Analisi

Inter e Atalanta difese di ferro: sono le uniche imbattute in Champions

Le due formazioni nerazzurre stanno facendo benissimo e volano rispettivamente a quota 10 e 8 in classifica dopo quattro gare

Le due formazioni nerazzurre stanno facendo benissimo e volano rispettivamente a quota 10 e 8 in classifica dopo quattro gare

Giunti al giro di boa della fase campionato di Champions League è tempo di primi bilanci. L’unica formazione a punteggio pieno è il Liverpool di Arne Slot seguita da un quartetto a quota 10: Sporting Lisbona, Monaco, Brest e… Inter.

Inter, avvio super in Champions League

I nerazzurri stanno facendo benissimo: dopo il pareggio a reti bianche all’esordio all’Etihad Stadium contro il Manchester City di Pep Guardiola, i campioni d’Italia hanno battuto con un netto 4-0 la Stella Rossa al Meazza, 1-0 lo Young Boys in Svizzera grazie a una zampata di Thuram in pieno recupero e ancora di misura l’Arsenal, piegato a San Siro con un calcio di rigore di Calhanoglu – 19ª trasformazione su 19 tentativi in nerazzurro per il centrocampista turco – al tramonto della prima frazione di gioco. La formazione di Simone Inzaghi, dunque, è riuscita a tenere la porta inviolata nei primi quattro incontri di questa edizione della coppa dalle grandi orecchie, un primato che condivide con un’altra squadra nerazzurra. Non è il Bruges ma… l’Atalanta.

L’Atalanta di Gasperini segna e non subisce

Anche la Dea di Gian Piero Gasperini, infatti, ha totalizzato quattro clean sheet e attualmente occupa la nona piazza, subito dopo il gruppetto che in questo momento accederebbe direttamente agli ottavi di finale. Un dato, questo, che certifica la buonissima organizzazione difensiva che i due allenatori sono riusciti a dare alle loro compagini, capaci di fornire una grande mole di gioco offensivo ma allo stesso tempo in grado di stringere le maglie in determinati momenti dell’incontro. Gli orobici fin qui hanno fatto 0-0 al Gewiss Stadium contro i Gunners di Arteta e il Celtic Glasgow mentre in trasferta sono arrivati due successi preziosissimi: 3-0 contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk e 2-0 sui tedeschi dello Stoccarda.

Le altre italiane in Champions League

Facendo un bilancio delle altre italiane, in classifica segue la Juve, a quota sette grazie ai successi contro PSV Eindhoven (3-1) e Lipsia (2-3) delle prime due giornate. I bianconeri hanno poi tirato il freno a mano perdendo davanti ai propri tifosi proprio contro lo Stoccarda (0-1) e non riuscendo ad andare oltre l’1-1 in Francia contro il Lilla. A sei il Milan che dopo una partenza disastrosa ha ingranato la marcia. I rossoneri di Paulo Fonseca hanno perso al debutto al Meazza contro il Liverpool 3-1 dopo esser passati in vantaggio dopo appena 180 secondi con Pulisic; poi, nonostante una buona prestazione, sono caduti alla BayArena, colpiti dal tap-in vincente di Boniface. Il Diavolo, però, come l’araba fenice è risorto dalle proprie ceneri e ha ottenuto due successi per 3-1: il primo contro il Bruges tra le mura amiche e il secondo al Santiago Bernabeu, contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti campione in carica. Male, invece, il Bologna, ancora alla ricerca del primo gol dopo oltre 360 minuti: fermato sullo 0-0 lo Shakhtar Donetsk nella gara inaugurale, gli emiliani di Vincenzo Italiano hanno incassato due sconfitte esterne, entrambe per 2-0 e sempre in Inghilterra, contro Liverpool e Aston Villa. Poi la beffa al Dall’Ara contro il Monaco, vittorioso grazie a una rete di Kehrer a quattro minuti dal novantesimo.   

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto