Analisi

In questa Lazio sono tutti importanti

Biancocelesti cooperativa del gol, nessuno come loro tra le italiane: il calcio di Baroni coinvolge l’intera rosa
Roberto Bozzo

Biancocelesti cooperativa del gol, nessuno come loro tra le italiane: il calcio di Baroni coinvolge l’intera rosa

Lazio-Atalanta è stata certamente una partita tra due squadre che, oltre a essere ricche di talento, fanno senza ombra di dubbio sul serio. Un tempo per parte, un punto per parte, soddisfazione condivisa e soprattutto la sensazione di trovarsi di fronte a due progetti tecnici seri, plasmati attorno a una precisa identità. E se dalla Dea ce lo si poteva aspettare dopo la vittoria dell’Europa League e i tanti anni trascorsi ai piani altissimi del calcio italiano, attorno ai biancocelesti c’era a inizio anno ben più scetticismo, dissipato settimana dopo settimana grazie al duro lavoro e ai risultati portati a casa.

A Formello hanno indovinato la formula magica, a cominciare dall’allenatore. Marco Baroni non sarà Pep Guardiola, ma è un tecnico estremamente preparato e di grande esperienza e, soprattutto, una persona vera e sincera che ha capito come toccare le corde chiave di un gruppo che col passare del tempo si è presto trasformato in un blocco di cemento armato. A questo c’è da aggiungere l’ottimo operato della dirigenza biancoceleste, che ha ascoltato le esigenze del proprio condottiero plasmando una squadra senza campioni, ma con giocatori dalle caratteristiche perfettamente compatibili con il calcio fisico, dinamico e verticale impostato dal proprio mister.

Tra intuizioni brillanti come Nuno Tavares e lo sviluppo di altri giocatori come Rovella, ormai diventati dei leader, tutti ormai in questa rosa sono chi più chi meno estremamente coinvolti, in linea con la rapidità del proprio percorso di apprendimento e sviluppo. L’esempio chiave in questo senso è Dele-Bashiru. Il gol contro l’Atalanta è un messaggio chiaro a tutti: non chiamatelo oggetto misterioso, ma risorsa preziosa. Perché tutti o quasi, in questo splendido inizio di stagione, hanno avuto modo di mettersi in mostra e soprattutto di decidere partite importanti dando il loro contributo.

C’è un dato che più di ogni altro, è cartina di tornasole di quanto la Lazio sia diventata col passare dei giorni una meravigliosa cooperativa. Dele-Bashiru (4 gol) è diventato infatti il 6° giocatore della Lazio ad aver segnato più di 3 reti nella stagione 2024/25 considerando tutte le competizioni. Un dato record tra le squadre di Serie Acome ricorda Opta, che considerando i cinque principali campionati europei è secondo solo agli score di Arsenal e Manchester United (7 marcatori con 4+ reti entrambe). Tanti dunque incidono con continuità, riprova che il pensiero dietro l’Aquila è vincente. Lo dimostrano i risultati, oltre che l’entusiasmo di un popolo che dopo aver respinto la svolta “operaia” della scorsa estate l’ha invece presto sposata in pieno. Innamorandosi presto di una squadra che ha gettato le basi per costruire qualcosa di molto interessante.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria