Analisi

Guardiola, crisi senza fine: ”Nessuno ha più paura del City”

Dai problemi extra-campo a quelli nel rettangolo verde: i Blue di Manchester stanno affrontando un periodo complicatissimo
Francesco Asprea

Dai problemi extra-campo a quelli nel rettangolo verde: i Blue di Manchester stanno affrontando un periodo complicatissimo

È una crisi senza fine quella in cui si ritrova catapultato il Manchester City di Pep Guardiola, campione d’Europa contro l’Inter circa un anno e mezzo fa e oggi a un passo dalla clamorosa eliminazione nel super girone di Champions League, nonostante i 24 posti a disposizione per accedere almeno ai play-off. Non va meglio in campionato: Haaland e compagni, infatti, sono a distanza siderale dal Liverpool capolista.

I problemi extra-campo

Non si può quantificare il peso avuto, soprattutto a livello psicologico, dall’incertezza sul futuro, ma non è un caso che il crollo verticale del Manchester City sia iniziato proprio in concomitanza con le prime voci circa una possibile retrocessione a tavolino in Championship, l’equivalente della nostra Serie B, per le 115 violazioni – negli ultimi nove anni – del Fair Play Finanziario.

L’analisi di Guardiola

Nonostante il recente rinnovo del contratto, lo stesso Guardiola è tutt’altro che certo di restare a Manchester anche nella prossima stagione. Il tecnico catalano, ad ogni modo, in conferenza stampa ha provato ad analizzare i motivi della crisi: “Tutti sono venuti all’Etihad e sono rimasti indietro a difendersi, la prima squadra che ho visto marcare a uomo è stata quella di Neil Warnock a Cardiff. Ora lo fanno tutti. Tutti vengono qui, non importa come finisce, uomo contro uomo, non hanno più paura. La velocità è importante, ma contro il PSG abbiamo corso più di loro. Il nostro problema è la palla. Questa stagione è ciò che ci è mancato. Se hai la palla e non la passi correttamente al tuo compagno, diventa tutto molto difficile. Ci sono stagioni in cui ci sono molte difficoltà. Come fai a stare in piedi? Come ci resti?“.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis
Bundesliga, 10 febbraio: preview Bayer Leverkusen-Bayern Monaco
Analisi
Bundesliga: preview Wolfsburg-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più interessanti del weekend tedesco è in programma sabato pomeriggio in Bassa Sassonia
Irlanda del Nord
Analisi
Italia, alla scoperta dell’Irlanda del Nord: tra tattica, giocatori chiave e precedenti
L'Italia se la vedrà contro l'Irlanda del Nord nelle semifinali dei playoff di Qualificazione: ecco chi sono gli avversari della Nazionale di Gattuso
Analisi
Premier League: preview Liverpool-Nottingham Forest
Sabato pomeriggio ad Anfield si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 20 novembre: preview San Antonio-Atlanta
I texani dovranno rinunciare all’infortunato Wembanyama nella sfida contro Atlanta