Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia
Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Bologna-Reggio Emilia

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

Il terzo quarto di finale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket si disputerà giovedì 15 febbraio alla Inalpi Arena di Torino con la palla a due in programma alle ore 18:00.

Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia

Virtus Segafredo Bologna

Seconda della classe in Serie A e quinta in Eurolega, la compagini bolognese può essere soddisfatta di questa prima parte di stagione in cui sta recitando un ruolo da protagonista sia in Italia che in Europa; il repentino passaggio in panchina da Sergio Scariolo a Luca Banchi è stato, sostanzialmente, indolore e la sensazione è che la Virtus farà il possibile in questo evento per riscattare il sorprendente k.o. rimediato nella finale dell’ultima edizione ad opera della Germani Basket Brescia.

UNAHOTELS Reggio Emilia

Quinti in campionato, i ragazzi allenati da Dimitris Priftis sono reduci da un pesante k.o. sul parquet di Brescia nell’ultimo turno con il coach greco espulso già nel primo quarto per somma di tecnici; l’impressione è che gli emiliani perdano di consistenza quando sono costretti a viaggiare anche se la loro annata può, finora, dirsi più che positiva.

Precedenti

L’ultimo scontro diretto tra i due team è stato vinto a sorpresa da Reggio Emilia che ha sfruttato nel migliore dei modo il fattore campo, imponendosi per 72 a 66 a inizio gennaio grazie ad un 4° quarto strepitoso. Non crediamo, però, ad un bis della UNAHOTELS perché l’organico bolognese è nettamente superiore e la battuta d’arresto appena ricordata dovrebbe aiutare Belinelli e compagni a non sottovalutare l’impegno.

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Athletic Bilbao
Martedì sera in Boemia si affrontano due squadre che in Europa non stanno brillando
Analisi
La continuità di Sinner in un numero: 87 settimane di fila nella top 2
Da ben 87 settimane Sinner si trova nei primi due posti della classifica ATP
Massimiliano Allegri
Analisi
Milan, ora sognare si può: perché parlare di scudetto non è utopia
Il Milan dopo un terzo di campionato è a due passi dalla vetta e continua a convincere: ecco perché lo scudetto è possibile
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Analisi
Chivu, ora Sommer è un problema. L’Inter tra alternative e futuro
Il portiere dell’Inter sta vivendo un momento complicato e per i nerazzurri sono troppi i punti persi
Analisi
Atalanta, c’è un tesoretto in casa: da Lookman a… Palestra
L’Atalanta sorride grazie alla valutazione dei suoi giocatori. La Turchia sul nigeriano, il Cagliari fa crescere il terzino
Analisi
Champions League: preview Borussia Dortmund-Villarreal
Martedì sera in Germania si affrontano due belle squadre che in Europa stanno vivendo situazioni diverse
Analisi
Crisi Atalanta: 8 giornate senza vittoria in Serie A, non accadeva da 10 anni
Settanta giorni fa, l'ultima vittoria dell'Atalanta in Serie A: 3-0 secco in trasferta al Torino e poi il buio, nonostante qualche blitz in Champions League
Analisi
Juve, esame Champions: vittoria obbligatoria con il Bodo/Glimt
I bianconeri sono impegnati in Norvegia nel quinto turno della fase campionato: Spalletti deve per forza vincere
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Sacramento-Minnesota
I padroni di casa saranno senza Sabonis mentre gli ospiti possono contare su Edwards
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Royale Union SG
Martedì sera a Istanbul si affrontano due campionesse nazionali
Analisi
NBA 2025-2026, 24 novembre: preview Golden State-Utah
I Warriors sono in serie negativa da tre partite
Analisi
Champions League: preview Ajax-Benfica
Martedì sera ad Amsterdam c'è una super sfida che mette in campo sei titoli europei