Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia
Analisi

Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia

In programma sabato alle 15:00, Genoa-Torino è una delle sfide più affascinanti della ventesima giornata di Serie A

In programma sabato alle 15:00, Genoa-Torino è una delle sfide più affascinanti della ventesima giornata di Serie A

Prima del 24 maggio del 2009, quando un gol di Milito allo scadere mandò i piemontesi in Serie B, Genoa e Torino erano come sorelle.

Primo avversario del Torino del dopo Superga, il Genoa il 15 maggio del 1949 schierò una formazione infarcita di giovani e lasciò (contravvenendo alle abitudini del tempo) ai padroni di casa la possibilità di indossare la tradizionale maglia granata.

Prima di arrivare sotto la Mole, Gigi Meroni, la farfalla granata che ricordava Best, aveva giocato nel Genoa.

Abituato ad andare in direzione ostinata e contraria, Fabrizio De André divenne tifoso del Grifone dopo aver seguito un Genoa-Torino nel quale tutti i suoi familiari sostenevano il Toro.

Ricordato che Genoa e Torino sommano 16 scudetti con i liguri avanti di 2, vediamo come si presentano al match di sabato pomeriggio le squadre di Alberto Gilardino e di Ivan Jurić, doppio ex (calciatore e allenatore) della contesa.

Genoa-Torino: 16 scudetti e tanta storia

Pareggiando sul campo del Bologna, che ha acciuffato l’1-1 allo scadere, il Genoa ha collezionato il quarto risultato utile consecutivo e si è portato a quota 21: appaiata al Lecce, la prestigiosa matricola rossoblù è dodicesima.

Battendo 3-0 il Napoli, il Torino ha ritrovato quella vittoria che gli sfuggiva da due turni e ha conservato la decima posizione con 27 punti: per Buongiorno e compagni, che vantano la quarta miglior difesa del campionato, l’Europa non è un miraggio.

Segnalato che il Genoa ha un ruolino interno discreto (3-4-2 impreziosito dai recenti 1-1 con Juventus e Inter) e che il Torino insegue il terzo colpo corsaro (2-2-5) ma in trasferta ha subito il doppio dei gol che ha segnato, passiamo ai precedenti.

Il Torino, che all’andata si è imposto a fil di sirena, è avanti 55-40 nel bilancio dei 132 confronti diretti, ma il Genoa si è aggiudicato l’ultima sfida disputata a Marassi.

Jurić, che all’andata ha affrontato per la prima volta Gilardino, ha un ruolino discreto contro il “suo” Genoa: 3-2-2.

Il goleador più prolifico nelle partite tra Genoa e Torino è Paolo Pulici, che ha violato la porta rossoblù in nove occasioni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti