Analisi

Feyenoord-PSV: big match in Coppa d’Olanda

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera
Filippo Re
ROTTERDAM, NETHERLANDS - MARCH 12: Lutsharel Geertruida of Feyenoord runs with the ball during the Dutch Eredivisie match between Feyenoord and FC Volendam at Stadion Feijenoord de Kuip on March 12, 2023 in Rotterdam, Netherlands (Photo by Joris Verwijst/BSR Agency/Getty Images)

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera

In programma mercoledì 24 gennaio alle 20:00 a Rotterdam e valida per l’accesso ai quarti di finale della Coppa d’Olanda, Feyenoord-PSV è una sfida ricca di fascino: le squadre di Eindhoven e Rotterdam sono tra le più prestigiose d’Europa.

Fondato nel 1908, il Feyenoord ha vinto (tra l’altro) 16 titoli nazionali, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.

Nato cinque anni dopo il Feyenoord, il PSV, che nel 1988 ha centrato il cosiddetto treble (campionato, coppa nazionale e Coppa dei Campioni), ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano 24 titoli nazionali, 11 Coppe dei Paesi Bassi, una Champions League e una Coppa UEFA.

Come si stanno comportando in questa stagione le squadre di Arne Slot e Peter Bosz?

Secondo a -10 dal PSV in campionato, il Feyenoord, che domenica si è imposto 2-1 sul campo del Vitesse, è retrocesso dalla Champions all’Europa League, dove contenderà alla Roma un posto negli ottavi di finale.

Qualificato agli ottavi di finale di Champions League, dove sfiderà il Borussia Dortmund, il PSV in Eredivisie sta volando: titolari dell’attacco più prolifico e della difesa meno battuta, le Lampadine prima dell’1-1 di Utrecht avevano collezionato 17 successi in altrettante giornate.

Chiudiamo con i precedenti.

I 13 confronti diretti giocati in Coppa d’Olanda hanno fatto registrare 6 successi per parte, mentre il bilancio dei 162 precedenti è sul 63-61 per il Feyenoord, che però ha segnato 28 gol in meno del PSV ed è andato al tappeto negli ultimi due incroci.

Titolare di un ruolino così così contro il PSV (2-2-3), Arne Slot ha perso due volte su due con Peter Bosz, che però ha spesso faticato contro il Feyenoord (4-5-10).

Tra i marcatori più prolifici nelle sfide tra Feyenoord e PSV spicca il campione del mondo brasiliano Romário, che ha violato otto volte la porta del Feyenoord.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: perché il Flamengo stanotte può diventare campione del Brasile
L'undici di Rio de Janeiro è vicino alla conquista del suo ottavo titolo nazionale
Analisi
Série A: preview Grêmio-Palmeiras
Martedì notte a Porto Alegre è in programma una partita importantissima
Analisi
Inter, la situazione in Champions: playoff già in tasca. E per gli ottavi…
I nerazzurri di Chivu sono in testa a punteggio pieno dopo quattro turni. Ma ora arrivano le sfide più difficili
Analisi
Série A: preview Atlético Mineiro-Flamengo
Martedì notte a Belo Horizonte è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo brasiliano
Analisi
Stagione 2025, i voti ai campioni: Jannik Sinner
Nonostante i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol Sinner si è aggiudicato ben sei titoli ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview LA Lakers-LA Clippers
Derby californiano in cui i Clippers proveranno lo sgambetto ai più titolati cugini
Analisi
Championship: preview Stoke City-Charlton
Martedì sera nelle Midlands Occidentali si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 25 novembre: preview Philadelphia-Orlando
Incrocio tra due formazioni rallentate dai tanti infortuni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Hull-Ipswich
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale si affrontano due belle squadre reduci da risultati diversi
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile