Analisi

In questa Lazio sono tutti importanti

Biancocelesti cooperativa del gol, nessuno come loro tra le italiane: il calcio di Baroni coinvolge l’intera rosa
Roberto Bozzo

Biancocelesti cooperativa del gol, nessuno come loro tra le italiane: il calcio di Baroni coinvolge l’intera rosa

Lazio-Atalanta è stata certamente una partita tra due squadre che, oltre a essere ricche di talento, fanno senza ombra di dubbio sul serio. Un tempo per parte, un punto per parte, soddisfazione condivisa e soprattutto la sensazione di trovarsi di fronte a due progetti tecnici seri, plasmati attorno a una precisa identità. E se dalla Dea ce lo si poteva aspettare dopo la vittoria dell’Europa League e i tanti anni trascorsi ai piani altissimi del calcio italiano, attorno ai biancocelesti c’era a inizio anno ben più scetticismo, dissipato settimana dopo settimana grazie al duro lavoro e ai risultati portati a casa.

A Formello hanno indovinato la formula magica, a cominciare dall’allenatore. Marco Baroni non sarà Pep Guardiola, ma è un tecnico estremamente preparato e di grande esperienza e, soprattutto, una persona vera e sincera che ha capito come toccare le corde chiave di un gruppo che col passare del tempo si è presto trasformato in un blocco di cemento armato. A questo c’è da aggiungere l’ottimo operato della dirigenza biancoceleste, che ha ascoltato le esigenze del proprio condottiero plasmando una squadra senza campioni, ma con giocatori dalle caratteristiche perfettamente compatibili con il calcio fisico, dinamico e verticale impostato dal proprio mister.

Tra intuizioni brillanti come Nuno Tavares e lo sviluppo di altri giocatori come Rovella, ormai diventati dei leader, tutti ormai in questa rosa sono chi più chi meno estremamente coinvolti, in linea con la rapidità del proprio percorso di apprendimento e sviluppo. L’esempio chiave in questo senso è Dele-Bashiru. Il gol contro l’Atalanta è un messaggio chiaro a tutti: non chiamatelo oggetto misterioso, ma risorsa preziosa. Perché tutti o quasi, in questo splendido inizio di stagione, hanno avuto modo di mettersi in mostra e soprattutto di decidere partite importanti dando il loro contributo.

C’è un dato che più di ogni altro, è cartina di tornasole di quanto la Lazio sia diventata col passare dei giorni una meravigliosa cooperativa. Dele-Bashiru (4 gol) è diventato infatti il 6° giocatore della Lazio ad aver segnato più di 3 reti nella stagione 2024/25 considerando tutte le competizioni. Un dato record tra le squadre di Serie Acome ricorda Opta, che considerando i cinque principali campionati europei è secondo solo agli score di Arsenal e Manchester United (7 marcatori con 4+ reti entrambe). Tanti dunque incidono con continuità, riprova che il pensiero dietro l’Aquila è vincente. Lo dimostrano i risultati, oltre che l’entusiasmo di un popolo che dopo aver respinto la svolta “operaia” della scorsa estate l’ha invece presto sposata in pieno. Innamorandosi presto di una squadra che ha gettato le basi per costruire qualcosa di molto interessante.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Eintracht Francoforte-Liverpool
Mercoledì sera in riva al Meno gioca un club che è stato sei volte campione d'Europa
Analisi
ATP Basilea 2025, 1° turno: preview Fritz-Vacherot
Il sorprendente campione di Shanghai opposto al n. 1 del seeding
Osimhen
Analisi
Champions League: preview Galatasaray-Bodø/Glimt
Mercoledì sera a Istanbul si affrontano due squadre che avrebbero potuto partecipare alla vecchia Coppa dei Campioni
Analisi
Juve, esame Real in Champions: gara decisiva per Tudor
I bianconeri fanno visita ai blancos nel terzo turno della fase campionato. Partita molto importante per la Vecchia Signora 
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Medvedev-Borges
Dopo aver trionfato ad Almaty il russo andrà a caccia di un difficile bis in Austria
Paolo Banchero
Analisi
NBA 2025-2026, 22 ottobre: preview Orlando-Miami
Derby della Florida con Paolo Banchero e compagni che hanno grandi ambizioni in questa stagione
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
Champions League: preview Athletic Bilbao-Qarabağ
Mercoledì sera a Bilbao si affrontano due squadre che hanno cominciato la Champions in maniera opposta
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Sinner-Altmaier
Sinner si è aggiudicato nettamente l’ultimo precedente con Altmaier a Shanghai
Veikkausliiga: preview Inter Turku-Gnistan
Mercoledì pomeriggio a Turku c'è una sfida praticamente decisiva nella corsa al titolo finlandese
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Vienna 2025, 1° turno: preview Fearnley-Zverev
Il vincente del match tra Fearnley e Zverev sfiderà Matteo Arnaldi
Analisi
Serie A, 7a giornata da record: solo 11 gol, non era mai successo
Il turno appena trascorso del campionato 2025-26 entra nella storia: come riporta Opta, non si era mai segnato così poco nella storia del torneo a 20 squadre
Analisi
Championship: preview Hull-Leicester
Martedì sera nell'Inghilterra nord-orientale arriva una squadra che ha fatto la storia del calcio britannico