Analisi 22 gennaio

Feyenoord-PSV: big match in Coppa d’Olanda

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera
Filippo Re
ROTTERDAM, NETHERLANDS - MARCH 12: Lutsharel Geertruida of Feyenoord runs with the ball during the Dutch Eredivisie match between Feyenoord and FC Volendam at Stadion Feijenoord de Kuip on March 12, 2023 in Rotterdam, Netherlands (Photo by Joris Verwijst/BSR Agency/Getty Images)

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera

In programma mercoledì 24 gennaio alle 20:00 a Rotterdam e valida per l’accesso ai quarti di finale della Coppa d’Olanda, Feyenoord-PSV è una sfida ricca di fascino: le squadre di Eindhoven e Rotterdam sono tra le più prestigiose d’Europa.

Fondato nel 1908, il Feyenoord ha vinto (tra l’altro) 16 titoli nazionali, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.

Nato cinque anni dopo il Feyenoord, il PSV, che nel 1988 ha centrato il cosiddetto treble (campionato, coppa nazionale e Coppa dei Campioni), ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano 24 titoli nazionali, 11 Coppe dei Paesi Bassi, una Champions League e una Coppa UEFA.

Come si stanno comportando in questa stagione le squadre di Arne Slot e Peter Bosz?

Secondo a -10 dal PSV in campionato, il Feyenoord, che domenica si è imposto 2-1 sul campo del Vitesse, è retrocesso dalla Champions all’Europa League, dove contenderà alla Roma un posto negli ottavi di finale.

Qualificato agli ottavi di finale di Champions League, dove sfiderà il Borussia Dortmund, il PSV in Eredivisie sta volando: titolari dell’attacco più prolifico e della difesa meno battuta, le Lampadine prima dell’1-1 di Utrecht avevano collezionato 17 successi in altrettante giornate.

Chiudiamo con i precedenti.

I 13 confronti diretti giocati in Coppa d’Olanda hanno fatto registrare 6 successi per parte, mentre il bilancio dei 162 precedenti è sul 63-61 per il Feyenoord, che però ha segnato 28 gol in meno del PSV ed è andato al tappeto negli ultimi due incroci.

Titolare di un ruolino così così contro il PSV (2-2-3), Arne Slot ha perso due volte su due con Peter Bosz, che però ha spesso faticato contro il Feyenoord (4-5-10).

Tra i marcatori più prolifici nelle sfide tra Feyenoord e PSV spicca il campione del mondo brasiliano Romário, che ha violato otto volte la porta del Feyenoord.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose