Analisi

Final Eight Coppa Italia: preview Milano-Venezia

Lo scontro tra i due team ha il sapore della finale anticipata
Filippo Re

Lo scontro tra i due team ha il sapore della finale anticipata.

La prima semifinale dell’edizione 2024 della Coppa Italia di basket è in programma sabato 17 febbraio alle ore 18:00 tra la squadra di Messina e quella di Spahija.

EA7 Emporio Armani Milano

La formazione meneghina è reduce da un agevole successo ai danni di Trento con il punteggio di 80 a 57 al termine di un match dall’esito mai seriamente in discussione; il tecnico dei lombardi, Ettore Messina, era visibilmente soddisfatto dopo l’incontro: “Abbiamo disputato una partita concreta, difendendo bene sui loro esterni che di solito creano situazioni complicate dal pick’n’roll e in isolamento”. L’impressione è che i campioni d’Italia si siano presentati in ottime condizioni a questo evento, desiderosi di riscattare la bruciante eliminazione all’esordio rimediata con la Germani Brescia un anno fa.

Umana Reyer Venezia

Tutto facile anche per i lagunari che si sono sbarazzati dell’Estra Pistoia per 86 a 71, dilagando nella ripresa dopo un primo tempo senza un chiaro padrone, concluso da Venezia avanti di due sole lunghezze sul 36 a 34. L’allenatore della Reyer, Neven Spahija, ha voluto sottolineare come abbia apprezzato lo sforzo difensivo dei suoi giocatori nell’arco di tutta la sfida, mentre c’è stato un miglioramento in attacco dal 3° quarto dopo un avvio insoddisfacente nella metà campo offensiva.

Precedenti

Le due contendenti si sono affrontate una sola volta in questa stagione al Mediolanum Forum il 19 novembre scorso con la netta vittoria dell’Olimpia per 95 a 72; anche se ci aspettiamo il bis di Melli e compagni, abbiamo la sensazione che questo confronto potrebbe essere più equilibrato rispetto all’ultimo precedente in cui era andato in scena un vero e proprio monologo da parte dei meneghini.

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo
Analisi
Inter, Dumfries in dubbio per il derby: Chivu studia il piano B
L’olandese è rientrato in anticipo ad Appiano Gentile per curare un problema alla caviglia e la sua presenza contro il Milan è a rischio
Analisi
Women’s Champions League: preview OH Leuven-Roma
In Belgio si affrontano due belle squadre che hanno cominciato l'avventura internazionale in modo diverso
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Italia-Austria
Grande attesa per l’esordio dell’Italia padrona di casa contro l’Austria
Analisi
Bundesliga: il Bayern si allontana anche quando rallenta
A dispetto del primo (mezzo) passo falso, i bavaresi prima della sosta hanno rafforzato il primato in classifica
NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 18 novembre: preview Portland-Phoenix
Sfida tra due pretendenti a un piazzamento nella top 10 a Ovest
Analisi
Koopmeiners si è ripreso la Juve: pronta ora la nuova ‘Spallettata’
La mossa di schierare Koopmeiners nella linea a tre di difesa si è rivelata vincente: Spalletti, però, ha già in mente il prossimo step per rilanciare l'olandese ai massimi livelli