Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto
Analisi

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Giovedì si concluderanno le fasi a gironi di Europa League e Conference League.

Prima di vedere come si presentano all’ultimo impegno internazionale del 2023 Atalanta, Roma e Fiorentina, un ripasso veloce del regolamento.

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Europa League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Champions League.

Conference League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Europa League.

Qual è la situazione delle italiane prima degli ultimi 90 minuti?

Atalanta

La squadra di Gian Piero Gasperini, che è attesa dai campioni di Polonia del Raków, è tranquilla.

L’undici lombardo ha già vinto il gruppo D di Europa League. Qualora dovessero essere agganciati dallo Sporting (secondo a -3 dai lombardi), infatti, i bergamaschi farebbero valere i risultati degli sconti diretti: vittoria per 2-1, con reti di Scalvini e Ruggeri, in Portogallo, pareggio 1-1 a Bergamo.

Roma

Seconda a -2 dallo Slavia Praga nel gruppo G di Europa League, la Roma non è padrona del proprio destino.

Per vincere il girone, l’undici giallorosso deve battere i campioni di Moldavia dello Sheriff Tiraspol e sperare che lo Slavia Praga perda in casa il Servette.

Sarebbe già difficile così, ma il fatto che il Servette si presenterà in Repubblica Ceca demotivato perché già certo di scivolare in Conference League, rende la combinazione pro-Roma quasi impossibile.

Fiorentina

La Fiorentina è in una situazione intermedia: peggiore di quella dell’Atalanta ma nettamente migliore di quella della Roma.

Prima della classe nel gruppo F di Conference League, la squadra di Vincenzo Italiano affronta la trasferta di Budapest con due risultati su tre a disposizione: se non perde con il Ferencváros, la Viola vola direttamente agli ottavi.

Riassumendo

L’Atalanta è tranquilla, la Fiorentina è padrona del proprio destino, la Roma deve prepararsi all’idea di affrontare un turno in più contro un’avversaria di buon livello perché proveniente dalla Champions League.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bielorussia-Grecia
Martedì sera in Ungheria si affrontano due nazionali con il morale a terra
Gennaro Gattuso, ct della Nazionale italiana
Analisi
Italia ai playoff: sorteggio e possibili avversarie, ecco cosa sapere
La guida ai playoff dell’Italia: dalla data del sorteggio a quella delle gare, fino alle qualificate e le possibili avversarie della squadra di Gattuso
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco