Europa League
Analisi

Europa League: la Roma a Rotterdam, il Milan con il Rennes

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d'andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Feyenoord-Roma e Milan-Rennes sono le gare d’andata del play-off di Europa League che vale un posto negli ottavi di finale

Per raggiungere l’Atalanta negli ottavi di finale di Europa League, Roma e Milan devono superare due ostacoli piuttosto impegnativi.

Campione d’Europa nel 1970 e campione d’Olanda in carica, il Feyenoord incrocia la Roma per la terza volta in tre stagioni.

Compagine francese di buon livello, il Rennes non perde dal 14 dicembre.

Feyenoord-Roma (giovedì 15 febbraio ore 18:45)

Secondo della classe in Eredivisie, il Feyenoord ha preceduto il Celtic nel girone di Champions League vinto dall’Atlético Madrid davanti alla Lazio.

Allenato da Arne Slot, l’undici biancorosso domenica si è aggiudicato 2-0 il derby con lo Sparta Rotterdam.

Titolare di una buona tradizione casalinga con le italiane (6-3-1), il Feyenoord ha perso solo una delle ultime 17 gare internazionali giocate davanti al pubblico amico: 14-2-1.

Conquistando 13 punti, la Roma si è piazzata seconda a -2 dallo Slavia Praga in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Servette e Sheriff Tiraspol.

Reduce dalla sconfitta casalinga con l’Inter, la squadra di Daniele De Rossi è sesta in Serie A.

A caccia del quarto successo in Olanda (3-0-3), la Roma nella scorsa stagione si è arresa al Siviglia nella finale di Europa League.

Il bilancio dei cinque confronti diretti è sul 3-1 per la Roma, che nel maggio del 2022 ha battuto 1-0 i biancorossi nella finale di Conference League e nell’Europa League 2022/23 ha impiegato 210 minuti per eliminare il Feyenoord.

Milan-Rennes (giovedì 15 febbraio ore 21:00)

Europa League

Complici gli scontri diretti sfavorevoli con il PSG, il Milan ha preceduto solo il Newcastle nel girone di Champions League vinto dal Borussia Dortmund.

Terzo della classe in Serie A, l’undici di Stefano Pioli, che domenica scorsa ha battuto 1-0 il Napoli, vanta una buona tradizione casalinga con le squadre francesi: 9-3-2.

Sette volte campione d’Europa, il Milan non è mai andato oltre le semifinali, raggiunte nel 1972 e nel 2002, in Coppa UEFA/Europa League.

Conquistando 12 punti, il Rennes è arrivato secondo a -1 dal Villarreal in un gruppo di Europa League che comprendeva anche Maccabi Haifa e Panathinaikos.

Sbancando Le Havre con il minimo sforzo, il Rennes ha collezionato l’ottava vittoria di fila (compresa quella ai rigori con il Marsiglia in Coppa di Francia) ed è balzato al settimo posto della Ligue 1.

Capace di raggiungere gli ottavi di finale dell’Europa League 2018/2019, il Rennes in Italia ha perso tre volte su tre.

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Barcellona-OH Leuven
Mercoledì sera in Catalogna si affrontano due squadre che hanno cominciato bene l'avventura internazionale
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Krawietz/Puetz-Bolelli/Vavassori
Gli azzurri sono già sicuri del 1° posto nel gruppo Peter Fleming
Analisi
Women’s Champions League: preview Bayern Monaco-Arsenal
Mercoledì sera in Baviera si affrontano le campionesse di Germania e quelle d’Europa. Inserite nel quartetto con 3 punti, Bayern Monaco e Arsenal finora in Champions League hanno seguito la stessa traiettoria. Bayern Monaco-Arsenal (mercoledì 12 novembre ore 18:45) In programma mercoledì alle 18:45 e valevole per la terza giornata della fase campionato della Women’s …
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia, Gattuso prepara la sfida alla Moldova: le prove di formazione
Gli azzurri sono impegnati nelle ultime due gare del girone di qualificazione al prossimo Mondiale
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 11 novembre: preview Philadelphia-Boston
Le due formazioni si troveranno di fronte per la terza volta in questa stagione
Analisi
Série A: il Mirassol aiuta il Flamengo e fa sperare il Cruzeiro
A cinque turni dalla fine del massimo campionato brasiliano a contendersi il titolo sono rimaste tre corazzate
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juventus, dove sono finiti i gol? Vlahovic unico trascinatore. L’impatto del mercato è negativo
La Juventus è in piena crisi, segna col contagocce e i nuovi acquisti non hanno avuto un impatto positivo
Analisi
“Conte si sente tradito”: l’indiscrezione tiene in ansia il Napoli
Cresce la tensione in casa Napoli, nonostante le recenti parole di De Laurentiis: l'ultima indiscrezione racconta di un Antonio Conte che si sentirebbe "tradito" da alcuni calciatori
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Shelton-Auger-Aliassime
Duello tra i tennisti usciti sconfitti dalla prima giornata del gruppo Bjorn Borg
Joshua Zirkzee, Manchester United
Analisi
Roma, Zirkzee il sogno per l’attacco: ma la Premier ha più fascino
Joshua Zirzkee piace alla Roma, alla ricerca di un attaccante per gennaio, ma l'ex Bologna preferisce restare in Premier, dove un club di Londra ha palesato interesse
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: il PSV stacca il Feyenoord, l’Ajax non esce dalla crisi
L'esonero di Heitinga non è bastato a dare la scossa ai Lancieri
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Zverev
Sinner si è aggiudicato gli ultimi due confronti diretti disputati a Vienna e Parigi