Analisi

Fiorentina-Torino: una classica in riva all’Arno

Filippo Re
Paolo Pulici of Torino in action during the Serie A 1978-79, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

In programma venerdì 29 dicembre alle 18:30, Fiorentina-Torino promette emozioni

I motivi d’interesse di Fiorentina-Torino sono tanti.

Innanzitutto, è una classica del calcio italiano tra due squadre che sommano 10 scudetti, con i granata avanti 7-3, e 166 presenze in Serie A, con l’undici viola avanti 86-80.

In secondo luogo, si tratta di un match importante ai fini della corsa all’Europa.

Infine, mette a confronto due compagini amiche, le cui tifoserie sono le protagoniste di uno dei gemellaggi più duraturi d’Italia.

Perché i sostenitori di Fiorentina e Torino sono così legati?

1) In occasione della tragedia di Superga, la Fiorentina fu tra i club più vicini al Torino.

2) Nel 1969, un toscano trasferitosi a Torino, aiutò i tifosi viola nella trasferta sotto la Mole.

3) Torino e Fiorentina sono accomunate dalla rivalità con la Juventus.

Come si presentano alla sfida del Franchi le squadre di Vincenzo Italiano e Ivan Jurić?

Sbancando Monza, la Fiorentina ha centrato il terzo successo in quattro turni ed è balzata a quota 30.

Titolare di un ruolino interno discreto (5-1-2) e già qualificata agli ottavi di finale di Conference League, la Viola è quinta a -1 dalla zona Champions.

Pareggiando con l’Udinese, il Torino è scivolato in decima posizione con 24 punti.

Condizionati da un attacco tutt’altro che prolifico e poco efficaci in trasferta (2-2-4), i granata, che sono già fuori dalla Coppa Italia, alloggiano a -4 dall’Europa.

Chiudiamo con i precedenti e una curiosità

La Fiorentina, che ha segnato nove gol più del Toro, è avanti 55-53 nel bilancio dei 163 confronti diretti, ma i piemontesi hanno vinto due volte in più (50 a 48) dei toscani nelle partite di Serie A.

Il miglior marcatore nelle sfide tra Fiorentina e Torino è Paolo Pulici, che ha fatto centro 13 volte ed è uno dei grandi calciatori ad aver giocato in entrambe le squadre.

Altri due? Francesco Graziani, il “gemello del gol” di Pulici al Torino, e quel Romeo Menti a cui sono dedicati gli stadi di Vicenza e Castellamare di Stabia.

Potrebbe interessarti

NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Brooklyn-Philadelphia
La franchigia della città di Rocky ha perso tre delle ultime quattro partite disputate