Inter, scatta anche l’allarme Thuram? Dal like a Calhanoglu fino alla clausola rescissoria
Nello spogliatoio dell’Inter l’aria è sempre più pesante e tra Lautaro e Calhanoglu si inserisce anche Thuram

Un finale di stagione peggiore, forse non si poteva immaginare in casa Inter. Di fatto i nerazzurri hanno chiuso con zero titoli perdendo anche il Mondiale per Club per mano del Fluminense che invece è approdato ai quarti.
Tra Lautaro e Calhanoglu spunta il like di Thuram
Non solo, al termine della gara a peggiorare la situazione sono arrivare le parole di Lautaro Martinez che ha puntato il dito contro il compagno di squadra Calhanoglu: “Chi vuole andare via, arrivederci”, queste le parole del capitano poi sottoscritte anche dal presidente Marotta. Parole che hanno ricevuto poi la pronta replica del calciatore: “Rispetto ogni opinione, anche quella di un compagno, anche quella del presidente. Ma il rispetto non può essere a senso unico. L’ho sempre dimostrato, dentro e fuori dal campo. Non ho mai detto di non essere felice all’Inter. Amo questo club. E amo questi colori, per cui ogni giorno ho dato tutto. Il futuro? Lo vedremo. Ma la storia ricorderà sempre chi è rimasto in piedi. Non chi ha alzato di più la voce”.
Thuram, il contratto con l’Inter e la clausola rescissoria
In questo quadro non proprio idilliaco potrebbe inserirsi anche un’altra questione spinosa che riguarda Marcus Thuram. Il calciatore è approdato all’Inter nel 2023 firmando un quinquennale che però non blinda totalmente il giocatore. Nell’accordo con i nerazzurri è infatti presente una clausola rescissoria da 85 milioni di euro valida per l’estero. Una cifra molto alta ma che alcuni club europei non avrebbero certo problemi a pagare.
Oltre alle mere questioni economiche a rendere ancor più difficile la situazione è stata anche la presa di posizione di Thuram nel botta e risposta tra Lautaro e Calhanoglu. Marcus ha infatti messo ‘mi piace’ sotto il messaggio del turco, prendendo di fatto le sue parti. Un like che rende ancor più difficile anche il lavoro di gestione di Chivu che ora dovrà fare i conti anche con uno spogliatoio spaccato.
Thuram, una stagione di alti e bassi
Insomma le questioni sono più di una e coincidono anche un anno non certo da ricordare per il classe ’96 che ha messo a referto appena 5 reti nel 2025. Di fatto il calciatore non trova la via del gol dallo scorso 30 aprile e, le ultime prestazioni compresa la finale di Champions, sono state decisamente insufficienti. A completare il quadro anche il problema agli adduttori che ha condizionato il suo finale di stagione.
Jessica Reatini