Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Milano-Venezia

Lo scontro tra i due team ha il sapore della finale anticipata
Filippo Re

Lo scontro tra i due team ha il sapore della finale anticipata.

La prima semifinale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket è in programma sabato 17 febbraio alle ore 18:00 tra la squadra di Messina e quella di Spahija.

EA7 Emporio Armani Milano

La formazione meneghina è reduce da un agevole successo ai danni di Trento con il punteggio di 80 a 57 al termine di un match dall’esito mai seriamente in discussione; il tecnico dei lombardi, Ettore Messina, era visibilmente soddisfatto dopo l’incontro: “Abbiamo disputato una partita concreta, difendendo bene sui loro esterni che di solito creano situazioni complicate dal pick’n’roll e in isolamento”. L’impressione è che i campioni d’Italia si siano presentati in ottime condizioni a questo evento, desiderosi di riscattare la bruciante eliminazione all’esordio rimediata con la Germani Brescia un anno fa.

Umana Reyer Venezia

Tutto facile anche per i lagunari che si sono sbarazzati dell’Estra Pistoia per 86 a 71, dilagando nella ripresa dopo un primo tempo senza un chiaro padrone, concluso da Venezia avanti di due sole lunghezze sul 36 a 34. L’allenatore della Reyer, Neven Spahija, ha voluto sottolineare come abbia apprezzato lo sforzo difensivo dei suoi giocatori nell’arco di tutta la sfida, mentre c’è stato un miglioramento in attacco dal 3° quarto dopo un avvio insoddisfacente nella metà campo offensiva.

Precedenti

Le due contendenti si sono affrontate una sola volta in questa stagione al Mediolanum Forum il 19 novembre scorso con la netta vittoria dell’Olimpia per 95 a 72; anche se ci aspettiamo il bis di Melli e compagni, abbiamo la sensazione che questo confronto potrebbe essere più equilibrato rispetto all’ultimo precedente in cui era andato in scena un vero e proprio monologo da parte dei meneghini.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conference League: preview U. Craiova-Mainz
Giovedì sera in Romania arriva una squadra tedesca che in Europa non sbaglia un colpo
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Félix Auger-Aliassime
Auger-Aliassime chiude l’anno al best ranking grazie alla semifinale di Torino
Analisi
Europa League: preview Lilla-Dinamo Zagabria
Giovedì sera nel nord-est della Francia arrivano i vicecampioni di Croazia
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record
Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam