Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia
Analisi 12 febbraio

Final Eight Coppa Italia: preview Bologna-Reggio Emilia

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

La formazione di Banchi non dovrebbe fallire l’accesso alle semifinali.

Il terzo quarto di finale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket si disputerà giovedì 15 febbraio alla Inalpi Arena di Torino con la palla a due in programma alle ore 18:00.

Final Eight Coppa Italia, 15 febbraio: preview Bologna-Reggio Emilia

Virtus Segafredo Bologna

Seconda della classe in Serie A e quinta in Eurolega, la compagini bolognese può essere soddisfatta di questa prima parte di stagione in cui sta recitando un ruolo da protagonista sia in Italia che in Europa; il repentino passaggio in panchina da Sergio Scariolo a Luca Banchi è stato, sostanzialmente, indolore e la sensazione è che la Virtus farà il possibile in questo evento per riscattare il sorprendente k.o. rimediato nella finale dell’ultima edizione ad opera della Germani Basket Brescia.

UNAHOTELS Reggio Emilia

Quinti in campionato, i ragazzi allenati da Dimitris Priftis sono reduci da un pesante k.o. sul parquet di Brescia nell’ultimo turno con il coach greco espulso già nel primo quarto per somma di tecnici; l’impressione è che gli emiliani perdano di consistenza quando sono costretti a viaggiare anche se la loro annata può, finora, dirsi più che positiva.

Precedenti

L’ultimo scontro diretto tra i due team è stato vinto a sorpresa da Reggio Emilia che ha sfruttato nel migliore dei modo il fattore campo, imponendosi per 72 a 66 a inizio gennaio grazie ad un 4° quarto strepitoso. Non crediamo, però, ad un bis della UNAHOTELS perché l’organico bolognese è nettamente superiore e la battuta d’arresto appena ricordata dovrebbe aiutare Belinelli e compagni a non sottovalutare l’impegno.

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo