Analisi 19 gennaio

Il Bologna di Italiano meglio di quello di Thiago Motta: mai così tanti punti in Serie A

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro.
Roberto Bozzo

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro: il Bologna di Italiano ha più punti di quello che ha centrato la Champions

Un’altra vittoria, quella di ieri contro il Monza, che si va ad aggiungere alle 7 già ottenute e ai 9 pareggi che in questa stagione hanno portato il Bologna al record di 33 punti. Neanche la scorsa stagione, con Thiago Motta alla guida e la squadra che ha centrato lo storico traguardo della Champions League, si è arrivati a tanto. In 20 giornate, infatti, ci si era fermati a 32 e in squadra c’erano dei big come Calafiori e Zirkzee, che con il loro rendimento hanno attirato le attenzioni della Premier League. 

Dopo la vittoria di ieri anche il mister rossoblù ha commentato il traguardo appena tagliato: “È una bella soddisfazione, sapevano di poter centrare questo record. E’ stata una partita giocata in maniera molto attenta e concentrata dai ragazzi. Ci diamo fatti trovare pronti, ogni due giorni è difficile per intensità, attenzione e concentrazione, e ancora una volta i ragazzi hanno risposto con una prestazione incredibile”.

La squadra di Italiano attualmente ricopre il sesto posto, a soli tre punti dalla Lazio (che deve ancora giocare) e a quattro dalla Juventus. È da sottolineare, inoltre, che il Bologna ha una gara in meno rispetto alle concorrenti, dal momento che deve ancora recuperare la sfida contro il Milan posticipata per maltempo. 

In ripresa

Se si guarda l’inizio della stagione del Bologna non ci si aspettava che Italiano, a parità di partite, avrebbe potuto superare Motta. Esordio in stagione contro l’Udinese 1-1, poi sconfitta 3-0 contro il Napoli, di nuovo 1-1 con l’Empoli e un 2-2 con il Como, prima di arrivare alla prima vittoria, il 22 settembre, contro il Monza (1-2). La Champions purtroppo non è andata bene, ma da ogni partita europea si è ricavato un insegnamento che poi è stato messo in atto in campionato. Il Bologna è in netta ripresa e non sembra avere intenzione di fermarsi: a breve non avrà neanche più impegni infrasettimanali e, con le forze impegnate nella sola Serie A, sarà interessante vedere come si comporterà. 

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa
Premier League, 21 febbraio: preview Liverpool-Luton Town
Analisi
Liverpool inarrestabile: quinta vittoria su cinque nel finale
I Reds di Arne Slot non mollano mai e lottano fino al triplice fischio alla ricerca della vittoria
Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund