Roma-Bayer Leverkusen e Marsiglia-Atalanta sono le semifinali d'andata di Europa League
Analisi

Europa League: la Roma all’Olimpico, l’Atalanta in Francia

Roma-Bayer Leverkusen e Marsiglia-Atalanta sono le semifinali d'andata di Europa League

Roma-Bayer Leverkusen e Marsiglia-Atalanta sono le semifinali d’andata di Europa League

A contendersi la cinquantatreesima edizione della Coppa UEFA/Europa League sono rimaste Atalanta, Bayer Leverkusen, Marsiglia e Roma.

Sarebbe bello se il 22 maggio, a Dublino, ci fosse la quinta finale tutta italiana.

Le prime quattro? Juventus-Fiorentina (1989/90), Inter-Roma (1990/91), Parma-Juventus (1994/1995) e Inter-Lazio (1997/1998).

Roma-Bayer Leverkusen (giovedì 2 maggio ore 21:00)

Finalista in Coppa UEFA tanto nel 1991 che l’anno scorso, la Roma, dopo aver preceduto Servette e Sheriff Tiraspol nel gruppo vinto dallo Slavia Praga, ha eliminato Feyenoord, Brighton e Milan.

Reduci dal 2-2 di Napoli, i ragazzi di Daniele De Rossi sono quinti in Serie A.

Vincitore della Coppa UEFA nel 1988, il Bayer Leverkusen, prima di superare Qarabağ e West Ham, aveva messo in riga Qarabağ, Molde e Häcken.

Fresco campione di Germania e finalista in DFB-Pokal, l’undici di Xabi Alonso, agguantando lo Stoccarda allo scadere, ha conservato l’imbattibilità stagionale.

Nel bilancio dei sei confronti diretti è avanti 2-1 la Roma, che nelle semifinali dell’Europa League 2022/23 piegò proprio i rossoneri: all’1-0, firmato Edoardo Bove, dell’Olimpico, seguì lo 0-0 di Leverkusen.

Roma-Bayer Leverkusen e Marsiglia-Atalanta sono le semifinali d'andata di Europa League

Marsiglia-Atalanta (giovedì 2 maggio ore 21:00)

Finalista in Coppa UEFA nel 1999, 2004 e 2018, il Marsiglia, dopo aver preceduto Ajax e AEK nel gruppo vinto dal Brighton, ha superato Shakhtar Donetsk, Villarreal e Benfica.

Settimi della classe in Ligue 1, i biancoazzurri domenica hanno battuto 2-1 il Lens. 

Alla sesta presenza in Coppa UEFA, l’Atalanta, prima di eliminare Sporting e Liverpool, aveva messo in riga Sporting, Sturm Graz e Raków

Reduce dai successi su Monza, Fiorentina ed Empoli, l’undici lombardo è sesto in Serie A e disputerà la finale di Coppa Italia con la Juventus.

Al primo confronto diretto, Marsiglia e Atalanta possono vantare, rispettivamente, un trionfo in Coppa dei Campioni e una semifinale di Coppa delle Coppe, semifinale raggiunta quando i bergamaschi giocavano in Serie B.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Repubblica Ceca-Gibilterra
Lunedì sera a Olomouc c'è una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Spagna, sempre meno Blancos in Nazionale: anche Huijsen è stato escluso
Un caso singolare per la Spagna, la Roja non ha giocatori del Real Madrid in gruppo
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview Boston-LA Clippers
Nonostante l’assenza di Tatum i Celtics sono in corsa per un piazzamento play-off a Est
Analisi
ATP Finals 2025, finale: preview Heliovaara/Patten-Salisbury/Skupski
Rivincita del match disputato nel girone John McEnroe e vinto da Salisbury/Skupski
Galles-Polonia, Ucraina-Islanda e Grecia-Georgia valgono tre biglietti per Germania 2024
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Malta-Polonia
Lunedì sera a Ta' Qali si affrontano due nazionali soddisfatte
Analisi
LaLiga2: preview Cultural Leonesa-Málaga
La quattordicesima giornata di Segunda División si conclude lunedì sera a León con una bella sfida
Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni protagonisti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?