Inter, a Bologna missione clean sheet: l’ultimo risale a marzo
Trasferta insidiosa per l’Inter, al Dall’Ara serve solidità in difesa per respingere gli attacchi del Bologna

La Pasqua non ferma la Serie A che nella trentatreesima giornata propone due big match imperdibili, entrambi in programma questa domenica. Il primo, alle 18, è quello tra Bologna e Inter. La posta in palio è altissima per entrambe.
Vincere è l’imperativo
Gara delicata per i nerazzurri che si giocano lo scudetto. La pressione del Napoli è sempre più forte, gli azzurri di Conte hanno battuto il Monza e agganciato la squadra di Inzaghi a 71 punti. Lautaro e compagni per confermarsi in vetta devono vincere, per forza.
Missione clean sheet, l’ultimo risale alla sfida con l’Atalanta
Tornare dal Dall’Ara con una vittoria non è il solo obiettivo dell’Inter, l’altro è alzare il muro. Aggiungere un trofeo alla bacheca di viale Liberazione dipenderà anche dal rendimento della difesa che, nelle ultime settimane, ha concesso qualcosa di troppo. L’ultimo clean-sheet risale alla sfida con l’Atalanta del 16 marzo, l’ultima prima della sosta per le Nazionali. Alla ripresa, sei gare sempre con la porta violata: 8 sono i gol incassati, i due più pesanti sono quelli presi a Parma che hanno frenato i nerazzurri, dal Tardini tornarono a casa con un pareggio.
Dopo il Bologna, il derby in Coppa Italia e il Barcellona in Champions
Ora serve qualcosa di più, a partire dalla sfida di oggi con i felsinei. Vincere sarà fondamentale e per farlo servirà blindarsi dietro. Lo stesso andrà fatto nel derby col Milan, per conquistare la finale. I precedenti, in tal senso, non sorridono ai nerazzurri che hanno incassato 7 reti dai rivali. Inoltre, la tenuta difensiva sarà determinante anche nella semifinale di Champions League col Barcellona.
Martina Barnabei