Analisi

Genoa-Fiorentina, Gilardino sfida Palladino: destini incrociati

Il tecnico del Grifone ha lasciato il segno a Firenze mentre quello della Viola ha vestito la casacca rossoblù in due diversi periodi della sua carriera da calciatore

Il tecnico del Grifone ha lasciato il segno a Firenze mentre quello della Viola ha vestito la casacca rossoblù in due diversi periodi della sua carriera da calciatore

Alle ore 18.30, nel primo dei posticipi del turno infrasettimanale, l’unico di questa stagione, allo stadio Luigi Ferraris si affrontano Genoa e Fiorentina. Le due formazioni vivono un momento diametralmente opposto, con il Grifone che è partito con il freno a mano tirato mentre la Viola ha ingranato la marcia e non intende più fermarsi.

Genoa-Fiorentina: il percorso

I rossoblù, dopo il pareggio all’esordio tra le mura amiche contro l’Inter (2-2) e il successo a Monza firmato Pinamonti, nelle ultime sette gare hanno racimolato la miseria di due punti fermando, sempre in casa, la Roma sull’1-1 e il Bologna sul 2-2 dopo esser stati sotto di due reti. Dall’altra parte del campo, invece, i gigliati in caso di vittoria supererebbero in classifica la Juve agganciando l’Atalanta al terzo posto a quota 19. Eppure nelle prime quattro gare la Fiorentina aveva pareggiato contro Parma (1-1), Venezia (0-0) e Monza (2-2), perdendo poi al Gewiss Stadium contro la Dea (3-2). Il successo interno per 2-1 in rimonta contro la Lazio – doppietta dal dischetto di Gudmundsson – ha sbloccato la Viola che dopo lo 0-0 di Empoli ha superato il Milan (2-1) rifilando poi una goleada a Lecce (6-0 al Via del Mare) e Roma (5-1 al Franchi).

Genoa-Fiorentina, la partita di Gilardino e Palladino

Genoa-Fiorentina, però, è anche la sfida tra due tecnici giovani, emergenti, con tanta voglia di imporsi. Entrambi ex calciatori, stasera si ritroveranno contro il proprio passato. Alberto Gilardino, allenatore del Grifone, ha indossato tutte e due le maglie ma ha lasciato il segno più a Firenze, dove ha vissuto alcuni dei momenti migliori della sua carriera. Raffaele Palladino, alla guida della Viola dopo l’esperienza molto positivo con il Monza, ha invece vestito la casacca rossoblù dall’estate 2008 a gennaio 2010 e poi da gennaio 2017 a gennaio 2018. Insomma, per loro sarà una partita speciale, una sfida da doppi ex.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Cleveland-Milwaukee
Scontro tra due delle squadre più temibili della Eastern Conference
Analisi
Spalletti ridisegna la Juventus: così i bianconeri con nuovo modulo
Nessuna rivoluzione ma un lento e inesorabile cambiamento: Luciano Spalletti sta ridisegnando la Juventus
Analisi
Juve, Vlahovic ko in Nazionale: le soluzioni di Spalletti per l’attacco
Il serbo si è fatto male in nazionale ed è in dubbio per la sfida contro la sua ex squadra, la Fiorentina
Analisi
ATP Challenger Bergamo 2025, 1° turno: preview Passaro-Cecchinato
Derby italiano a Bergamo con Passaro nettamente favorito
Analisi
Primeira Liga: le tre grandi una dopo l’altra
Porto, Sporting e Benfica occupano le prime tre posizioni della classifica
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Bulgaria-Georgia
Martedì sera a Sofia è in programma un bel derby dell'Est che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
Napoli, idee e rimedi per uscire dalla crisi
Conte cerca nuove soluzioni per riaccendere la corsa degli azzurri dopo la sosta per le nazionali
Analisi
Alcaraz può battere il miglior Sinner indoor? Tanti dubbi
L’atto conclusivo delle ATP Finals tra Alcaraz e Sinner è tra i più attesi dell’intera stagione
Analisi
Lewandowski-Milan, qualcosa bolle: la ‘chiave’ Nkunku e il nodo ingaggio
Il Milan avrebbe deciso di fare un tentativo per Robert Lewandowski, 37enne bomber polacco in scadenza di contratto con il Barcellona: i dettagli
Analisi
Lukaku, il Napoli patisce la sua assenza: segna poco e gioca male
L'assenza di Lukaku al Napoli è sempre più pesante, la squadra senza di lui gioca male e segna poco
NBA, 22 febbraio: preview Golden State Warriors-LA Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 16 novembre: preview New Orleans-Golden State
New Orleans ha appena esonerato coach Willie Green e ora si troverà di fronte Curry e compagni
In programma lunedì pomeriggio a Monaco e Francoforte, Romania-Ucraina e Belgio-Slovacchia inaugurano un girone che promette emozioni
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Belgio-Liechtenstein
Martedì sera a Liegi è in programma una bella sfida che conta tantissimo per i padroni di casa