Analisi

Il Bologna di Italiano meglio di quello di Thiago Motta: mai così tanti punti in Serie A

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro.
Roberto Bozzo

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro: il Bologna di Italiano ha più punti di quello che ha centrato la Champions

Un’altra vittoria, quella di ieri contro il Monza, che si va ad aggiungere alle 7 già ottenute e ai 9 pareggi che in questa stagione hanno portato il Bologna al record di 33 punti. Neanche la scorsa stagione, con Thiago Motta alla guida e la squadra che ha centrato lo storico traguardo della Champions League, si è arrivati a tanto. In 20 giornate, infatti, ci si era fermati a 32 e in squadra c’erano dei big come Calafiori e Zirkzee, che con il loro rendimento hanno attirato le attenzioni della Premier League. 

Dopo la vittoria di ieri anche il mister rossoblù ha commentato il traguardo appena tagliato: “È una bella soddisfazione, sapevano di poter centrare questo record. E’ stata una partita giocata in maniera molto attenta e concentrata dai ragazzi. Ci diamo fatti trovare pronti, ogni due giorni è difficile per intensità, attenzione e concentrazione, e ancora una volta i ragazzi hanno risposto con una prestazione incredibile”.

La squadra di Italiano attualmente ricopre il sesto posto, a soli tre punti dalla Lazio (che deve ancora giocare) e a quattro dalla Juventus. È da sottolineare, inoltre, che il Bologna ha una gara in meno rispetto alle concorrenti, dal momento che deve ancora recuperare la sfida contro il Milan posticipata per maltempo. 

In ripresa

Se si guarda l’inizio della stagione del Bologna non ci si aspettava che Italiano, a parità di partite, avrebbe potuto superare Motta. Esordio in stagione contro l’Udinese 1-1, poi sconfitta 3-0 contro il Napoli, di nuovo 1-1 con l’Empoli e un 2-2 con il Como, prima di arrivare alla prima vittoria, il 22 settembre, contro il Monza (1-2). La Champions purtroppo non è andata bene, ma da ogni partita europea si è ricavato un insegnamento che poi è stato messo in atto in campionato. Il Bologna è in netta ripresa e non sembra avere intenzione di fermarsi: a breve non avrà neanche più impegni infrasettimanali e, con le forze impegnate nella sola Serie A, sarà interessante vedere come si comporterà. 

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Cobolli-Bergs
Un avversario di livello per Cobolli che parte comunque favorito con Bergs
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-Cercle Brugge
Sabato pomeriggio a Bruxelles scendono in campo due delle squadre più prestigiose del Belgio
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Analisi
NBA 2025-2026, 21 novembre: preview Cleveland-Indiana
Rivincita della semifinale a Est negli ultimi play-off vinta da Indiana
Analisi
LaLiga: preview Osasuna-Real Sociedad
Una delle gare più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma sabato a Pamplona
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Berrettini-Collignon
Il romano è in serie positiva da nove partite in Coppa Davis
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Athletic Bilbao
Sabato pomeriggio in Catalogna si affrontano due delle tre squadre che hanno disputato tutte le edizioni del massimo campionato spagnolo
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Excelsior
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma sabato sera ad Amsterdam
Analisi
Inter-Milan senza Theo e Dumfries: finisce un duello storico
Theo è finito alla corte dell'ex Inter Inzaghi, Dumfries è infortunato: è il primo derby senza i due terzini
Analisi
Non solo Europa: da dove arriveranno le ultime due qualificate al Mondiale
Non solo i playoff UEFA: ci sono altri due posti per il Mondiale 2026 che saranno assegnati in Messico tra sei squadre
Analisi
Eredivisie: preview NAC-PSV
La tredicesima giornata del massimo campionato olandese comincia sabato pomeriggio con un derby del Brabante Settentrionale
Thiago Motta e quei rifiuti che pesano sulla Juventus
Respinte al mittente tutte le nuove offerte: ci ha provato, senza successo, anche lo Spartak Mosca
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Italia-Belgio
L’Italia va a caccia della terza finale consecutiva in Coppa Davis