Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto
Analisi 11 dicembre

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Giovedì si concluderanno le fasi a gironi di Europa League e Conference League.

Prima di vedere come si presentano all’ultimo impegno internazionale del 2023 Atalanta, Roma e Fiorentina, un ripasso veloce del regolamento.

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Europa League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Champions League.

Conference League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Europa League.

Qual è la situazione delle italiane prima degli ultimi 90 minuti?

Atalanta

La squadra di Gian Piero Gasperini, che è attesa dai campioni di Polonia del Raków, è tranquilla.

L’undici lombardo ha già vinto il gruppo D di Europa League. Qualora dovessero essere agganciati dallo Sporting (secondo a -3 dai lombardi), infatti, i bergamaschi farebbero valere i risultati degli sconti diretti: vittoria per 2-1, con reti di Scalvini e Ruggeri, in Portogallo, pareggio 1-1 a Bergamo.

Roma

Seconda a -2 dallo Slavia Praga nel gruppo G di Europa League, la Roma non è padrona del proprio destino.

Per vincere il girone, l’undici giallorosso deve battere i campioni di Moldavia dello Sheriff Tiraspol e sperare che lo Slavia Praga perda in casa il Servette.

Sarebbe già difficile così, ma il fatto che il Servette si presenterà in Repubblica Ceca demotivato perché già certo di scivolare in Conference League, rende la combinazione pro-Roma quasi impossibile.

Fiorentina

La Fiorentina è in una situazione intermedia: peggiore di quella dell’Atalanta ma nettamente migliore di quella della Roma.

Prima della classe nel gruppo F di Conference League, la squadra di Vincenzo Italiano affronta la trasferta di Budapest con due risultati su tre a disposizione: se non perde con il Ferencváros, la Viola vola direttamente agli ottavi.

Riassumendo

L’Atalanta è tranquilla, la Fiorentina è padrona del proprio destino, la Roma deve prepararsi all’idea di affrontare un turno in più contro un’avversaria di buon livello perché proveniente dalla Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia