. E in Europa…
Si blocca la trattativa tra il talento turco e i bianconeri per il prolungamento del contratto: la situazione
Analisi
Women’s Champions League: preview Manchester United-PSG
In Inghilterra si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo opposto
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-Musetti
In caso di successo contro Musetti lo spagnolo avrebbe la certezza di chiudere l’anno al n. 1.