Analisi

FA Cup, finale: preview Manchester City-Manchester Utd

Grande attesa per il derby di Manchester che assegnerà la prestigiosa coppa inglese
Filippo Re

Grande attesa per il derby di Manchester che assegnerà la prestigiosa coppa inglese.

Per la seconda volta nella storia della competizione, si sfideranno in finale le stesse squadre per il secondo anno consecutivo con il fischio d’inizio previsto sabato 25 maggio alle ore 16:00 nell’affascinante cornice del Wembley Stadium.

Manchester City

I ragazzi di Pep Guardiola si sono aggiudicati in volata la Premier League, chiudendo a quota 91 punti con un vantaggio di due lunghezze nei confronti dell’Arsenal; grande delusione, invece, in Champions League dove sono stati eliminati nei quarti di finale dal Real Madrid, non riuscendo quindi a bissare il trionfo della stagione 2022-2023. Ad ogni buon conto, i Citizens sono, ormai, costantemente tra le formazioni più forti al mondo e chiudere l’annata con una vittoria in FA Cup li proietterebbe, senza dubbio, verso le brevi vacanze estive con il sorriso.

Manchester United

Ben diversa la situazione dei “cugini” che hanno concluso il campionato in un’anonima ottava posizione con un bilancio complessivo a dir poco deludente (18-6-14), motivo per cui il successo in FA Cup è l’unica possibilità per dare un senso alla stagione e non rimanere fuori dalle competizioni europee in quella successiva.

Precedenti

Il City si è imposto in entrambi gli scontri diretti disputati nella Premiership 2023-2024, senza dimenticare l’affermazione per 2 a 1 nell’atto conclusivo dell’ultima edizione della FA Cup in cui fu decisiva la doppietta realizzata da Ilkay Gundogan; anche se la compagine guidata da Erik ten Hag, probabilmente al passo d’addio sulla panchina dei Red Devils, sarà motivatissima a regalare ai propri tifosi una soddisfazione, riteniamo che sarà il Manchester City a prevalere in virtù di un organico nettamente superiore a quello degli avversari.

Probabili formazioni

Manchester City (4-3-3): Ortega; Walker, Akanji, Ruben Dias, Gvardiol; Bernardo Silva Rodri, De Bruyne; Doku, Haaland, Foden. Allenatore: Pep Guardiola

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Varane, Lisandro Martinez, Dalot; Mainoo, Casemiro; Diallo, Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Erik ten Hag

Potrebbe interessarti

Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Argentina-Germania
L’ultimo quarto di finale della Coppa Davis tra Argentina e Germania promette scintille
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Preston-Blackburn
La quattordicesima giornata della "Serie B" inglese comincia venerdì sera con un derby del Lancashire ricco di fascino
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Zulte Waregem
La quindicesima giornata del massimo campionato belga comincia venerdì sera in Vallonia con una bella sfida
Analisi
Thiago Motta ‘preoccupa’ la Juve: il tecnico dice ‘no’ anche allo Spartak Mosca
Thiago Motta, esonerato la scorsa stagione, è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027: i dettagli
Analisi
Coppa Davis 2025, 20 novembre: preview Repubblica Ceca-Spagna
Senza Alcaraz la Spagna parte sfavorita opposta alla Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Catanzaro-Pescara
La tredicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera in Calabria con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Oklahoma-Sacramento
Impegno tra le mura amiche che non dovrebbe nascondere insidie per i campioni in carica
Analisi
Eliteserien: preview KFUM Oslo-Bodø/Glimt
Venerdì sera a Oslo c'è una gara importantissima nella corsa al titolo di campione di Norvegia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra