Analisi

Feyenoord-PSV: big match in Coppa d’Olanda

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera
Filippo Re
ROTTERDAM, NETHERLANDS - MARCH 12: Lutsharel Geertruida of Feyenoord runs with the ball during the Dutch Eredivisie match between Feyenoord and FC Volendam at Stadion Feijenoord de Kuip on March 12, 2023 in Rotterdam, Netherlands (Photo by Joris Verwijst/BSR Agency/Getty Images)

Se vi piace il calcio olandese non prendete impegni per mercoledì sera

In programma mercoledì 24 gennaio alle 20:00 a Rotterdam e valida per l’accesso ai quarti di finale della Coppa d’Olanda, Feyenoord-PSV è una sfida ricca di fascino: le squadre di Eindhoven e Rotterdam sono tra le più prestigiose d’Europa.

Fondato nel 1908, il Feyenoord ha vinto (tra l’altro) 16 titoli nazionali, 13 Coppe dei Paesi Bassi, una Coppa dei Campioni, due Coppe UEFA e una Coppa Intercontinentale.

Nato cinque anni dopo il Feyenoord, il PSV, che nel 1988 ha centrato il cosiddetto treble (campionato, coppa nazionale e Coppa dei Campioni), ha una bacheca strepitosa nella quale spiccano 24 titoli nazionali, 11 Coppe dei Paesi Bassi, una Champions League e una Coppa UEFA.

Come si stanno comportando in questa stagione le squadre di Arne Slot e Peter Bosz?

Secondo a -10 dal PSV in campionato, il Feyenoord, che domenica si è imposto 2-1 sul campo del Vitesse, è retrocesso dalla Champions all’Europa League, dove contenderà alla Roma un posto negli ottavi di finale.

Qualificato agli ottavi di finale di Champions League, dove sfiderà il Borussia Dortmund, il PSV in Eredivisie sta volando: titolari dell’attacco più prolifico e della difesa meno battuta, le Lampadine prima dell’1-1 di Utrecht avevano collezionato 17 successi in altrettante giornate.

Chiudiamo con i precedenti.

I 13 confronti diretti giocati in Coppa d’Olanda hanno fatto registrare 6 successi per parte, mentre il bilancio dei 162 precedenti è sul 63-61 per il Feyenoord, che però ha segnato 28 gol in meno del PSV ed è andato al tappeto negli ultimi due incroci.

Titolare di un ruolino così così contro il PSV (2-2-3), Arne Slot ha perso due volte su due con Peter Bosz, che però ha spesso faticato contro il Feyenoord (4-5-10).

Tra i marcatori più prolifici nelle sfide tra Feyenoord e PSV spicca il campione del mondo brasiliano Romário, che ha violato otto volte la porta del Feyenoord.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Cesena-Modena
La quattordicesima giornata del campionato cadetto comincia venerdì sera al Manuzzi con un bel derby regionale
Analisi
Eredivisie: preview Zwolle-Heerenveen
La quattordicesima giornata del massimo campionato olandese inizia venerdì sera nell'Overijssel
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca