Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia
Analisi

Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia

In programma sabato alle 15:00, Genoa-Torino è una delle sfide più affascinanti della ventesima giornata di Serie A

In programma sabato alle 15:00, Genoa-Torino è una delle sfide più affascinanti della ventesima giornata di Serie A

Prima del 24 maggio del 2009, quando un gol di Milito allo scadere mandò i piemontesi in Serie B, Genoa e Torino erano come sorelle.

Primo avversario del Torino del dopo Superga, il Genoa il 15 maggio del 1949 schierò una formazione infarcita di giovani e lasciò (contravvenendo alle abitudini del tempo) ai padroni di casa la possibilità di indossare la tradizionale maglia granata.

Prima di arrivare sotto la Mole, Gigi Meroni, la farfalla granata che ricordava Best, aveva giocato nel Genoa.

Abituato ad andare in direzione ostinata e contraria, Fabrizio De André divenne tifoso del Grifone dopo aver seguito un Genoa-Torino nel quale tutti i suoi familiari sostenevano il Toro.

Ricordato che Genoa e Torino sommano 16 scudetti con i liguri avanti di 2, vediamo come si presentano al match di sabato pomeriggio le squadre di Alberto Gilardino e di Ivan Jurić, doppio ex (calciatore e allenatore) della contesa.

Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia

Pareggiando sul campo del Bologna, che ha acciuffato l’1-1 allo scadere, il Genoa ha collezionato il quarto risultato utile consecutivo e si è portato a quota 21: appaiata al Lecce, la prestigiosa matricola rossoblù è dodicesima.

Battendo 3-0 il Napoli, il Torino ha ritrovato quella vittoria che gli sfuggiva da due turni e ha conservato la decima posizione con 27 punti: per Buongiorno e compagni, che vantano la quarta miglior difesa del campionato, l’Europa non è un miraggio.

Segnalato che il Genoa ha un ruolino interno discreto (3-4-2 impreziosito dai recenti 1-1 con Juventus e Inter) e che il Torino insegue il terzo colpo corsaro (2-2-5) ma in trasferta ha subito il doppio dei gol che ha segnato, passiamo ai precedenti.

Il Torino, che all’andata si è imposto a fil di sirena, è avanti 55-40 nel bilancio dei 132 confronti diretti, ma il Genoa si è aggiudicato l’ultima sfida disputata a Marassi.

Jurić, che all’andata ha affrontato per la prima volta Gilardino, ha un ruolino discreto contro il “suo” Genoa: 3-2-2.

Il goleador più prolifico nelle partite tra Genoa e Torino è Paolo Pulici, che ha violato la porta rossoblù in nove occasioni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alex De Minaur
De Minaur ha chiuso l’anno con la semifinale raggiunta alle ATP Finals di Torino
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Denver-San Antonio
La franchigia del Colorado parte favorita considerata l'assenza di Wembanyama tra gli ospiti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Sönderjyske-Viborg
La diciassettesima giornata del massimo campionato danese comincia venerdì sera nello Jutland con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview New York-Milwaukee
Sfida tra due delle candidate alle Finals NBA a Est
Analisi
Il calvario di Sommer: ora l’Inter pensa al sostituto
Le prestazioni deludenti dello svizzero, eroe fino a qualche mese fa e adesso primo tra i criticati, impongono riflessioni immediate
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: dal mercato folle ai risultati disastrosi tra Premier e Champions
Il brutto ko rimediato in Champions è solo l'ultimo risultato negativo dei Reds in questa stagione
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 28 novembre: preview Detroit-Orlando
Dopo aver mancato il record di franchigia Detroit è attesa dalla sfida con Orlando
Analisi
Europa League: preview Rangers-Braga
Giovedì sera a Glasgow arriva una bella squadra portoghese
Analisi
Conference League: preview Strasburgo-Crystal Palace
Una delle sfide più interessanti del giovedì internazionale è in programma in Alsazia
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Taylor Fritz
Continua a mancare l’acuto a Taylor Fritz ancora senza titoli Slam da esporre in bacheca
Cristian Chivu
Analisi
Inter, ora Chivu ha un problema in difesa: altro big match buttato via
Non è la prima volta in stagione in cui l’Inter lascia andare partite e punti che avrebbe meritato di portare a casa
Analisi
Champions, tre vittorie e un ko per le italiane: la situazione dopo il quinto turno
Vincono Napoli, Juve e Atalanta che si rilanciano in classifica. Prima sconfitta europea per l’Inter di Chivu