Europa League
Analisi

Europa League: la Roma a Rotterdam, il Milan con il Rennes

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d'andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d’andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Per raggiungere l’Atalanta negli ottavi di finale di Europa League, Roma e Milan devono superare due ostacoli piuttosto impegnativi.

Campione d’Europa nel 1970 e campione d’Olanda in carica, il Feyenoord incrocia la Roma per la terza volta in tre stagioni.

Compagine francese di buon livello, il Rennes non perde dal 14 dicembre.

Feyenoord-Roma (giovedì 15 febbraio ore 18:45)

Secondo della classe in Eredivisie, il Feyenoord ha preceduto il Celtic nel girone di Champions League vinto dall’Atlético Madrid davanti alla Lazio.

Allenato da Arne Slot, l’undici biancorosso domenica si è aggiudicato 2-0 il derby con lo Sparta Rotterdam.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le italiane (6-3-1), il Feyenoord ha perso solo una delle ultime 17 gare internazionali giocate davanti al pubblico amico: 14-2-1.

Conquistando 13 punti, la Roma si è piazzata seconda a -2 dallo Slavia Praga in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Servette e Sheriff Tiraspol.

Reduce dalla sconfitta casalinga con l’Inter, la squadra di Daniele De Rossi è sesta in Serie A.

A caccia del quarto successo in Olanda (3-0-3), la Roma nella scorsa stagione si è arresa al Siviglia nella finale di Europa League.

Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-1 per la Roma, che nel maggio del 2022 ha battuto 1-0 i biancorossi nella finale di Conference League e nell’Europa League 2022/23 ha impiegato 210 minuti per eliminare il Feyenoord.

Milan-Rennes (giovedì 15 febbraio ore 21:00)

Europa League

Complici gli scontri diretti sfavorevoli con il PSG, il Milan ha preceduto solo il Newcastle nel girone di Champions League vinto dal Borussia Dortmund.

Terzo della classe in Serie A, l’undici di Stefano Pioli, che domenica scorsa ha battuto 1-0 il Napoli, vanta una buona tradizione casalinga con le squadre francesi: 9-3-2.

Sette volte campione d’Europa, il Milan non è mai andato oltre le semifinali, raggiunte nel 1972 e nel 2002, in Coppa UEFA/Europa League.

Conquistando 12 punti, il Rennes è arrivato secondo a -1 dal Villarreal in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Maccabi Haifa e Panathinaikos.

Sbancando Le Havre con il minimo sforzo, il Rennes ha collezionato l’ottava vittoria di fila (compresa quella ai rigori con il Marsiglia in Coppa di Francia) ed è balzato al settimo posto della Ligue 1.

Capace di raggiungere gli ottavi di finale dell’Europa League 2018/2019, il Rennes in Italia ha perso tre volte su tre.

Potrebbe interessarti

Bundesliga, 15° turno: preview Bayern Monaco-Stoccarda
Analisi
Bundesliga: preview Bayern Monaco-Friburgo
Tra le sfide più interessanti dell'undicesima giornata del massimo campionato tedesco c'è un bel derby del sud
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Memphis-Sacramento
Incrocio tra due squadre che difficilmente si qualificheranno per i play-off NBA in questa stagione
Analisi
La Danimarca getta tutto al vento: il Mondiale sfuma tra Bielorussia e Scozia
La Danimarca dovrà giocarsi il Mondiale ai playoff, dopo aver sprecato un'occasione d'oro per qualificarsi direttamente alla Coppa del Mondo
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview Orlando-LA Clippers
Orlando sarà priva dell’infortunato Banchero contro i californiani in crisi
Analisi
Premier League: preview Burnley-Chelsea
La dodicesima giornata del massimo campionato inglese comincia sabato all'ora di pranzo nel Lancashire
Analisi
Série A: il Palmeiras si inceppa un’altra volta ma ci pensa il Fluminense
Pur pareggiando con il Vitória, il Verdão si è avvicinato alla vetta
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida