keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Il tabellone dei déjà vu per Musetti a Madrid

Sorteggio con sorpresa in Spagna per l’azzurro reduce dalla finale raggiunta a Montecarlo.

Con Jannik Sinner costretto per l’ultima volta a saltare un torneo importante a causa della squalifica concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio per chiudere definitivamente il caso Clostebol, a Pasquetta è andato in scena il sorteggio del Masters 1000 di Madrid con il tennista italiano di punta, Lorenzo Musetti, che ha avuto una serie di accoppiamenti a dir poco curiosi.

Il percorso di Musetti a Madrid

Dopo aver raggiunto l’atto conclusivo a Montecarlo, il toscano si è preso una settimana di riposo per recuperare dal problema alla coscia destra accusato nel Principato ed è, ora, pronto a sferrare l’assalto alla top 10 della classifica ATP, attualmente distante soltanto 90 punti.

Il tabellone dell’appuntamento sulla terra rossa spagnola si è divertito a mettere il carrarino di fronte agli avversari appena incontrati nell’ultimo Masters 1000: al 3° turno c’è, infatti, quello Stefanos Tsitsipas sconfitto per la prima volta dopo cinque k.o a Montecarlo con il punteggio di 1-6 6-3 6-4 e negli ottavi Alex De Minaur, ugualmente superato in rimonta per 1-6 6-4 7-6; siccome non c’è il due senza il tre, il nostro connazionale è in rotta di collisione con Carlos Alcaraz nei quarti in quella che sarebbe la rivincita della finale di Montecarlo vinta dal n. 3 del ranking mondiale per 3-6 6-1 6-0.

La cosa più importante è che Lorenzo si sia completamente ristabilito dal recente infortunio e confermi i grandi miglioramenti sul piano del gioco ammirati di recente perché con un ottimo risultato in Spagna c’è la concreta possibilità di entrare per la prima volta tra i migliori dieci tennisti al mondo.

Tabellone Masters 1000 Madrid

1° turno

Parte alta

Zverev (1) bye

Bautista Agut – Munar

Borges – Carreno Busta

Davidovich Fokina (28) bye

Cerundolo (20) bye

Moutet – qualificato

Comesana – Martinez

Fils (13) bye

Shelton (12) bye

Mpetshi Perricard – Navone

Carballes Baena – Thompson

Mensik (22) bye

Popyrin (25) bye

Michelsen – Bublik

Monfils – qualificato

Rublev (7) bye

Fritz (3) bye

O’Connell – Carabelli

Bonzi – Cilic

Hurkacz (27) bye

Korda (23) bye

Cinà – Wong

Safiullin – Rindernech

Ruud (14) bye

Medvedev (9) bye

qualificato – Djere

qualificato – Kovacevic

Auger-Aliassime (18) bye

Nakashima (31) bye

Ofner – qualificato

Marozsan – Cobolli

Rune (8)

Parte bassa

Draper (5) bye

Griekspoor – qualificato

Tien – Giron

Berrettini (30) bye

Khachanov (24) bye

Opelka – qualificato

Fonseca – qualificato

Paul (11) bye

Tiafoe (16) bye

Halys – Darderi

Goffin – Muller

Humbert (21) bye

Baez (32) bye

Dzumhur – Bellucci

Arnaldi – qualificato

Djokovic (4) bye

De Minaur (6) bye

Sonego – Kecmanovic

Vukic – Nishikori

Shapovalov (29) bye

Tsitsipas (17) bye

qualificato – Struff

Etcheverry – Medjedovic

Musetti (10) bye

Dimitrov (15) bye

qualificato – Jarry

Bu – qualificato

Machac (19) bye

Lehecka (26) bye

Landaluce – Norrie

Bergs – Nishioka

Alcaraz (2) bye

Filippo Re