Analisi

Inter-Bayern, i numeri fanno ben sperare. Ma nel 1989…

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League
Luigi Trapani Lombardo

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League

L’Inter è pronta a ricevere il Bayern Monaco a San Siro nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, con l’obiettivo di difendere la vittoria ottenuta nella partita di andata in Germania e ottenere la qualificazione in semifinale. I nerazzurri hanno vinto 2-1 in trasferta e ora sono impegnati in casa, con due risultati su tre a disposizione per passare il turno. 

L’Inter, il Bayern e il precedente del 1988/89

E con le statistiche che sorridono alla formazione guidata da Simone Inzaghi. I nerazzurri, infatti, si sono qualificati 20 volte su 21 nelle competizioni UEFA dopo aver conquistato la vittoria nella gara di andata in trasferta. L’unica volta che sono stati eliminati, però, è successo proprio contro il Bayern Monaco: era il terzo turno della Coppa UEFA 1988/89, dopo aver vinto 2-0 a Monaco hanno perso 1-3 a Milano (i gol in trasferta valevano doppio).

Inter, i numeri che fanno ben sperare

L’Inter ha quasi sempre ottenuto la qualificazione dopo aver vinto all’andata. Nei precedenti 23 confronti a eliminazione diretta in Coppa dei Campioni/Champions League in cui la formazione nerazzurra ha conquistato il successo nella prima sfida, il passaggio del turno è arrivato in ben 21 occasioni. Ma non è finita qui: l’Inter è imbattuta in casa da 14 incontri in Champions (12 successi e 2 pareggi). 

Inzaghi non si fida

Simone Inzaghi, però, non si fida: «Sarà una partita difficilissima, a Monaco abbiamo fatto una grande gara e bisognerà fare un’altra grande partita di corsa e sacrificio. Loro sono una grande squadra, a Milano ci sarà il secondo tempo. Ci vorrà una grandissima Inter contro un avversario forte non solo per il monte ingaggio, ma per gioco, allenatore e talento» ha detto il tecnico nerazzurro alla vigilia del match. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite
Analisi
Champions League: preview Copenaghen-Kairat Almaty
Mercoledì sera al Parken si affrontano due campionesse nazionali che in Europa stanno faticando tantissimo
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Boston-Detroit
Trasferta impegnativa per la capolista della Eastern Conference al TD Garden
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, operazione Bodo: la Norvegia è un tabù per le italiane
I bianconeri di Spalletti sono chiamati a sfatare un tabù che dura da quasi 50 anni