Analisi

Fiorentina-Torino: una classica in riva all’Arno

Filippo Re
Paolo Pulici of Torino in action during the Serie A 1978-79, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

In programma venerdì 29 dicembre alle 18:30, Fiorentina-Torino promette emozioni

I motivi d’interesse di Fiorentina-Torino sono tanti.

Innanzitutto, è una classica del calcio italiano tra due squadre che sommano 10 scudetti, con i granata avanti 7-3, e 166 presenze in Serie A, con l’undici viola avanti 86-80.

In secondo luogo, si tratta di un match importante ai fini della corsa all’Europa.

Infine, mette a confronto due compagini amiche, le cui tifoserie sono le protagoniste di uno dei gemellaggi più duraturi d’Italia.

Perché i sostenitori di Fiorentina e Torino sono così legati?

1) In occasione della tragedia di Superga, la Fiorentina fu tra i club più vicini al Torino.

2) Nel 1969, un toscano trasferitosi a Torino, aiutò i tifosi viola nella trasferta sotto la Mole.

3) Torino e Fiorentina sono accomunate dalla rivalità con la Juventus.

Come si presentano alla sfida del Franchi le squadre di Vincenzo Italiano e Ivan Jurić?

Sbancando Monza, la Fiorentina ha centrato il terzo successo in quattro turni ed è balzata a quota 30.

Titolare di un ruolino interno discreto (5-1-2) e già qualificata agli ottavi di finale di Conference League, la Viola è quinta a -1 dalla zona Champions.

Pareggiando con l’Udinese, il Torino è scivolato in decima posizione con 24 punti.

Condizionati da un attacco tutt’altro che prolifico e poco efficaci in trasferta (2-2-4), i granata, che sono già fuori dalla Coppa Italia, alloggiano a -4 dall’Europa.

Chiudiamo con i precedenti e una curiosità

La Fiorentina, che ha segnato nove gol più del Toro, è avanti 55-53 nel bilancio dei 163 confronti diretti, ma i piemontesi hanno vinto due volte in più (50 a 48) dei toscani nelle partite di Serie A.

Il miglior marcatore nelle sfide tra Fiorentina e Torino è Paolo Pulici, che ha fatto centro 13 volte ed è uno dei grandi calciatori ad aver giocato in entrambe le squadre.

Altri due? Francesco Graziani, il “gemello del gol” di Pulici al Torino, e quel Romeo Menti a cui sono dedicati gli stadi di Vicenza e Castellamare di Stabia.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Aarhus
La sedicesima giornata del massimo campionato danese inizia venerdì sera nello Jutland Centrale
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Cobolli-Misolic
Il secondo singolare del duello Italia-Austria opporrà i due numeri uno Cobolli e Misolic
Analisi
1. Division: preview Lyngby-Esbjerg
Venerdì sera a una decina di km da Copenaghen è in programma una classica del calcio danese
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Miami-Golden State
Partita speciale per Jimmy Butler contro la sua ex squadra
Analisi
Superlega 2025-26, sesta giornata: Milano a caccia del sesto posto
Reggers e compagni sperano di approfittare del recupero con Grottazzolina per migliorare l'ottava posizione in classifica
Una parata d'altri tempi
Analisi
Cyprus League: preview Pafos-Aris
L'undicesima giornata del massimo campionato cipriota comincia venerdì sera con un big match
Analisi
NBA 2025-2026, 19 novembre: preview Cleveland-Houston
Incrocio tra due squadre che puntano alle NBA Finals in questa stagione
Analisi
1. Division: preview Hobro-Hvidovre
La diciassettesima giornata della "Serie B" danese comincia giovedì sera nello Jutland Settentrionale
Analisi
Women’s Champions League: preview PSG-Bayern Monaco
Reduci da otto vittorie, le campionesse di Germania si presentano in Francia con il morale alto
Analisi
Coppa Davis 2025, 19 novembre: preview Berrettini-Rodionov
La presenza di Matteo Berrettini è in forse a causa di un problema alla schiena
Analisi
Serie B, il Monza come il Sassuolo: Colpani e Dany Mota fondamentali per il primato
l Monza è in crescita. Primo in campionato in solitaria, arrivato alla sosta con 26 punti frutto anche di sei vittorie consecutive
Paul Pogba, Juve
Analisi
Pogba torna in gruppo ma le sue condizioni restano un mistero. E in Champions…
Il francese sembra aver smaltito l'infortunio alla caviglia ma non c'è data certa sul suo ritorno in campo