keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Final Eight Coppa Italia: preview Reggio Emilia-Napoli

Dopo aver sorpreso la squadra di un incredulo Luca Banchi, gli emiliani sfideranno ora una compagine dal rendimento imprevedibile.

La seconda semifinale delle Final Eight della Coppa Italia di basket andrà in scena sabato 17 febbraio alle ore 20:45 tra due formazioni reduci da una sorprendente vittoria all’esordio.

UNAHOTELS Reggio Emilia

I ragazzi guidati da Dimitris Priftis hanno compiuto una impresa titanica nella sfida dei quarti vinta per 81 a 72 ai danni della favoritissima Virtus Segafredo Bologna; il 55enne tecnico greco era visibilmente emozionato nel post-partita: “Abbiamo conquistato una vittoria grandiosa e sono molto contento perché tutti i giocatori hanno contribuito al massimo contro uno dei team più bilanciati e solidi d’Europa”. Anche se gli emiliani avevano dato l’impressione di patire gli incontri disputati lontano dal PalaBigi, a Torino sono riusciti ad esprimersi ai loro massimi livelli.

Generazione Vincente Napoli Basket

Grande soddisfazione anche per la formazione campana, capace di eliminare nei quarti i campioni uscenti della Germani Brescia al termine di un duello in cui ha messo in mostra di avere un notevole potenziale offensivo in grado di accendersi all’improvviso come accaduto nel 3° quarto in cui la squadra di Igor Milicic ha realizzato ben 27 punti, scavando il solco decisivo nei confronti dei lombardi. Il 47enne coach croato ha voluto, inoltre, evidenziare l’enorme sacrificio difensivo dei suoi atleti, solitamente a disagio nella propria metà campo.

Precedenti

Le due formazioni si sono affrontate il 10 dicembre scorso con l’affermazione in volata di Reggio Emilia per 89 a 87; a nostro avviso, è lecito attendersi un altro confronto equilibrato e aperto, quindi, a ogni soluzione. Costretti a prendere posizione, concediamo una leggera preferenza a Napoli, influenzati dal talento offensivo di Pullen e compagni.