F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti
Analisi

F1 2024, preview GP Melbourne: Verstappen senza rivali

Il tre volte campione del mondo si è aggiudicato senza problemi i primi due gran premi della stagione
Filippo Re

Il tre volte campione del mondo si è aggiudicato senza problemi i primi due gran premi della stagione.

Terzo appuntamento stagionale per il circus della Formula 1 che si sposta a Melbourne per la gara in programma domenica 24 marzo alle ore 05:00 italiane; all’interno di questo approfondimento, passiamo in rassegna i nostri tre favoriti per la vittoria.

F1 2024, preview GP Bahrain: Verstappen contro tutti

Max Verstappen

L’olandese ha dominato in Bahrain e in Arabia Saudita, conquistando due facili successi che l’hanno immediatamente spinto in testa alla classifica; la Red Bull è, senza dubbio, la macchina più forte, però anche il tre volte campione del mondo ci sta mettendo del suo nonostante la scuderia stia vivendo un periodo complicatissimo per il caso Horner. Super Max ci ha, davvero, sorpreso per il modo in cui riesce a tenere fuori dall’abitacolo gli attriti tra il suo entourage e il team principal, marito di Geri Halliwell; la nostra sensazione è che papà Jos sia in aperta trattativa con Toto Wolff per portare suo figlio in Mercedes al termine di questo campionato o, al massimo, nel 2026.

Sergio Perez

Dopo una seconda parte della scorsa stagione terrificante in termini di risultati e di distacco dal suo capitano, il 34enne di Guadalajara sembra essersi ritrovato, avendo sempre centrato l’obiettivo minimo di terminare subito dietro il compagno di squadra; per quanto appena scritto, in caso di défaillance della vettura di Verstappen, riteniamo che il più serio candidato a salire sul gradino più alto del proprio sia proprio il messicano.

Charles Leclerc

La Ferrari è, certamente, la macchina più performante dopo la Red Bull e, considerata la concorrenza di Mercedes e McLaren, non si tratta di un brutto risultato anche se il talento monegasco non può essere appagato per il 3° posto conquistato a Jeddah dietro a Verstappen e Perez; ad ogni buon conto, crediamo che l’idolo dei tifosi del Cavallino abbia il potenziale per centrare un altro podio anche in Australia.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Sampdoria-Juve Stabia
La tredicesima giornata del campionato cadetto si conclude lunedì sera sotto la Lanterna con una sfida interessante
Analisi
Superliga: preview Randers-Odense
La sedicesima giornata di Superliga si conclude lunedì sera nello Jutland Centrale con una bella sfida
Liverpool, Premier League
Analisi
Liverpool, mai così male negli ultimi 10 anni: il mercato faraonico non basta
Sei sconfitte nelle prime dodici giornate di Premier League: Reds mai così male da un decennio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Indiana-Detroit
Rivincita a campi invertiti del match vinto dai Pistons la scorsa settimana
Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile