Analisi

FA Cup, 28 febbraio: preview Wolverhampton-Brighton

Match da tripla tra due team separati da un solo punto in Premiership
Filippo Re

Match da tripla tra due team separati da un solo punto in Premiership.

Uno degli incontri più interessanti degli ottavi della FA Cup andrà in scena al Molineaux Stadium tra Wolverhampton e Brighton con il fischio d’inizio previsto mercoledì 28 febbraio alle ore 20:45.

Wolverhampton

I padroni di casa sono reduci da due successi in fila in Premier League ai danni di Tottenham e Sheffield United, utili per salire all’ottavo posto della graduatoria con un ruolino di marcia senza mezze misure (11-5-10). Positivo anche il percorso nella più importante coppa inglese che si disputa ogni stagione con i lupi vittoriosi opposti a Brentford e West Bromwich per approdare tra le migliori sedici.

Brighton

Una lunghezza più avanti in classifica ci sono i ragazzi di Roberto De Zerbi, capaci di strappare un punto all’Everton nell’ultimo turno di campionato con il gol del definitivo 1 a 1 realizzato in pieno recupero da Lewis Dunk nonostante l’inferiorità numerica prodotta dall’espulsione rimediata da Billy Gilmour al minuto 81. Da segnalare, inoltre, che gli ospiti sono ancora in corsa in Europa League dove affronteranno la Roma di Daniele De Rossi.

Precedenti

Le due formazioni si sfideranno per la terza volta in questa stagione con il Brighton ancora imbattuto dopo il 4 a 1 rifilato al Wolverhampton nel mese di agosto e il pareggio a reti bianche del 22 gennaio scorso; a nostro avviso, si tratta di un match da tripla in cui i tanti impegni della viaggiante, in gara su tre fronti, potrebbero far pendere l’ago della bilancia in favore del team guidato da Gary O’Neil.

Probabili formazioni

Wolverhampton (3-4-2-1): Sa; Kilman, Dawson, Gomes; Semedo, Lemina, Joao Gomes, Ait Nouri; Sarabia, Neto; Hee-Chan. Allenatore: Gary O’Neil

Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, van Hecke, Dunk, Igor; Gross, Gilmour; Adingra, Buonanotte, Welbeck; Ferguson. Allenatore: Roberto De Zerbi

Potrebbe interessarti

Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei
Analisi
Série A: Internacional-Santos
La trentacinquesima giornata del Brasileirão si conclude lunedì notte a Porto Alegre con una super classica tra squadre in difficoltà