Giro di Danimarca 2025: percorso e uomini da seguire
In programma dal 12 al 16 agosto, la gara a tappe scandinava si annuncia emozionante.

Complici le caratteristiche del paese che lo ospita, il Giro di Danimarca 2025 non può avere un percorso troppo complicato.
Nonostante questo, dal 12 al 16 agosto ci sarà da divertirsi perché lungo i 692.1 km da Nexø a Silkeborg le emozioni non mancheranno.
Tappe Giro di Danimarca 2025
1 (12/08): Nexø – Rønne (178.3 km)
2 (13/08): Rødovre – Gladsaxe (115.3 km)
3 (14/08): Kerteminde – Kerteminde (14.3 km – crono)
4 (15/08): Svendborg – Vejle (226.9 km)
5 (16/08): Hobro – Silkeborg (157.3 km)
Descrizione
La frazione più semplice è la seconda.
Le altre tre tappe in linea sono caratterizzate da circuiti con brevi strappi da affrontare più volte.
La cronometro è per specialisti delle corse contro il tempo e potrebbe fare la differenza.
I GPM
Prima tappa: quattro di prima categoria
Seconda tappa: due di seconda categoria
Terza tappa: nessuno
Quarta tappa: uno di prima categoria e tre di seconda
Quinta tappa: tre di prima categoria e uno di seconda
Gli atleti da seguire
In Danimarca si daranno battaglia ciclisti di primo livello come il danese Mads Pedersen, che insegue il terzo successo nella corsa di casa, il belga Jasper Philipsen, al rientro dopo la caduta al Tour de France, l’olandese Fabio Jakobsen e gli altri danesi Magnus Cort, Mattias Skjelmose e Jakob Fuglsang, che è il più esperto della compagnia e ha già trionfato tre volte davanti al pubblico amico.
Gli italiani? Sono otto.
Le squadre al via del Giro di Danimarca 2025
In tutto saranno presenti 18 squadre: quattro World Tour, sette Professional, sei Continental e la nazionale danese.
Alpecin – Deceuninck (WT)
Lidl – Trek (WT)
Team Picnic PostNL (WT)
Team Visma | Lease a Bike (WT)
Euskaltel – Euskadi (PRT)
Flanders – Baloise (PRT)
Lotto (PRT)
Novo Nordisk (PRT)
Polti VisitMalta (PRT)
Unibet Tietema Rockets (PRT)
Uno-X Mobility (PRT)
AIRTOX – Carl Ras (CT)
BEAT Cycling Club (CT)
BHS – PL Beton Bornholm (CT)
Decathlon AG2R La Mondiale Development Team (CT)
Team ColoQuick (CT)
Team Give Steel – 2M Cycling Elite (CT)
Denmark (NAT)
Pasquale Cosco