Analisi

FA Cup, finale: preview Manchester City-Manchester Utd

Grande attesa per il derby di Manchester che assegnerà la prestigiosa coppa inglese
Filippo Re

Grande attesa per il derby di Manchester che assegnerà la prestigiosa coppa inglese.

Per la seconda volta nella storia della competizione, si sfideranno in finale le stesse squadre per il secondo anno consecutivo con il fischio d’inizio previsto sabato 25 maggio alle ore 16:00 nell’affascinante cornice del Wembley Stadium.

Manchester City

I ragazzi di Pep Guardiola si sono aggiudicati in volata la Premier League, chiudendo a quota 91 punti con un vantaggio di due lunghezze nei confronti dell’Arsenal; grande delusione, invece, in Champions League dove sono stati eliminati nei quarti di finale dal Real Madrid, non riuscendo quindi a bissare il trionfo della stagione 2022-2023. Ad ogni buon conto, i Citizens sono, ormai, costantemente tra le formazioni più forti al mondo e chiudere l’annata con una vittoria in FA Cup li proietterebbe, senza dubbio, verso le brevi vacanze estive con il sorriso.

Manchester United

Ben diversa la situazione dei “cugini” che hanno concluso il campionato in un’anonima ottava posizione con un bilancio complessivo a dir poco deludente (18-6-14), motivo per cui il successo in FA Cup è l’unica possibilità per dare un senso alla stagione e non rimanere fuori dalle competizioni europee in quella successiva.

Precedenti

Il City si è imposto in entrambi gli scontri diretti disputati nella Premiership 2023-2024, senza dimenticare l’affermazione per 2 a 1 nell’atto conclusivo dell’ultima edizione della FA Cup in cui fu decisiva la doppietta realizzata da Ilkay Gundogan; anche se la compagine guidata da Erik ten Hag, probabilmente al passo d’addio sulla panchina dei Red Devils, sarà motivatissima a regalare ai propri tifosi una soddisfazione, riteniamo che sarà il Manchester City a prevalere in virtù di un organico nettamente superiore a quello degli avversari.

Probabili formazioni

Manchester City (4-3-3): Ortega; Walker, Akanji, Ruben Dias, Gvardiol; Bernardo Silva Rodri, De Bruyne; Doku, Haaland, Foden. Allenatore: Pep Guardiola

Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Varane, Lisandro Martinez, Dalot; Mainoo, Casemiro; Diallo, Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund. Allenatore: Erik ten Hag

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Fonseca
Duello inedito che vedrà in azione il campione uscente Mpetshi Perricard
Analisi
Allsvenskan: il piccolissimo Mjällby è campione di Svezia!
Passando sul campo dell'IFK Göteborg, il club giallonero ha conquistato per la prima volta il titolo nazionale
Analisi
Brescia e Trapani non si fermano, Venezia strabordante, Trento e Reggio rialzano la testa: il racconto del 3°round di LBA
Conferme, sorprese, ribaltoni e derby dominati: L'LBA prosegue a gran ritmo. Questa sera a Bologna il posticipo tra Virtus e Cremona (ore 20)
Analisi
Juve, è crisi vera. Confronto tra Comolli e Tudor: il tecnico è a rischio
Sette gol subiti e una sola vittoria nelle ultime sei partite: il futuro di Tudor è a rischio
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Borussia Dortmund
Martedì sera al Parken si affrontano due squadre che hanno cominciato l'avventura in Champions League con risultati diversi
Analisi
Série A: preview Vasco-Fluminense
Lunedì notte a Rio de Janeiro c’è un bel derby tutto da gustare. Separate da cinque lunghezze, Vasco e Fluminense sono le attese protagoniste di una delle sfide più interessanti della ventinovesima giornata di Série A. Vasco-Fluminense (ore 00:30 di martedì 21 ottobre)In programma lunedì notte a Rio de Janeiro e valevole per la ventinovesima …
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Tsitsipas-Musetti
Un avversario in grossa difficoltà sulla strada di Musetti a Vienna
Analisi
NBA 2025-2026, 21 ottobre: preview LA Lakers-Golden State
Doncic e compagni saranno privi dell’infortunato LeBron James
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Carpi-Ascoli
Lunedì sera al Cabassi si affrontano due squadre importanti e in ottime condizioni
Analisi
Il Marocco scrive la storia, Campione del Mondo U20: battuta in finale l’Argentina
Il Marocco U20 ha sconfitto l'Argentina in finale, è la seconda squadra nordafricana a prendersi il titolo di Campione del Mondo
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Machac-Cobolli
Cobolli non ha mai battuto Machac nei tre precedenti confronti diretti
Analisi
Napoli, senza de Bruyne e Hojlund il mercato estivo è a rischio flop
Il Napoli ha pagato tanto giocatori che oggi non stanno dando nessun aiuto alla squadra di Conte