Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto
Analisi

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Impegnate in competizioni diverse, Roma e Fiorentina affrontano il giovedì europeo con lo stesso obiettivo

Giovedì si concluderanno le fasi a gironi di Europa League e Conference League.

Prima di vedere come si presentano all’ultimo impegno internazionale del 2023 Atalanta, Roma e Fiorentina, un ripasso veloce del regolamento.

Europa: Roma e Fiorentina a caccia del primo posto

Europa League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Champions League.

Conference League

Le prime classificate di ogni girone accedono direttamente agli ottavi di finale; le seconde, invece, dovranno sostenere un playoff con le terze classificate di Europa League.

Qual è la situazione delle italiane prima degli ultimi 90 minuti?

Atalanta

La squadra di Gian Piero Gasperini, che è attesa dai campioni di Polonia del Raków, è tranquilla.

L’undici lombardo ha già vinto il gruppo D di Europa League. Qualora dovessero essere agganciati dallo Sporting (secondo a -3 dai lombardi), infatti, i bergamaschi farebbero valere i risultati degli sconti diretti: vittoria per 2-1, con reti di Scalvini e Ruggeri, in Portogallo, pareggio 1-1 a Bergamo.

Roma

Seconda a -2 dallo Slavia Praga nel gruppo G di Europa League, la Roma non è padrona del proprio destino.

Per vincere il girone, l’undici giallorosso deve battere i campioni di Moldavia dello Sheriff Tiraspol e sperare che lo Slavia Praga perda in casa il Servette.

Sarebbe già difficile così, ma il fatto che il Servette si presenterà in Repubblica Ceca demotivato perché già certo di scivolare in Conference League, rende la combinazione pro-Roma quasi impossibile.

Fiorentina

La Fiorentina è in una situazione intermedia: peggiore di quella dell’Atalanta ma nettamente migliore di quella della Roma.

Prima della classe nel gruppo F di Conference League, la squadra di Vincenzo Italiano affronta la trasferta di Budapest con due risultati su tre a disposizione: se non perde con il Ferencváros, la Viola vola direttamente agli ottavi.

Riassumendo

L’Atalanta è tranquilla, la Fiorentina è padrona del proprio destino, la Roma deve prepararsi all’idea di affrontare un turno in più contro un’avversaria di buon livello perché proveniente dalla Champions League.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene