Incubo Cambiaso: rendimento in crollo. E la Juventus cerca un assist dal mercato
Il calciatore è calato molto da dicembre in avanti e ora la Juventus potrebbe decidere di cederlo in estate

Che fine ha fatto Andrea Cambiaso? Se lo chiedono in tanti a Torino, sponda Juventus, e chissà che qualche domanda non se la stiano facendo anche oltremanica, da quella Premier League che tanto aveva corteggiato il calciatore bianconero. Tre mesi ad altissimi livelli, poi quattro di poco o nulla. È una stagione divisa in due quella di Cambiaso, esempio più lampante di tutte le difficoltà che la Vecchia Signora sta affrontando in stagione.
L’inizio della fine
C’è un momento abbastanza chiaro in cui la stagione di Andrea Cambiaso ha cambiato direzione. Per trovarlo bisogna riavvolgere il nastro a inizio dicembre, quando la Juventus era in vantaggio a Lecce proprio grazie a una conclusione deviata del calciatore bianconero. Da quel momento iniziano a suonare le sirene degli interessamenti dalla Premier, con il Manchester City davanti a tutti, e non solo: anche il Real Madrid, si dice, ci starebbe facendo un pensierino. Del resto, i numeri spiegano tutto: diciassette gare da titolare, 1567 minuti in campo su un totale di 1710. Il tutto condito da due gol, oltre ai due in Nazionale, che ne fanno il simbolo della Juve targata Thiago Motta. Eppure, proprio in quella partita col Lecce qualcosa cambia.
Nell’ultima azione della partita Cambiaso va a sbattere contro la difesa salentina, regalando la palla alla quadra di Giampaolo che in ripartenza fa 1-1con Rebic. Errore grave da parte del bianconero, sfortunato una settimana più tardi col Bologna, quando rimedia una distorsione alla caviglia sinistra su un tentativo di murare una conclusione di Ndoye. Da allora il dentro e fuori dall’infermeria, poi il rientro a fine anno con altro errore che dà il via al gol del pari della Fiorentina. A gennaio infine l’errore sul pareggio dell’Atalanta gli fa perdere il posto. Appena otto su sedici da titolare, poi l’esonero di Thiago Motta e tutte le difficoltà ammesse dal giocatore: «Dal 7 dicembre è stato un periodo un po’ difficile personalmente, perché fisicamente non sto ancora benissimo. Poi ho avuto un po’ di sfortuna perché è arrivata la questione di mercato».
Il tema mercato
Quello del mercato è un tema tutt’altro che banale. E per stessa indiretta ammissione proprio di Cambiaso, che sembra aver sofferto l’interesse del Manchester City e della Premier League. In un momento in cui anche la situazione fisica non era la migliore possibile il rapporto con Thiago Motta si è leggermente incrinato, ma alla fine il calciatore è rimasto alla Juve. Dove nel mentre è arrivato Tudor, con il quale però le cose non sono cambiate: prima un problema alla caviglia, poi due panchine e quindi la titolarità contro il Parma. Quando, come nel peggiore degli incubi, ancora un errore di Cambiaso ha dato il via all’azione che ha portato al gol vittoria dei ducali. A cinque partite dalla fine del campionato, la sensazione è sempre più quella di un addio imminente che faccia felici giocatore, tifosi e soprattutto casse del club.
Claudio Ferrari