keyboard_arrow_left Indietro
| ANALISI

Inter, il sogno triplete è possibile? Perché sì e… perché no

Può davvero ambire a vincere Champions, campionato e Coppa l’Inter? Ecco i motivi del sì e quelli del no

Unica squadra ancora in lotta su tutti i fronti e una delle poche in Europa. L’Inter ha davanti a sé un futuro tutto da scrivere e inevitabilmente tra tifosi e non solo c’è una domanda che si fa sempre più ingombrante nella mente: potrà la squadra nerazzurra puntare al triplete? Classifica e tabelloni alla mano, la cronaca dice che la squadra di Inzaghi può davvero sognare un risultato storico. In Serie A il vantaggio sul Napoli secondo è di tre punti. In Coppa Italia c’è un derby da arrotare in una semifinale di ritorno che lascia ogni scenario aperto e soprattutto c’è la doppia sfida col Bayern Monaco in Champions League per andare avanti in Europa. Ma, al netto del calendario, è davvero possibile il triplete nerazzurro?

Triplete Inter, perché sì

Perdoneranno gli scaramantici, ma l’Inter in questo momento dimostra in ogni gara di essere una squadra estremamente in fiducia. Lo dimostrano anche le semplici interviste ad allenatore e calciatori: nessuno si nasconde quando interrogato sul possibile triplete. «L’obiettivo è fare sempre meglio, ci dobbiamo provare, vogliamo fare qualcosa di importante, ci crediamo, difficile ma lotteremo». La risposta suona come un mantra e si appoggia anche su dati certi. La squadra di Inzaghi calendario alla mano nel weekend potrebbe anche allungare sul Napoli visti gli incroci di calendario. Questo permetterebbe di guardare anche con meno terrore alla Coppa Italia, dove la squadra nerazzurra è riuscita a strappare un pareggio contro il Milan con mezza squadra fuori. Infine la Champions: il Bayern Monaco è falcidiato dagli infortuni e l’Inter è nel lato meno pesante del tabellone.

Triplete Inter, perché no

Proprio gli infortuni sono però un’arma a doppio taglio. Perché è vero che sono tante le assenze in casa Bayern Monaco, ma lo è anche il fatto che altrettanti sono i forfait in casa Inter. Un problema non da poco per Inzaghi, che con un calendario così affollato potrebbe ritrovarsi a dover spremere i titolarissimi proprio nel momento cruciale della stagione. L’1-1 in Coppa Italia contro il Milan ha lasciato poi tutto in sospeso, sia in un senso che nell’altro. E non è necessariamente una buona notizia, considerando le difficoltà sperimentate in questa stagione della squadra nerazzurra contro i cugini. Infine, al netto di possibili allunghi momentanei, il campionato sembra destinato a rimanere aperto fino all’ultimo. Un calo fisiologico dell’Inter visti i tanti impegni potrebbe essere inevitabile e il Napoli, fuori dalle altre competizioni, ha solo otto gare da giocare. Risposte certe, insomma, non ce ne sono. Ma la nuova Inter è una squadra consapevole dei propri mezzi e pronta a lottare fino all’ultimo per il bottino grosso.

Claudio Ferrari