Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia
Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Bologna-Reggio Emilia

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

Il terzo quarto di finale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket si disputerà giovedì 15 febbraio alla Inalpi Arena di Torino con la palla a due in programma alle ore 18:00.

Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia

Virtus Segafredo Bologna

Seconda della classe in Serie A e quinta in Eurolega, la compagini bolognese può essere soddisfatta di questa prima parte di stagione in cui sta recitando un ruolo da protagonista sia in Italia che in Europa; il repentino passaggio in panchina da Sergio Scariolo a Luca Banchi è stato, sostanzialmente, indolore e la sensazione è che la Virtus farà il possibile in questo evento per riscattare il sorprendente k.o. rimediato nella finale dell’ultima edizione ad opera della Germani Basket Brescia.

UNAHOTELS Reggio Emilia

Quinti in campionato, i ragazzi allenati da Dimitris Priftis sono reduci da un pesante k.o. sul parquet di Brescia nell’ultimo turno con il coach greco espulso già nel primo quarto per somma di tecnici; l’impressione è che gli emiliani perdano di consistenza quando sono costretti a viaggiare anche se la loro annata può, finora, dirsi più che positiva.

Precedenti

L’ultimo scontro diretto tra i due team è stato vinto a sorpresa da Reggio Emilia che ha sfruttato nel migliore dei modo il fattore campo, imponendosi per 72 a 66 a inizio gennaio grazie ad un 4° quarto strepitoso. Non crediamo, però, ad un bis della UNAHOTELS perché l’organico bolognese è nettamente superiore e la battuta d’arresto appena ricordata dovrebbe aiutare Belinelli e compagni a non sottovalutare l’impegno.

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida