Final Eight Coppa Italia, 14 febbraio: Milano-Trento
Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Milano-Napoli

Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria della formazione di Ettore Messina
Filippo Re

Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria della squadra di Ettore Messina.

Final Eight Coppa Italia, 14 febbraio: Milano-Trento

L’atto conclusivo delle Final Eight di Coppa Italia è in programma domenica 18 febbraio alla Inalpi Arena di Torino tra Milano e Napoli con la palla a due prevista alle ore 17:45.

EA7 Emporio Armani Milano

La formazione meneghina è, finora, sembrata di un’altra categoria per le altre pretendenti all’ambito trofeo: dopo aver travolto la Dolomiti Energia Trento all’esordio con il punteggio di 80 a 57, i ragazzi guidati da Ettore Messina si sono ripetuti anche con l’Umana Reyer Venezia, superata per 100 a 77 al termine di un duello senza storia con Shavon Shields (28) e Shabazz Napier (17) sugli scudi. Dopo una prima parte di stagione al di sotto delle aspettative, specialmente in Eurolega dove occupano soltanto la dodicesima posizione, i milanesi sembrano essersi presentati al top della forma nella capitale piemontese.

GeVI Napoli

Decisamente più impervio il percorso del team guidato da Igor Milicic, costretto agli straordinari nella semifinale contro la Pallacanestro Reggiana che si è arresa per 87 a 78 dopo un tempo supplementare, acciuffato per i capelli dai campani grazie alla tripla realizzata da Michal Sokolowski a 16 secondi dalla fine del 4° quarto. Anche se Jacob Pullen e compagni sono, già, andati oltre ogni più rosea aspettativa, non sarà semplice impensierire una squadra solida e talentuosa come l’Olimpia.

Precedenti

Le due contendenti si sono affrontate in una occasione in questa stagione al PalaBarbuto di Napoli con il successo a sorpresa dei padroni di casa per 77 a 68; nonostante il precedente appena ricordato, non crediamo ad una nuova affermazione della GeVi perché Milano è, senza dubbio, salita di colpi nel corso dell’evento e si presenterà a questa finale molto più riposata rispetto all’avversaria odierna.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Philadelphia-Miami
Partita tra due formazioni della Eastern Conference che sono finora andate sopra le aspettative
Analisi
Superliga: preview Viborg-Vejle
Domenica pomeriggio nello Jutland Centrale c'è una sfida che promette emozioni
Analisi
Liverpool, altra batosta: la crisi è ufficiale
Brutta sconfitta casalinga per i Reds nel campionato di Premier League
Analisi
Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati
I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera