Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23
Analisi

Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23

Confrontiamo gli xA con gli assist effettivi dei migliori giocatori per valutare la loro capacità di creare gioco

Cosa sono gli Expected Assists (xA)?

Gli Expected Assist, o xA, rappresentano la probabilità che un passaggio diventi assist, ossia che il giocatore che riceve il passaggio segni un gol.

Lo scopo di questo dato è di assegnare il merito a giocatori creativi, capaci di creare occasioni da gol pericolose per i propri compagni.

A differenza degli Expected Goals (xG), per i quali c’è un ampio consenso sul concetto di base e sullo scopo del dato, per gli xA ci sono due principali scuole di pensiero.

Shot-centric (prevalente)

Gli xA sono assegnati solo a passaggi seguiti da un tiro, semplicemente attribuendo il valore di xG del tiro come xA al giocatore che ha fornito il passaggio, e quindi non prevede ulteriori calcoli.

Pass-centric

Nel secondo caso, viene costruito un modello a parte su tutti i passaggi riusciti, calcolando una probabilità che ognuno diventi un assist, a prescindere dal fatto che il giocatore che riceve il passaggio tiri in porta o meno.

Gli xA possono essere utilizzati per valutare la pericolosità media dei passaggi di una squadra o di un giocatore (e quindi la sua visione/creatività).

Expected Assists (xA) e Assist effettivi nella Serie A 2022/23

Serie A 2022/23 Assist con xA (Expected Assists)

1)       K. Kvaratskhelia (Napoli): 10 xA 8.78 (-1.22)

2)       R. Leão (Milan): 8 xA 8.67 (+0.67)

     M. Barrow (Bologna): 8 xA 4.83 (-3.17)

     S. Milinkovic-Savic (Lazio): 8 xA 7.67 (-0.33)

     P. Zielinski (Napoli): 8 xA 8.54 (+0.54)

     F. Kostic (Juventus): 8 xA 7.51 (-0.49)

7)    S. Tonali (Milan): 7 xA 6.74 (-0.26)

     Luis Alberto (Lazio): 7 6.16 (-0.84)

     D. Berardi (Sassuolo): 7 xA 6.50 (-0.50)

     R. Pereyra (Udinese): 7 xA 5.53 (-1.47)

     Brahim Diaz (Milan): 7 xA 6.15 (-0.85)

Commento

Il miglior dato è quello del bolognese Barrow; Leão e Zielinski sono gli unici ad aver effettuato meno assist di quelli previsti.

Potrebbe interessarti

Analisi
Haaland, i numeri in Champions sono irreali: tutti i record del norvegese
Altar gara altro record messo a segno dal gioiellino del Manchester City
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Berrettini-Tien
Impegno complicato ma non impossibile per Berrettini opposto al giovane Tien
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Twente-Telstar
La dodicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera a due passi dalla Germania con una bella sfida
Analisi
ATP Metz 2025, quarti: preview Sonego-Altmaier
Il torinese è apparso in ottima forma nelle ultime settimane
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 6 novembre: preview Phoenix-LA Clippers
Tante assenze per le due formazioni di fronte in Arizona
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Santos
La trentaduesima giornata del Brasileirão si conclude giovedì notte a San Paolo con una super sfida che mette in campo 20 titoli nazionali
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Muller-Musetti
Musetti deve vincere per continuare a sperare nelle ATP Finals di Torino
Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei