Analisi

F1 2024, GP Arabia Saudita: Verstappen a caccia del bis

Dopo aver trionfato in Bahrain, il tre volte campione del mondo vuole ripetersi anche a Jeddah
Filippo Re

Dopo aver trionfato in Bahrain, il tre volte campione del mondo vuole ripetersi anche a Jeddah.

Secondo appuntamento stagionale per il circus della Formula 1 che, dopo l’esordio in Bahrain, si trasferisce in Arabia Saudita per la gara in programma sabato 9 marzo alle ore 18:00 italiane; all’interno del nostro consueto approfondimento, passiamo in rassegna i nostri tre favoriti per il successo.

Max Verstappen

Il campione olandese ha messo in mostra una superiorità disarmante nel primo GP del 2024, soprattutto durante la gara con la sua leadership mai messa in discussione dagli avversari; va, però, sottolineato che Super Max sta vivendo un periodo turbolento fuori dalla pista a causa della polemica innescata dal suo papà Jos contro il team principal della Red Bull Sebastian Horner, invischiato in un caso poco chiaro con una dipendente della scuderia, e ci sono voci incontrollate che parlano addirittura di un clamoroso passaggio del 26enne di Hasselt alla Mercedes a partire dalla prossima stagione. Quanto appena riportato potrebbe, quindi, incidere sulla concentrazione del leader del Mondiale.

Charles Leclerc

Problemi ai freni per il talento monegasco che ha compiuto il passo del gambero in Bahrain, terminando al quarto posto dopo essere partito dalla seconda casella dello schieramento; l’impressione è che la Ferrari sia migliorata rispetto a dodici mesi fa, motivo per cui è lecito attendersi il “predestinato” protagonista a Jeddah su un circuito adatto alla propria vettura con curve veloci e un carico aerodinamico meno determinante rispetto al GP inaugurale del campionato.

George Russell

Il 26enne britannico è apparso maggiormente in palla rispetto al suo più titolato compagno di squadra, Lewis Hamilton, in Bahrain ed è stato a lungo in seconda posizione prima di un calo della propria macchina; la sensazione è che, con il sette volte campione del mondo promesso sposo della Ferrari nel 2025, la scuderia tedesca punti forte su di lui quest’anno: per quanto appena scritto, riteniamo di doverlo inserire tra i possibili favoriti a Jeddah.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli, da problema a indispensabile: l’assenza di de Bruyne inguaia Conte
Qualcuno disegnava il belga come problema per il Napoli, ma la sua assenza pesa tantissimo per Conte
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP