Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi

Grandi classiche a Göteborg e Barcellona

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Per comprendere il fascino di IFK Göteborg-Malmö FF e Barcellona-Real Sociedad bastano pochi dati.

Ventitré volte campione di Svezia, il Malmö FF nell’albo d’oro dell’Allsvenskan precede proprio l’IFK Göteborg, secondo a quota 18.

Tra le nove squadre che hanno conquistato almeno un titolo spagnolo ci sono Barcellona e Real Sociedad: i catalani hanno trionfato in 27 occasioni; i baschi si sono imposti nel 1981 e nel 1982.

IFK Göteborg-Malmö FF (lunedì 13 maggio ore 19:10)

Perdendo 2-1 il derby con il GAIS, l’IFK Göteborg ha chiuso la settima giornata nel terzetto con 7 punti.

Titolare di un ruolino interno deludente (0-1-2), l’undici di Jens Berthel Askou segna un gol ogni 90 minuti.

Cadendo in casa dell’Elfsborg, il Malmö FF ha interrotto una serie di sei vittorie ma è rimasto davanti a tutti a quota 18.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-0-1), i ragazzi di Henrik Rydström vantano l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta del campionato.

Nel bilancio dei 48 confronti diretti è avanti 22-17 il Malmö FF ma il precedente più recente si è concluso 2-2.

Sulla panchina del Malmö FF dal primo dicembre del 2022, Henrik Rydström ha una buona tradizione (5-4-3) con l’IFK Göteborg.

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Barcellona-Real Sociedad (lunedì 13 maggio ore 21:00)

Perdendo 4-2 il derby catalano con il Girona, il Barcellona è scivolato in terza posizione con 73 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (13-1-3), la banda Xavi ha già centrato la qualificazione alla prossima Champions League.

Battendo 2-0 il Las Palmas, la Real Sociedad ha riscattato la sconfitta con il Real Madrid ed è balzata a quota 54: i baschi hanno chiuso il trentaquattresimo turno al sesto posto.

Solo Real Madrid e Athletic Bilbao hanno subito meno reti dei ragazzi di Imanol Alguacil, che in trasferta si fanno valere (7-6-4).

Nel bilancio dei 193 confronti diretti è nettamente avanti (114-37), il Barcellona, che all’andata si è imposto 1-0.

Xavi ha un’ottima tradizione (4-0-1) tanto con la Real Sociedad che con Imanol Alguacil, che ha uno score molto deludente (1-1-11) con il Barcellona.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida e Lionel Messi con 18 gol.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview De Minaur-Berrettini
Dopo la maratona vinta con Norrie per il romano non sarà semplice battere anche De Minaur
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-Breda
La decima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in Frisia con una bella sfida
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Västerås SK
La ventottesima giornata di Superettan comincia venerdì sera a Göteborg con una sfida decisiva
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Fonseca-Shapovalov
Duello inedito in Svizzera tra tennisti talentuosi con lo spettacolo che non dovrebbe mancare
Artem Dovbyk, Roma
Analisi
Roma | Dovbyk: numeri horror in Europa, Plzen quasi da ‘ultima spiaggia’
Un digiuno lungo un anno, per Dovbyk l'Europa League è diventata un tabù
Sarri
Analisi
Lazio | Sarri, i rapporti tesi con la società e quel doppio contratto firmato a luglio
Gennaio è sempre più vicino e i rapporti tra il tecnico e la società sono sempre più in bilico...
Analisi
WTA Guangzhou 2025, quarti: preview Cocciaretto-Li
La marchigiana spera nel colpaccio contro la n. 2 del seeding in Cina
Analisi
Juve, crisi senza fine: Tudor non può più sbagliare
I bianconeri non vincono da sette partite (5 pareggi e due sconfitte): ora la panchina del tecnico croato scricchiola
Analisi
Europa League: preview Lilla-PAOK
Una delle gare più attese del giovedì di Europa League è in programma nel nord-est della Francia
Analisi
Europa League: preview Nottingham Forest-Porto
Giovedì sera nelle Midlands Orientali si affrontano due club leggendari
Analisi
ATP Basilea 2025, 2° turno: preview Fritz-Humbert
Dopo aver rischiato grosso con Vacherot il californiano se la vedrà con il finalista di Stoccolma
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AEK Larnaca
Una delle sfide più interessanti del giovedì di Conference League è in programma a Londra